venerdì 1 novembre 2024

Il traditore di Tom Wood (Time Crime)

Qualcuno lo ha incastrato. Per questo pagherà. Quando Victor viene arrestato per un omicidio che, una volta tanto, non ha commesso, l’unica via d’uscita per un killer del suo calibro è la fuga. Ma qualcuno lo vuole dietro le sbarre, sorvegliato da agenti della polizia che non hanno idea del mostro con cui hanno a che fare. Ben presto, però, i suoi compagni di prigionia si rendono conto che non è lui a essere intrappolato lì dentro con loro, ma sono loro a essere rinchiusi in una gabbia con il più pericoloso dei criminali. E Victor ha una missione: scovare il traditore. Un thriller ad alta tensione, una storia di bugie e tradimenti con protagonista un assassino professionista accusato, solo in questo caso, ingiustamente. Il decimo volume della serie Victor l’assassino di Tom Wood è la lettura ideale per chi ama gli scontri a fuoco e le fughe al cardiopalma, perfetta per tutti gli estimatori di Lee Child e James Patterson



IL VERO VOLTO DI LOIS RIESS

giovedì 31 ottobre 2024

L'equivoco del sangue. La settima indagine del maggiore Aldo Morosini nell'Africa orientale italiana di Giorgio Ballario (Edizioni del Capricorno)

Dicembre 1937. Mentre Asmara si prepara alle imminenti festività di Natale e alla visita del duca d'Aosta, nuovo viceré d'Etiopia, il maggiore Morosini è alle prese con un caso spinoso. La domestica eritrea di una delle famiglie più in vista della città è stata uccisa in strada a coltellate, ma dietro all'omicidio non sembra esserci né una rapina né un tentativo di stupro. Per far luce sul delitto, in compagnia degli immancabili Barbagallo e Tesfaghì, Morosini è costretto a sollevare il velo d'ipocrisia che nasconde i segreti della potente famiglia Bouchard, erede di coloni arrivati in Africa a fine Ottocento e proprietaria di vaste concessioni agricole. Quando muore in modo misterioso anche la capofamiglia Maria Elena, il maggiore sospetta che i decessi siano collegati e facciano parte di un oscuro intreccio di interessi, rancori e rapporti clandestini. Intanto Morosini è sempre più diviso tra l'amore epistolare con la lontana spia tedesca Erika Hagen e l'ardente passione per Lucilla Santacroce, una «donna perduta» che è ben più di un'amica... In un territorio popolato soprattutto da coloni uomini e dove sono all'ordine del giorno le relazioni con donne indigene, nonostante le proibizioni del regime, Morosini scoprirà il peso dei legami di sangue e i drammi personali che si celano dietro queste famiglie non ufficiali.



IL KILLER DELL'ACQUEDOTTO - LA STORIA DI DIOGO ALVES

martedì 29 ottobre 2024

Il teatro dei delitti. Un’indagine di Vitale Federici di Marcello Simoni (Newton Compton Editori)

Vincitore del Premio Bancarella.
Un giallo irrisolvibile.
Un’indagine di Vitale Federici.
Un’intrigante opera lirica, un macabro omicidio e un teatro pieno di segreti. È giunta l’ora di alzare il sipario che nasconde la verità.

«Simoni è la punta di diamante del nostro crime storico.» - Giancarlo De Cataldo, Tuttolibri


Firenze, Carnevale 1794. Nel Teatro della Pergola è in corso il primo atto del dramma in musica "Le feste d'Iside" quando uno strepito riecheggia tra i palchetti degli spettatori. A urlare è stata la contessina Ludovica di Corvino, persuasa di aver visto una donna che veniva decapitata sotto un'arcata del fondale scenico. Il precettore Vitale Federici e il suo giovane discepolo Bernardo della Vipera, intenti a seguire lo spettacolo dalla balconata del granduca di Toscana, saranno chiamati a indagare sul caso. Ma all'interno di un teatro, realtà e finzione sono destinate a intrecciarsi in un gioco di specchi, dando all'acuto Federici l'impressione di essere entrato lui stesso a far parte di un'enigmatica messa in scena.



LE TRE RAGAZZE DI FORT WORTH

sabato 26 ottobre 2024

LA STORIA DI ALESSANDRA ZORZIN

Il rapimento Cristina Mazzotti. Una buca, 5 centimetri d'aria di Emilio Magni (Ugo Mursia Editore)

 Sconvolse l’Italia intera, mezzo secolo fa e ancora risveglia ricordi pieni di dolente commozione, la tragica storia della diciottenne Cristina Mazzotti, rapita il 1° luglio 1975 e uccisa con feroce stupidità dalla ’ndrangheta. Sottoposta a una prigionia crudele, il suo corpo senza vita fu ritrovato in una discarica in un paese della provincia di Novara. Emilio Magni, che ha vissuto in prima persona la terribile vicenda del rapimento di Cristina sia come amico della famiglia Mazzotti sia come cronista, ne rivela, grazie anche a numerose testimonianze inedite, tutti i particolari: emerge così l’immagine intima, e fino a oggi sconosciuta, di Cristina, si ricostruisce in che modo solo in anni recenti siano stati individuati gli autori materiali del rapimento, quelli che poi passarono l’ostaggio alla banda, e che devono ancora essere processati, e, altro giallo, si indaga su che fine abbia fatto il miliardo di lire del riscatto, di cui solo una parte è stata recuperata




giovedì 24 ottobre 2024

Il passato è un morto senza cadavere di Antonio Manzini (Sellerio Editore Palermo)

Novembre, Aosta, il tempo è grigio, piove, il colore del cielo varia dal grigiastro al bianco nebbia. Un ciclista investito sulla strada della Valsavarenche si trasforma per Rocco Schiavone in una indagine difficile: un omicidio senza un movente apparente. Il vicequestore scaverà nel passato della vittima per venirne a capo, mentre le sue relazioni quotidiane sono turbate dai segreti del passato. Quando viene chiamato su una strada di montagna, al vicequestore Rocco Schiavone basta uno sguardo per capire di trovarsi di fronte a una rottura del decimo livello della sua personalissima classifica. Un ciclista, infatti, è stato vittima di un incidente. Il morto si chiama Paolo Sanna, un cinquantenne che da un po' di tempo abita in zona ma che apparentemente nessuno conosce. Dai primi accertamenti risultano subito delle stranezze. Sanna era abbiente se non addirittura ricco, ma senza occupazione, nel tempo aveva cambiato periodicamente residenze in tutto il Nord Italia, sporadiche e superficiali amicizie, qualche amore senza conseguenze, parenti lontani e poco frequentati: insomma, «una specie di ectoplasma ai margini della società». A complicare le cose, c'è il rebus del taccuino trovato nella sua abitazione, una lista di nomi, sigle e numeri indecifrabili. Il quadro è quello di un uomo in fuga. Ma una fuga lunga, senza fine, se non fosse stato per quell'urto in montagna. Per vederci chiaro bisogna indagare nel passato, andando il più a fondo possibile, un passato che fa sprofondare il vicequestore di Aosta negli anni di gioventù di un gruppetto affiatato. Rocco vorrebbe procedere come al solito, pesante come un pugno e sottile come uno stiletto, ma è di sottigliezza che ha soprattutto bisogno, anche perché si fa sempre più drammatico il timore per la scomparsa inspiegabile di una persona, una donna, a cui qualcosa di intenso lo lega.






LA SIGNORA DEL LAGO - IL CASO DI HALLIE ILLINGWORTH

lunedì 21 ottobre 2024

LA FINE MISTERIOSA DI UN REGISTA - IL CASO DI WILLIAM DESMOND TAYLOR

Dal Buio di Paolo Berni

Sono gli anni Novanta. I ragazzi di Petram scorrazzano in bande, minacciano risse, respirano fumo passivo e masticano le nuove Big Babol al gusto uva. Tra di loro c’è Leo, un tredicenne con un carattere di merda e un lutto irrisolto.

Quando Rebecca arriva in paese, irrompe nel bar e fa strage di cuori tra i coetanei, ma lei non ci bada nemmeno, anche se sembra divertirsi a indispettire Leo. Nonostante questo, tra loro c’è un’intesa irrazionale e Leo capisce di provare per lei qualcosa che non aveva mai provato prima.
Bastano delle incomprensioni, però, e Leo cede di nuovo alla rabbia. Sfida apertamente i bulli del bar, fa una serie di pessime scelte e cade in un’imboscata che culmina in una drammatica violenza.

Leo viene ricoverato in ospedale, ma non ha scampo, deve morire. La luce che gli parla, però, gli concede ancora un po' di tempo nel mondo dei vivi, perché la stessa notte in cui è stato segnato il suo destino, Rebecca è scomparsa.
Soltanto Leo, grazie a nuovi talenti paranormali e a un alleato potente quanto improbabile, potrà scoprire cosa è successo veramente quella fatidica notte. Ma per farlo, dovrà emergere dal Buio dell’aldilà e addentrarsi in quello dell’animo dei suoi peggiori nemici, primo tra tutti sé stesso.





Maglie