Un romanzo meravigliosamente ricco di suspense. Una dark comedy che sconvolge abilmente la cultura popolare. Nei film horror, le ragazze sopravvissute sono quelle ancora vive quando scorrono i titoli di coda. Sono riuscite nella non facile impresa di superare la peggiore notte della loro vita... Ma cosa succede dopo?
martedì 18 luglio 2023
lunedì 17 luglio 2023
domenica 16 luglio 2023
sabato 15 luglio 2023
venerdì 14 luglio 2023
giovedì 13 luglio 2023
mercoledì 12 luglio 2023
Il messaggio di Jia Mai (Marsilio)
Dopo aver lavorato a lungo nei servizi segreti cinesi, a fianco di agenti e criptoanalisti, Mai Jia trasferisce la sua profonda esperienza in una spy story ad alta tensione che, sullo sfondo di una delle grandi guerre della storia, assume il fascino di un rompicapo matematico.
Cina, 1941. Al culmine del conflitto
sino-giapponese, la Repubblica di Nanchino sostenuta da Tokyo rafforza
la lotta clandestina contro la resistenza. Una notte, quattro agenti
dell’intelligence – due uomini e due donne – al servizio del governo
fantoccio di Wang Jingwei come crittografi vengono scortati nella
celebre Tenuta Qiu, due edifici isolati alle porte di Hangzhou. Sono
stati convocati dal quartier generale dell’esercito imperiale perché tra
loro si nasconde una spia. Nome in codice: Fantasma. Jin, Wu, Li e Gu
dovranno rimanere rinchiusi fino a quando il traditore non verrà
smascherato. Separare la verità dalle bugie, però, non è semplice:
ognuna delle persone sospettate pone un limite a ciò che è disposta a
rivelare, ognuna ha una storia da raccontare a sostegno della propria
integrità. E ogni versione è in grado di rovesciare la precedente. Chi è
colpevole, dunque? Chi innocente? Nessuno sa a cosa credere, ma la
verità, sempre che sia realmente tale, ha il suo prezzo. Dopo aver
lavorato a lungo nei servizi segreti cinesi, a fianco di agenti e
criptoanalisti, Mai Jia trasferisce la sua profonda esperienza in una
spy story ad alta tensione che, sullo sfondo di una delle grandi guerre
della storia, assume il fascino di un rompicapo matematico.
martedì 11 luglio 2023
lunedì 10 luglio 2023
Il diavolo in persona di Peter Farris (NN Editore)
Maya ha diciotto anni e fa la prostituta. Reclutata nell’harem di lusso del potente Lucio, è diventata la preferita del Sindaco, uomo corrotto che un giorno, in preda all’eccitazione, si lascia sfuggire davanti a lei informazioni importanti sulla tratta di esseri umani al confine tra Stati Uniti e Messico. Appena la notizia arriva ai trafficanti messicani, a Maya non resta che mettersi in fuga. Gli scagnozzi di Lucio tentano di ucciderla, ma Leonard Moye, il proprietario dei terreni disseminati di spaventapasseri su cui la giovane cerca salvezza, le offre riparo e protezione. Leonard è un uomo arrabbiato, solitario e pericoloso, ma si affeziona a Maya come da tempo non gli capitava e sarà disposto a tutto pur di difenderla. "Il diavolo in persona" è un southern noir incalzante e ricco di colpi di scena, che racconta un’America ostaggio di forze oscure e feroci, violente e senza scrupoli. Ma il romanzo di Peter Farris è anche un inno all’amicizia, e alle possibilità di riscatto concesse dalla lealtà e dal coraggio.
domenica 9 luglio 2023
All'ultimo secondo All'ultimo secondo di Andy McNab (Longanesi)
Nick Stone, ex combattente del SAS, corpo d'élite dell'esercito britannico, viene incaricato di salvare la figlia di una delle famiglie più ricche d'America, finita nelle grinfie di un misterioso culto. Nick si aspetta che la sua ultima missione sia rapida e diretta, ma non ha idea di quanto si sbaglia... L'obiettivo della missione è chiaro: per riportare a casa viva la ragazza, Nick dovrà uccidere il leader della setta. Ma più si addentrano nelle gelide profondità dell'Europa settentrionale, più Nick e la squadra sentono la tensione crescere. Il confine tra Norvegia e Russia, lì dove c'è la linea di demarcazione tra la Nato e le forze armate del Cremlino e gli eserciti sono sempre in allerta, è uno dei luoghi più sensibili al mondo... E le complicazioni travolgono i piani di Nick. La ragazza, infatti, è al centro di una imponente cospirazione informatica che rischia di sconvolgere gli equilibri internazionali. E anche il corpo di Nick, portato troppe volte allo stremo, lo costringerà a porsi una fatidica domanda…
sabato 8 luglio 2023
venerdì 7 luglio 2023
Dopo questo esilio di Jane Harper (Bompiani)
È primavera nella Marralee Valley, in Australia del Sud. Il Festival del vino illumina il buio con le luci delle giostre e lo accende di un'allegra confusione. L'agente federale Aaron Falk è lì perché il collega Greg Raco e sua moglie Rita l'hanno scelto come padrino del loro bimbo appena nato. Charles, il fratello di Greg, si occupa della cantina di famiglia e partecipa all'evento come produttore. Ma l'atmosfera festosa è incrinata da un mistero rimasto irrisolto: la scomparsa di Kim Gillespie, che proprio durante il festival dell'anno prima ha abbandonato nel passeggino la sua bambina, Zoe, di appena sei mesi, per sparire senza lasciare tracce. Il marito, Rohan, non crede possibile che la donna se ne sia andata così. E nemmeno Zara, la figlia che Kim ha avuto da Charles sedici anni prima. Insieme rivolgono un appello accorato a chi è in visita alla fiera, in cerca di nuove testimonianze che possano dare linfa alle indagini. Per Falk quella che dovrebbe essere una vacanza nelle vigne diventa una mappa di piste da seguire. Come sempre quando si tratta di esseri umani, l'apparenza inganna. E ci vuole un punto di vista diverso, uno sguardo acuto e penetrante, per riconoscere la verità.
giovedì 6 luglio 2023
Omicidio di uno scrittore di gialli di E. C. R. Lorac (Vallardi A.)
Un giallo intrigante pieno di umorismo e false piste - pubblicato per la prima volta nel 1935 - in cui l'autrice prende in giro i suoi contemporanei, erroneamente convinti che lo pseudonimo di Lorac nascondesse un autore maschile.
Eleanor Clarke, segretaria del celebre scrittore
Vivian Lestrange, informa la polizia che il suo datore di lavoro è
svanito nel nulla. Ma nessuno, a parte la segretaria e la governante,
anch'essa scomparsa, sembra aver mai visto l'autore in carne e ossa.
Toccherà agli ispettori Bond e Warner fare luce su un mistero
apparentemente insolubile. Un giallo avvincente pieno di umorismo e
false piste – pubblicato per la prima volta nel 1935 – in cui l'autrice
prende in giro i suoi contemporanei, erroneamente convinti che lo
pseudonimo di Lorac nascondesse un autore maschile.
mercoledì 5 luglio 2023
Posto sbagliato, momento sbagliato di Gillian McAllister (Fazi)
Fine ottobre. Mezzanotte passata. Jen, affacciata alla finestra, sta aspettando che il figlio diciottenne torni a casa. Non ha rispettato il coprifuoco. A un certo punto il ragazzo compare, ma non è solo: si sta avvicinando a qualcuno, e ha qualcosa in mano. Impietrita, Jen assiste a una scena che non si sarebbe mai immaginata: suo figlio accoltella un uomo. Non riesce a crederlo: Todd, un adolescente spiritoso e felice, ha appena ucciso uno sconosciuto, proprio lì, sulla strada di casa. Non sa chi sia. Non sa perché. Sa solo che il suo futuro è distrutto. Quella notte si addormenta disperata. Tutto è perduto. Finché non si sveglia... ed è ieri. E poi si sveglia di nuovo... ed è l’altro ieri. Ogni mattina al risveglio Jen scopre di essere tornata indietro nel tempo. Può evitare che quell’omicidio avvenga. Tassello dopo tassello, emergono dei particolari sulla vita di suo figlio di cui era completamente all’oscuro. La faccenda si fa sempre più inquietante, finché Jen non fa la scoperta peggiore di tutte: suo marito è coinvolto. Da qualche parte, nascosta nel passato, c’è una soluzione, e non ha altra scelta: deve trovarla.
martedì 4 luglio 2023
lunedì 3 luglio 2023
domenica 2 luglio 2023
sabato 1 luglio 2023
Il profanatore di tesori perduti di Marcello Simoni (Newton Compton Editori)
L'autore di thriller storici vincitore del Premio Bancarella torna con una storia dal sapore esotico
«È un autore imperdibile per chi ama i romanzi storici.» - Glenn Cooper
«Marcello Simoni deve il successo dei suoi romanzi all’incrocio sapiente di alcuni efficaci generi narrativi. Il romanzo di cappa e spada: avventure, tradimenti, intrighi; i romanzi gotici inglesi: sotterranei, agguati, misteri; il classico poliziesco con l’attesa del finale scioglimento.» - Corrado Augias
«Il maestro del thriller storico.» - la Repubblica
Gerusalemme è appena caduta nelle mani dei
cavalieri crociati quando, in un affollato caravanserraglio vicino ai
sobborghi del Cairo, giunge un uomo avvolto dal mistero. È alla ricerca
di un'antica città sotto la quale – così narra la leggenda – si
nasconderebbe un inestimabile tesoro. Molto poco si sa di lui, se non
che il suo nome è Sufrah e che, attraverso l'arte divinatoria della
geomanzia, domina le menti umane e sottomette gli spiriti maligni. Nel
viaggio lo accompagna Alif, un giovane servo dal passato di ladro, sul
quale ricadranno inaspettatamente le sorti della spedizione. Raggiungere
le rovine maledette di Zarzourah si rivelerà un'insidiosa caccia al
tesoro, capace di attirare uno sciame di avventurieri: infidi
cammellieri, spie cristiane, sicari della setta degli assassini.
Ambientata nel deserto egiziano, uno dei luoghi più inospitali del
Medioevo, questa storia dal sapore esotico fa rivivere un mondo
affascinante, in cui, attraverso personaggi dall'ammaliante bellezza,
risuonano gli echi di meravigliose, antiche culture
venerdì 30 giugno 2023
Il viandante della storia di Vincenzo Ragno (La Feluca)
Un amore irrisolto. Un furto inaspettato. Un tentato omicidio. Sono questi gli eventi che stravolgono la vita tranquilla di uno stimato professore di storia medievale il quale, alle prese con la stesura del suo ultimo romanzo, cercherà nel proprio passato la spiegazione a una serie di inspiegabili e misteriosi accadimenti.
giovedì 29 giugno 2023
Il fantasma di Alessandro Appiani. Le voci lontane di Gordiano Lupi (Ass. Culturale Il Foglio)
Aldo Zelli ha scritto il racconto "Le voci lontane" in Libia, nel 1950. Nel 1986 l'ha ripreso per dargli un finale diverso. Gordiano Lupi nel 2008 rileggere il racconto e usa il personaggio femminile per scrivere un romanzo che racconta anche la figura storico-leggendaria di Alessandro Appiani. Un giallo serrato dai risvolti fantastici ambientato tra Salivoli e Piazza Bovio, persino in via Garibaldi e in via di Malpertuso. Finale a sorpresa, come da tradizione mistery. Il romanzo nel 2023 è diventato un film girato da Stefano Simone, che è uscito prima del libro.
mercoledì 28 giugno 2023
Il campo delle ossa. Le indagini del Foresto di Chiara Forlani (Nua)
Da un lontano passato emerge la storia dimenticata di un convento situato alle porte della città di Ferrara e delle giovani vite che vi hanno trovato conforto: una vicenda terribilmente umana, di miseria e pazzia, di colpe non confessate e di assoluzioni forse non dovute. Un gran numero di ossa di bambini emerge in un campo dove sono in corso degli scavi, nei pressi dello zuccherificio di Pontelagoscuro. Ancora una volta, Attilio Malvezzi detto il foresto viene coinvolto nelle indagini: il suo amico maresciallo lo fa assumere come operaio stagionale per dargli un lavoro e la possibilità di fare ricerche sul campo. È il 1951 e in una torrida estate il foresto dovrà fare luce su una storia che metterà a dura prova la sua capacità di decidere tra il bene e il male. Sullo sfondo, ancora una volta, l’irresistibile fascino di un’isola posta nel mezzo del Po, dove la natura selvaggia regna incontrastata.
martedì 27 giugno 2023
L'uomo del Bogart hotel. Le indagini del commissario Bertè di Emilio Martini (Corbaccio)
Il commissario Berté come al solito mette tutto se stesso per risolvere, con una delle sue intuizioni geniali, un caso che ha radici molto lontane nel tempo.
Il Bogart è un vecchio ed equivoco hotel di
Genova. Qui, in un'afosa notte di fine luglio, due colpi di revolver
freddano, nella sua camera, un giovane uomo. Non ha documenti né abiti
né effetti personali e il suo volto è sfigurato. Su incarico del
questore, il commissario Gigi Berté lascia a Lungariva la sua collaudata
squadra investigativa, e anche i rilassanti bagni in mare, per buttarsi
a capofitto in una storia che si dimostra da subito complessa. Da cane
sciolto, Berté preferisce indagare seduto al traballante tavolino del
bar situato di fronte all'hotel, e frequentare poco la Questura di
Genova che sente estranea. Da dove partire per recuperare il passato del
misterioso uomo del Bogart Hotel di cui nessuno sembra interessarsi?
Gli inizi non sono semplici, nonostante gli inquirenti si avvalgano di
perizie balistiche, di telecamere e anche di precisi riscontri
biologici. Come sempre Berté deve affidarsi al suo fiuto e alla sua
capacità di ascolto. Sono infatti un giardiniere del cimitero di
Staglieno, una giovane prostituta, un ex militare albanese a fornirgli
importanti indizi. L'incalzante procedere delle indagini porta a una
scoperta inaspettata che ha radici in un tragico passato comune ad
alcuni dei protagonisti. Ed è proprio grazie a questa analisi a ritroso
che la vicenda dello sconosciuto del Bogart Hotel arriva alla logica
conclusione. Ma per Berté non c'è riposo: il destino lo incalza...
sabato 24 giugno 2023
Alla vecchia maniera. Il primo caso del commissario Botero di Paolo Roversi (Mondadori)
Paolo Roversi debutta nella storica collana del Giallo Mondadori con un mistery tra Simenon e Chandler, e un commissario di polizia che indaga in maniera analogica come uno Sherlock Holmes dandy.
Sono gli ultimi giorni dell'Expo, e Milano
galleggia in un inedito silenzio quando in pieno centro viene ritrovato
il cadavere di un avvocato dalla dubbia reputazione. Ad arrivare sul
posto è la giovane Camilla Farina, ispettore di polizia, che in quel
freddo omicidio vede l'occasione per dimostrare il proprio talento. Il
caso, però, viene affidato a uno strano commissario, Luca Botero.
Basette a metà guancia, trench e Church's ai piedi, l'Amish – come viene
chiamato da tutti – pare più adatto a un revival anni Settanta che per
risolvere un delitto. A Botero bastano pochi minuti per dimostrare il
solito formidabile acume investigativo: grazie a una combinazione di
intuito, spirito di osservazione e memoria enciclopedica, legge tra le
righe della scena del crimine meglio della Scientifica. Era in fondo
quello che sperava il questore: quando la moderna tecnologia diventa
inutile, quando il mistero rasenta l'impossibile, Botero e il suo
approccio tutto logica e deduzione si sono dimostrati sempre risolutivi.
Camilla viene aggregata alla squadra dell'Amish, variopinta e allergica
alla modernità quanto il suo capo, e precipita tra fax, archivi
cartacei e telefoni di bachelite, ma anche nel mistero che nasconde lo
stesso Botero, la cui ossessione per il passato non è una posa, ma la
conseguenza di un caso tutt'altro che chiuso.
venerdì 23 giugno 2023
In questa vita no di Marco Montemarano (Fazi)
Un romanzo affilato e ricco di tensione, con una riflessione profonda sui segreti, anche spaventosi, che ognuno di noi potrebbe nascondere. Un noir psicologico che si addentra nei meandri più nascosti della mente umana, portando alla luce le ambiguità irrisolte dei suoi protagonisti. Una narrazione matura, tesa e vibrante, che gioca con la luce e il buio presenti in ognuno di noi.
«Che
fai se la persona che ami ti ha tenuto nascosta la cosa più importante?
Non parlo di un segreto qualunque, ma di una cosa che nessuno potrà mai
perdonare e che tu avevi il diritto di sapere per essere libero di
scegliere.
Un fatto talmente mostruoso che quando lo scopri non sai più se
questa persona esista o se ce ne sia un’altra al posto suo: una specie
di lupo mannaro impossibile da amare. Che fai, allora? Ti metti subito
al lavoro e cerchi di capire? Provi a parlare e a chiedere le ragioni?
No. Per prima cosa muori».
Conosciamo davvero le persone che amiamo?
Una donna con un terribile segreto, un uomo disposto a tutto pur di
continuare ad amarla. Ma cosa è successo esattamente quel giorno in
spiaggia? Perché quella tragedia inconcepibile e assurda? Dopo
trent’anni trascorsi all’estero, Giovanni è tornato a Roma e gestisce
una palestra frequentata anche da amici e conoscenti della sua gioventù.
L’uomo ha una relazione con Alessandra e il loro è un legame libero,
fatto di piccoli gesti e attrazione. Un giorno, però, Giovanni viene a
sapere che Alessandra gli ha sempre taciuto un fatto atroce riguardante
il suo passato, un fatto incomprensibile e violento, avvenuto anni prima
durante una vacanza in famiglia. Alla ricerca della verità, l’uomo
trova diverse prove che confermano la colpevolezza di Alessandra,
protagonista di una vicenda di cronaca scioccante. A questo punto, ogni
ricordo è alterato, ogni certezza vacilla e l’uomo decide di
allontanarsi da lei per cercare di ricostruire le tessere mancanti del
mosaico e capire con chi realmente abbia avuto a che fare. Quel
terribile episodio inizia a macchiare ogni momento trascorso insieme,
costringendo il protagonista a cercare risposte: una ricerca sofferta
che lo porterà a fare i conti con se stesso riportando a galla sensi di
colpa e vecchie inimicizie per far luce su una vicenda molto più
complessa di quanto credesse e in cui suo malgrado si ritrova immerso.
giovedì 22 giugno 2023
La rivolta delle Cariatidi. Una nuova indagine di Kostas Charitos di Petros Markaris (La nave di Teseo)
In questa nuova indagine, Charitos dovrà fare i conti, ancora una volta, con gli aspetti più torbidi e oscuri di Atene, ma stavolta non sarà solo.
Kostas Charitos è stato promosso direttore delle
forze di polizia dell’Attica. Un grande traguardo da festeggiare con
parenti, colleghi e amici. Appena assunto il ruolo il suo primo compito è
quello di garantire la sicurezza di un gruppo di ricchi investitori
stranieri che sta per arrivare in Grecia. Il loro scopo è quello di
reinventare l’antica repubblica ateniese, che sostengono essere l’unico
sistema politico adatto al mondo di oggi, e al contempo investire nel
paese. I facoltosi magnati vengono accolti con entusiasmo e interesse,
ma non tutti li vedono di buon occhio. Delle giovani, che si fanno
chiamare le Cariatidi, non si fidano e temono che, dietro agli
sbandierati buoni propositi, si nasconda ben altro. Catturando
l’attenzione grazie ad alcune clamorose proteste, riescono a organizzare
una campagna contro gli investitori che, poco dopo, abbandonano il
paese, sostenendo di non sentirsi più i benvenuti. Il malcontento dilaga
rapidamente tra la popolazione, che imputa alle Cariatidi la fuga dei
ricchi ospiti e la perdita delle possibilità di crescita economica che
portavano con loro. Le conseguenze saranno tragiche: una delle ragazze
viene ammazzata sotto casa, ma potrebbe non essere l’unica vittima.
Anche le altre sono in pericolo. Toccherà a Charitos – affiancato dalla
commissaria Antigone Ferleki, nuovo capo della squadra omicidi –
affrontare l’indagine e risolvere i molti punti oscuri della vicenda,
mentre cerca di adeguarsi al nuovo incarico e di gestire anche la vita
privata, le preoccupazioni e le gioie che la sua famiglia allargata gli
dà, in un’Atene che cambia e si trasforma rimanendo, nel profondo,
sempre se stessa.
mercoledì 21 giugno 2023
Notte americana di Marisha Pessl (Bompiani)
«Ho sempre sospettato che il buio fosse lì per rivelare la luce.»
«Finirete per perdere la fermata della metropolitana, far bruciare la cena e addormentarvi con le luci accese.» - The Washington Post
In una notte di ottobre la giovane Ashley
Cordova viene trovata morta in un magazzino abbandonato di Lower
Manhattan. Anche se il caso viene archiviato come suicidio, Scott
McGrath, giornalista investigativo d’esperienza, sospetta che dietro ci
sia molto di più. Scavando nelle strane circostanze che segnano la vita e
la morte di Ashley, McGrath finisce per scontrarsi con l’eredità del
padre della ragazza: il misterioso regista di film horror di culto
Stanislas Cordova, un uomo che non appare in pubblico da più di
trent’anni. Già in passato il giornalista aveva cercato di far luce su
questo personaggio, finendo solo per mandare in aria matrimonio e
carriera. Ora però, facendosi risucchiare nel mondo ipnotico e
misterioso di Cordova, rischia di perdere molto di più.
-
Novembre, Aosta, il tempo è grigio, piove, il colore del cielo varia dal grigiastro al bianco nebbia. Un ciclista investito sulla strada del...
-
Da vari decenni è famoso nel mondo il filone dei film gialli e thrilling realizzati in Italia. Si tratta di più di 100 pellicole, firmate ...
-
Camelia, Anemone, Lilium, Peonia, Azalea: cinque fiori come espressione del pudore, dell’omaggio alla memoria e del riscatto. I protagonisti...