venerdì 8 agosto 2025

Il comandante generale dell'Arma dei Carabinieri in visita a Pantelleria

The Wild Project #33 ft Mundo Forense (Criminólogo) | Anécdotas de autopsias, Atrapar psicópatas

MONDOCANE (2021) Trailer ITA del film con Alessandro Borghi #Venezia78

Il bacio di una morta. Ediz. integrale di Carolina Invernizio (Edizioni Theoria)

 Pubblicato per la prima volta nel 1886, Il bacio d’una morta fu il caso letterario dell’anno insieme a Cuore di Edmondo De Amicis. In una villa signorile fatta di ombre, segreti e passaggi nascosti, si svolge il matrimonio tra la ricca Maria e il conte Guido. L’unione, però, è segnata da un’oscura tragedia poiché la ex fidanzata dell’uomo, Clara, si è suicidata per amore, giurando vendetta dall’aldilà. La maledizione sembra avverarsi quando Maria inizia a essere perseguitata da sogni inquietanti, apparizioni spettrali e una serie di misteriosi incidenti. Mentre la giovane sposa sprofonda nella paura e nel dubbio, emergono delle sconvolgenti verità… Con una scrittura avvincente e un intreccio ricco di colpi di scena, il romanzo esplora il tema dell’amore contrastato, del soprannaturale e dell’inganno





giovedì 7 agosto 2025

The Wild Project #187 ft Carles Porta | Crims, El asesinato de la chica sin nombre, Helena Jubany

L'imprevedibilità del bene di Angelo Longoni (Giunti Editore)

 Franco Rocchi è un attore diventato una star televisiva interpretando il commissario Cardone. Ora però il suo matrimonio è al capo- linea e la nuova stagione è stata cancellata. Anche il suo migliore amico, Daniele Lucci, regista della stessa serie, è disoccupato, ma almeno può gioire per l'esito della TAC che ciclicamente decreta l'assenza del cancro contro cui combatte da anni. Ma il caso sta per cambiare ancora la loro vita. Nel tentativo di ricostruire la dinamica di un banale incidente nel quale è coinvolto il padre di Franco, i due subiscono un'imprevista aggressione, e vengono in possesso di una grossa somma di denaro, oltre a fotografie e video che testimoniano una rete di loschi traffici. Contemporaneamente, in diverse parti del mondo, avvengono alcuni omicidi: uno stilista a Parigi, un industriale tedesco a L'Avana, un mediatore culturale a Milano, un cantante a Roma. Daniele e Franco capiscono che c'è un filo che lega tutto, quando vengono contattati da un uomo misterioso che si offre di aiutarli. Sullo sfondo di una Roma cupa e violenta, tra fughe rocambolesche, sparatorie e cambi d'identità, emerge un piano internazionale dai confini ambigui. A cosa è disposto un uomo per di- fendere la propria famiglia? E nella lotta spie- tata tra bene e male chi è davvero innocente? Un thriller mozzafiato che cattura il lettore dalle primissime pagine fino a uno spiazzante colpo di scena. Un romanzo che ci rivela quanto sia impalpabile il passaggio tra realtà e finzione e come le vicende più paradossali siano in verità solo il riflesso della cronaca più truce




HOUSE OF GUCCI (2021) Trailer ITA del film con Adam Driver e Lady Gaga

Il tempo del diavolo di Glenn Cooper (TEA)

mercoledì 6 agosto 2025

HAUNTED (2021) Trailer ITA del thriller dal regista di Persepolis

Punta Mala di Paolo Demontis (Piemme)

 Paolo Demontis, al suo esordio, racconta la Sardegna rurale con una voce autentica e di grandissimo ritmo, la desolazione dei campi lontani dal mare e la spietatezza di una legge d'onore che miete vittime ancora oggi. Lo fa inventando un nuovo, grande protagonista del giallo: il maresciallo Deledda, carabiniere rispettabile, duro e comico al tempo stesso. Un personaggio umano, dolce, a cui è impossibile non voler bere.


Sardegna, 1959. Villalta è un piccolo villaggio di pastori e mezzadri dove non accade mai niente. Il sole ferisce gli occhi e appesantisce le membra, la polvere e la terra riempiono il naso, i campi sterminati impediscono di pensare al mondo di fuori. Eppure accade, un giorno, che tre colpi di fucile pongano fine alla vita di Badore Reu, l'uomo più ricco e potente del paese, e del povero Vineddu Manai, suo fedele tuttofare. Il primo a raggiungere Punta Mala, la desolata zona del crimine, è il maresciallo Deledda, quarantenne buono di carattere e coraggioso, fumatore smodato alto e grosso quanto una montagna, timido e insicuro con le donne. Da buon sardo, riconosce all'istante la situazione: è appena stata consumata una faida, un freddo regolamento di conti che ha a che fare con l'onore e con il sangue. Per sbrogliare il caso viene chiamato persino un giovane e abile tenente dal "continente" con tanto di rinforzi. Ma il vero nemico, a Villalta, è il silenzio dei paesani. Nessuno ha visto, nessuno ha sentito. Ci sono soltanto sole, polvere e campi sterminati, a Villalta. E due cadaveri che non possono parlare. Nient'altro



Il mestiere del criminologo. 4 libri consigliati

domenica 3 agosto 2025

Criminologia: tra vita privata e professione Chiara Penna si racconta - Belli Dentro

Nemico. Nuova ediz. di Tom Wood (TimeCrime)

Biglietto di sola andata di Muriel Spark (Adelphi)

Se la narrativa, il teatro e il cinema anglosassoni ci hanno abituato all’archetipo della zitella, non ci hanno mai, forse, consegnato un personaggio disturbante quanto Lise, la protagonista stranita e dolente di questo thriller metafisico, che sembra trascinare il lettore in una quest tanto insensata quanto ineludibile. Sovvertendo con abilità e prosaica freddezza lo schema del giallo, Muriel Spark ci svela in anticipo l’epilogo, spostando il mistero dagli eventi al motivo che li scatena, e nel farlo ci offre la raggelante esplorazione di una follia che precipita in una vertiginosa spirale. Soltanto alla fine si chiarirà l’oggetto della ricerca di Lise, e i segnali disseminati lungo la storia, in apparenza frutto di una mente incoerente, acquisteranno allora un senso, componendosi nella logica allucinata del delirio e dell’autodistruzione. Immersa in una luce livida, stridente come gli accostamenti cromatici prediletti da Lise, convulsa e claustrofobica insieme, questa crime story non potrà che stregare il lettore, ispirandogli pagina dopo pagina «paura e pietà, pietà e paura».




sabato 2 agosto 2025

Qui tutti mentono di Shari Lapena (Bollati Boringhieri)

Entrato nella classifica dei bestseller del «New York Times» all’uscita, Qui tutti mentono è un thriller coinvolgente, inquietante, capace di alzare la temperatura della suspense domestica a livelli altissimi, per poi regalarci un finale mozzafiato. «Incomincia con il botto e finisce con un sorprendente colpo di scena. E nel mezzo bugie, intrighi e personaggi molto ben ritratti capaci di cose del tutto inattese.» - The Globe and Mail «Qui tutti mentono è un libro splendido: carico di tensione, raggelante, ingegnoso si districa tra segreti e manipolazioni, mettendo al centro una terribile domanda: puoi davvero credere alle persone che più ami? Lapena costruisce in maniera magistrale una trama piena di suspense che coinvolge gli ignari abitati di Connaught Street, e nessuna famiglia viene risparmiata. Preparatevi!» - Ashley Audrein «Ho divorato Qui tutti mentono in meno di dieci ore. Da tempo non leggevo un libro così coinvolgente, inquietante e intelligente. Bellissimo.» - Lisa Jewell William Wooler, sposato con due figli, ha una relazione segreta. Il giorno in cui la sua amante tronca la loro storia, William torna a casa, trova la figlia Avery, 9 anni, inaspettatamente rientrata a casa da scuola troppo presto. William perde la pazienza nei confronti della bambina, le dà una sberla, poi esce. Qualche ora dopo la bambina scompare. La polizia indaga, concentrandosi sugli abitanti della strada dove abita Avery e da dove è sparita. Ma ricostruire quanto potrebbe essere accaduto è difficilissimo per i due detective incaricati dell'indagine: in quella strada tutti sembrano mentire. Presunti testimoni si fanno avanti con informazioni che forse sono vere o forse no. Il vicinato è sempre più in allarme. E dunque dov'è Avery? È stata rapita?





Il fazzoletto azzurro di Corrado Augias (Rusconi Libri)

I CARABINIERI RECUPERANO REFURTIVA DEL MUSEO FLUVIALE DELLA NAVIGAZIONE | 01/08/2025

LA NOTTE DEL GIUDIZIO PER SEMPRE (2021) Trailer ITA del thriller della Blumhouse

giovedì 31 luglio 2025

Rispetto - Una Parola da Raccontare OGGI Giovedì, 31 Luglio alle ore 20:45 al Parco di Montegrappa, Tuglie (Lecce)

 Nuovo appuntamento di rilevanza sociale per la casa editrice i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno. Rispetto - Una Parola da Raccontare, è il titolo dell’evento che si terrà  OGGI Giovedì, 31 Luglio alle Ore 20:45 presso il Parco di Montegrappa, a Tuglie (Lecce), una serata dedicata al valore del rispetto e alla lotta contro ogni forma di violenza. Ecco gli interventi: introduce l’incontro Lorenzo Longo (Consigliere Comunale del Comune di Tuglie); Gabriella Gnoni (Insegnante, Operatrice di Cultura); Martina Episcopo (Consigliere Comunale del Comune di Tuglie), Dr. Antonio Russo (Criminologo e autore del libro: Stalking: Storie di un crimine ordinario (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno), Dr. Cristian Casilli (Consigliere Regionale); Dr. Stefano Donno (Editore). Modera : Dr. Luigi Alessandrelli

Organizzazione a cura del Gruppo Viviamo Tuglie . L’evento mira a sensibilizzare sul tema del rispetto e della prevenzione della violenza, con particolare attenzione al fenomeno dello stalking attraverso il libro di Antonio Russo.

La violenza contro le donne rimane un’emergenza sociale nel nostro Paese, un “virus letale” che continua a mietere vittime nonostante le leggi e le convenzioni internazionali. I dati parlano chiaro: dal 2017 al 2023, i femminicidi in Italia hanno registrato numeri drammatici – 123 nel 2017, 142 nel 2018, 94 nel 2019, circa 91 nel 2020 (di cui 81 in ambito familiare), 103 nel 2021, 89 nel 2022 e 50 solo nei primi sette mesi del 2023, 11 nel 2025 sino ad oggi. Una donna ogni tre giorni perde la vita per mano di un partner o un ex, spesso dopo aver denunciato inutilmente il proprio stalker. Il 44,6% delle vittime aveva chiesto aiuto senza ricevere protezione adeguata, evidenziando un fallimento delle istituzioni e delle leggi, dalla normativa sullo stalking (2009) al Codice Rosso (2019).

Molte donne non denunciano per paura, sfiducia nello Stato o dipendenza economica, intrappolate in una “gabbia” di isolamento e violenza. La cultura patriarcale, ancora radicata, e un linguaggio che perpetua disuguaglianze di genere alimentano questo dramma. È urgente un cambiamento culturale e sociale, a partire dall’educazione e da politiche concrete di tutela delle vittime.

IL  VOLUME DI ANTONIO RUSSO – STALKING STORIE DI UN CRIMINE ORDINARIO

“Stalking, Storie di un crimine ordinario” è il titolo nel nuovo capolavoro saggistico del criminologo e attivista Antonio Russo.

Un titolo, quello del saggio edito dalla casa editrice leccese “I Quaderni del Bardo Edizioni” di Stefano Donno, che è candidato ad essere uno dei più efficaci libri di prevenzione verso una grande piaga sociale: la violenza contro le donne in tutte le forme nelle quali essa viene esercitata. Partendo da un completo excursus storico, giuridico e criminologico il libro “Stalking, Storie di un crimine ordinario” si rivela essere un vero e proprio manuale per il profiling e la prevenzione della fattispecie criminologica.

Il cuore pulsante dell’opera sono le testimonianze di donne, vittime e guerriere, che condividono le loro storie di figlie, mogli, compagne e madri, vissute all’ombra della violenza subita per mano di quell’uomo che aveva promesso di amarle e proteggerle. Un “amore malato” fa da sottofondo alle tragedie – narrate dalle protagoniste – che vedono la complicità di uno Stato ancora indifferente o, forse, non troppo “maturo” per impedire che le donne possano essere vittime di quei comportamenti criminosi posti in essere da un uomo maltrattante; i dati espressi dalle indagini statistiche nazionali e internazionali mostrano una realtà allarmante: innumerevoli sono le donne maltrattate e, nei casi più gravi, uccise per mano di colui che avrebbe dovuto amarle incondizionatamente. “Gestire il dolore di una violenza del genere è una delle più grandi sofferenze che si possano provare. Essere violata nei propri diritti ti rende impotente nell’anima e nella mente. Uscirne è un calvario, forse più acuto dello stesso momento in cui la bellezza della vita svanisce. La più grande forza è la metabolizzazione di ciò che subisci e la trasformazione in una lotta che possa servire all’umanità” afferma la dott.ssa Francesca della Valle nella prefazione a sua cura del libro del “paladino della lotta” Antonio Russo.

Composto da “note alla lettura” curate da Francesca Brandi, Antonia Depalma, dall’avv. Benito Sposato e dall’avv. Vincenzo Piserchia e dalla postfazione a firma del consigliere regionale della Puglia, Donato Metallo, l’opera è completa di ogni informativa utile a prevenire e combattere il crimine della violenza e dello stalking grazie alla ricchezza ed accuratezza delle informazioni contenute, che fungono da vero e proprio supporto; di estrema utilità sono, a questo proposito, i contenuti relativi agli strumenti tecnici per la difesa dagli atti persecutori che ledono quei diritti inviolabili garantiti dalla Carta Costituzionale e dalle numerose disposizioni legislative internazionali.

“Stalking, storia di un crimine ordinario” è, dunque, un libro saggistico destinato principalmente alle vittime del reato di violenza e stalking, agli esperti e ai cultori della materia giuridica e si propone di sensibilizzare la società affinché, con consapevolezza, non vi sia “mai più una di meno”.

Info link

https://www.quadernidelbardoedizionilecce.it/

Mail – iquadernidelbardoed@libero.it




LEGAMI PERICOLOSI (2021) Trailer ITA del film con Shawn Roberts

L'orologiaio di Brest di Maurizio de Giovanni (Feltrinelli)

L’inizio di una nuova storia per l’autore del commissario Ricciardi L’orologiaio di Brest  è una vecchia foto dimenticata, rimasta fuori dal...

Maglie