venerdì 12 settembre 2025
Criminologia dei sex offender. Aspetti psicopatologici, investigativi e giuridici di Alberto Caputo e Roberta Bruzzone (Giuffrè)
giovedì 11 settembre 2025
Io volevo ucciderla. Per una criminologia dell'incontro di Adolfo Ceretti (Raffaello Cortina Editore)
Perché dare voce a chi agisce la violenza? Che cosa si intende conoscere? Può il reo, con la sua parola, accedere alla verità personale del suo gesto? Per altro verso: di che cosa parlano due criminologi quando, in carcere, incontrano una persona che ha commesso un omicidio efferato? Con quale metodologia costruiscono la loro conversazione? La violenza vive di una doppia vita, quella rilevata nell’obiettività dei tassi di omicidio e quella che scorre nell’esperienza individuale di rei e vittime. In questo libro gli autori avvicinano una storia di vita violenta a partire da un approccio interazionista radicale. La voce narrante è quella di una donna omicida che, in dialogo con i due criminologi, ci guida nel flusso dei ricordi della sua infanzia, dei legami familiari, degli incontri, per dare un possibile senso al suo gesto estremo. I tre interlocutori inaugurano così un vero e proprio spazio dialogico, una scena intima e, insieme, sociale, nella quale prende forma la cosmologia violenta dell’autrice del crimine
mercoledì 10 settembre 2025
Criminologia critica e critica del diritto penale. Introduzione alla sociologia giuridico-penale di Alessandro Baratta (Meltemi)
lunedì 8 settembre 2025
Manuale di criminologia di Marco Monzani (libreriauniversitaria.it)
La criminologia e le scienze criminologiche in genere stanno attraversando una stagione del tutto particolare, contrassegnata dal venir meno dei punti di riferimento che finora avevano costituito le basi delle discipline stesse (in particolare gli approcci di tipo biologico di lombrosiana memoria) e dal desiderio di effettuare un nuovo studio di quella che venne definita "la questione criminale", studio che non ha, tuttavia, raggiunto ancora una sistematicità e una connotazione sufficientemente "forti". Oggi più che mai ci si è resi conto che non è sufficiente un unico fattore a spiegare tipologie di comportamenti che, seppur tutti criminali, presentano caratteristiche molto diverse tra loro. Il volume cerca di rendere conto della complessità del fenomeno criminale e di dimostrare quanto sia variegata la tipologia dei comportamenti che rientrano nel campo di interesse delle scienze criminologiche. L'obiettivo è quello di presentare un percorso costituito da diverse tappe, cioè i singoli capitoli e le relative schede di approfondimento, rappresentato dal metodo scientifico (rigorosamente falsificazionista) applicato alle singole fattispecie
domenica 7 settembre 2025
Psichiatria forense, criminologia ed etica psichiatrica di Vittorio Volterra (Elsevier)
sabato 6 settembre 2025
La normalità del male. La criminologia dei pochi, la criminalità dei molti di Isabella Merzagora (Raffaello Cortina Editore)
Abitualmente la criminologia si occupa di atrocità che si possono considerare eccezioni. Il volume si interroga invece sul perché interi popoli possano rendersi responsabili di massacri e poi tornare alla loro normalità.
venerdì 5 settembre 2025
La criminologia. Comportamenti criminali e tecniche d'indagine di Massimo Centini (Xenia)
Siamo talmente convinti di "conoscere" la criminologia grazie ai numerosi telefilm di successo sull'argomento, che ci sembra ormai sempre possibile individuare facilmente chi è l'assassino. La realtà è però ben altra cosa. Poiché la criminologia sta affascinando un pubblico sempre più vasto, questo libro si propone di fare chiarezza, rivolgendosi in maniera accessibile ai non addetti ai lavori che desiderano avere un quadro generale, sia dal punto di vista storico che da quello metodologico, fornendo anche indicazioni e curiosità. La criminologia è una scienza che si occupa di studiare l'atto delittuoso nel contesto sociale in cui avviene, contribuendo così in modo importante a combatterlo e prevenirlo
giovedì 4 settembre 2025
Il tesoro sepolto di Steve Berry (Nord)
Una caccia intorno al mondo tra complotti, tradimenti e omicidi.
«Un thriller adrenalinico che non concede respiro fino all'ultima pagina.» - Publishers Weekly
mercoledì 3 settembre 2025
martedì 2 settembre 2025
lunedì 1 settembre 2025
domenica 31 agosto 2025
INGANNO BAROCCO di IVAN RAGANATO
Lecce, ombre barocche. L’ispettore René Valenti indaga sull’omicidio dell’avvocato Guidi. Trench color crema, tacchi e ironia tagliente: dietro il suo stile, un cervello che non perdona. Tra gallerie d’arte, amori complicati e segreti letali, la verità costa cara… e qualcuno pagherà con la vita. Inganno Barocco – un noir elegante, provocatorio e irresistibile
sabato 30 agosto 2025
GIUSEPPE PUPPO INCENDIA IL SALENTO: A SANNICOLA IL SUO "TEATRO DI POESIA" IN UNA SERATA-EVENTO DEDICATA A PEPPINO BASILE E CARLOTTA PAIANO
Sannicola (Lecce) – Il teatro non è intrattenimento, ma un'arma. Non è finzione, ma un grido di verità. Con questo spirito incendiario, domenica 31 agosto 2025 alle ore 19:30, "La Casa del Sole" di Paola Scialpi a Sannicola diventerà il palcoscenico di un evento culturale dirompente: la presentazione del libro "Il mio Teatro di Poesia" di Giuseppe Puppo. Edito da I Quaderni del Bardo di Stefano Donno , il volume è un vero e proprio libro-manifesto per scuotere le coscienze.
La serata, dal titolo "A Cena con l'Autore", assume un significato ancora più profondo: sarà interamente dedicata alla memoria di due figure indimenticabili, Peppino Basile e Carlotta Paiano.
Dopo il successo della prima nazionale a Cavallino, l'opera di Puppo
arriva a Sannicola per ribadire il suo messaggio. Giornalista e scrittore con
trent'anni di cronaca alle spalle , Puppo ha deciso di trascinare la verità sul
palcoscenico, trasformando la sua penna in un'arma contro l'ipocrisia. "Il
Teatro non deve essere finzione, né arte, né tecnica... Il Teatro deve essere
sentimento, emozione, e su tutto, piacere di trasgredire le norme
stabilite..." , scrive Puppo, e la sua opera è una vera "dichiarazione
di guerra alla finzione".
Non Leggere Soltanto, Metti in Scena la Rivoluzione
"Il mio Teatro di Poesia" non è pensato per restare su uno scaffale. È una "cassetta degli attrezzi per la guerriglia culturale" che contiene testi potenti e pronti per essere messi in scena. La vera scintilla virale del progetto è la scelta dell'autore di concedere gratuitamente i diritti di rappresentazione a compagnie, collettivi e artisti. È un invito aperto a trasformare il teatro in un atto politico, un'assemblea pubblica, un rito collettivo.
A dialogare con l'autore durante la serata saranno lo scrittore
Raffaele Polo, che presenterà l'incontro, il criminologo Antonio Russo (che
inquadrerà il caso cronaca nera di Peppino Basile) e l'artista Paola Scialpi,
che introdurrà l'evento.
Una serata, dunque, che unisce la forza dirompente di un'opera
necessaria al ricordo commosso di due
anime che hanno lasciato un segno indelebile. Un'occasione per chi crede che
l'arte non debba solo consolare, ma disturbare, interrogare e, forse, salvare.
Dettagli dell'evento:
Titolo: A Cena con l'Autore - Presentazione di "Il mio Teatro di
Poesia" di Giuseppe Puppo
Data e Ora: Domenica 31 agosto 2025, ore 19:30
Luogo: La Casa del Sole di Paola Scialpi, Via San Simone 74, Sannicola
(Lecce)
Intervengono: Raffaele Polo (scrittore), Antonio Russo (criminologo)
Introduce: Paola Scialpi (artista)
Il libro, con prefazione di Antonio Leo , è disponibile sul sito della
casa editrice e su Amazon.
I Quaderni del Bardo Edizioni
Email: iquadernidelbardoed@libero.it
Sito web:
https://www.quadernidelbardoedizionilecce.it/
-
Novembre, Aosta, il tempo è grigio, piove, il colore del cielo varia dal grigiastro al bianco nebbia. Un ciclista investito sulla strada del...









