Pubblicato per la prima volta nel 1886, Il bacio d’una morta fu il caso letterario dell’anno insieme a Cuore di Edmondo De Amicis. In una villa signorile fatta di ombre, segreti e passaggi nascosti, si svolge il matrimonio tra la ricca Maria e il conte Guido. L’unione, però, è segnata da un’oscura tragedia poiché la ex fidanzata dell’uomo, Clara, si è suicidata per amore, giurando vendetta dall’aldilà. La maledizione sembra avverarsi quando Maria inizia a essere perseguitata da sogni inquietanti, apparizioni spettrali e una serie di misteriosi incidenti. Mentre la giovane sposa sprofonda nella paura e nel dubbio, emergono delle sconvolgenti verità… Con una scrittura avvincente e un intreccio ricco di colpi di scena, il romanzo esplora il tema dell’amore contrastato, del soprannaturale e dell’inganno
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
L'orologiaio di Brest di Maurizio de Giovanni (Feltrinelli)
L’inizio di una nuova storia per l’autore del commissario Ricciardi L’orologiaio di Brest è una vecchia foto dimenticata, rimasta fuori dal...

-
Novembre, Aosta, il tempo è grigio, piove, il colore del cielo varia dal grigiastro al bianco nebbia. Un ciclista investito sulla strada del...
Nessun commento:
Posta un commento