mercoledì 13 novembre 2024
martedì 12 novembre 2024
Il cimitero del mare di Aslak Nore (Marsilio)
Un testamento scomparso, un manoscritto smarrito, un naufragio che custodisce i segreti di una dinastia.
«Letteratura e spionaggio si avvalgono dell’arte della seduzione. S’inventa una realtà fittizia in grado di ingannare il nemico, o il lettore, coinvolgendolo al punto che non si rende più conto di essere ingannato»
«Aslak Nore è la nuova grande voce del polizesco scandinavo. Non assistiamo a una tale maestria nella scrittura noir dai tempi di John le Carré» - LIVRES HEBDO
lunedì 11 novembre 2024
domenica 10 novembre 2024
sabato 9 novembre 2024
Il matrimonio di Jason Rekulak (Giunti Editore)
Dall'autore di Teddy, un nuovo pageturner dalla scrittura magnetica: Il matrimonio è un'esplorazione al cardiopalma della complessità dei legami familiari e di quegli impulsi incontrollabili che ci rendono quello che siamo.
venerdì 8 novembre 2024
La cattedrale delle anime senza nome di Giuseppe Pascali
giovedì 7 novembre 2024
mercoledì 6 novembre 2024
Fiabe gialle di Agatha Christie (Mondadori)
Da Il villino degli usignoli a Verso l’ora zero, dal celeberrimo E poi non rimase nessuno a Sipario, questo Meridiano raccoglie dieci tra romanzi e racconti di Agatha Christie, celebrando il lunghissimo rapporto fra la scrittrice inglese e la casa editrice Mondadori.
martedì 5 novembre 2024
Presunta scomparsa di Harlan Coben (TRE60)
lunedì 4 novembre 2024
domenica 3 novembre 2024
Dov'era il corpo di Ed Brubaker (SaldaPress)
Una casa abitata da dei giovani tossici. Una casalinga trascurata. Una ragazzina che crede di essere un supereroe. Un poliziotto che vuole solo essere lasciato in pace. E un investigatore privato che cerca una ragazza in fuga. Queste storie si incrociano, durante una fatidica estate del 1984, in Dov’era il corpo, una storia corale ambientata nella periferia americana e raccontata da diversi punti di vista. Tutti gli abitanti del quartiere hanno un’opinione su come sia avvenuto l’omicidio che ha sconvolto Pelican Road... ma come sono andate realmente le cose? I maestri del fumetto Ed Brubaker e Sean Phillips intessono un graphic novel che, mentre cerca di ricostruire la dinamica di un omicidio, parla al lettore del passato, della nostalgia e della perdita, conducendolo dentro l’indagine e costringendolo a chiedersi fino all’ultima vignetta chi dei personaggi sta dicendo la verità e chi invece mente.
sabato 2 novembre 2024
venerdì 1 novembre 2024
Il traditore di Tom Wood (Time Crime)
giovedì 31 ottobre 2024
L'equivoco del sangue. La settima indagine del maggiore Aldo Morosini nell'Africa orientale italiana di Giorgio Ballario (Edizioni del Capricorno)
mercoledì 30 ottobre 2024
martedì 29 ottobre 2024
Il teatro dei delitti. Un’indagine di Vitale Federici di Marcello Simoni (Newton Compton Editori)
«Simoni è la punta di diamante del nostro crime storico.» - Giancarlo De Cataldo, Tuttolibri
lunedì 28 ottobre 2024
domenica 27 ottobre 2024
sabato 26 ottobre 2024
Il rapimento Cristina Mazzotti. Una buca, 5 centimetri d'aria di Emilio Magni (Ugo Mursia Editore)
Sconvolse l’Italia intera, mezzo secolo fa e ancora risveglia ricordi pieni di dolente commozione, la tragica storia della diciottenne Cristina Mazzotti, rapita il 1° luglio 1975 e uccisa con feroce stupidità dalla ’ndrangheta. Sottoposta a una prigionia crudele, il suo corpo senza vita fu ritrovato in una discarica in un paese della provincia di Novara. Emilio Magni, che ha vissuto in prima persona la terribile vicenda del rapimento di Cristina sia come amico della famiglia Mazzotti sia come cronista, ne rivela, grazie anche a numerose testimonianze inedite, tutti i particolari: emerge così l’immagine intima, e fino a oggi sconosciuta, di Cristina, si ricostruisce in che modo solo in anni recenti siano stati individuati gli autori materiali del rapimento, quelli che poi passarono l’ostaggio alla banda, e che devono ancora essere processati, e, altro giallo, si indaga su che fine abbia fatto il miliardo di lire del riscatto, di cui solo una parte è stata recuperata
-
Novembre, Aosta, il tempo è grigio, piove, il colore del cielo varia dal grigiastro al bianco nebbia. Un ciclista investito sulla strada del...
-
Da vari decenni è famoso nel mondo il filone dei film gialli e thrilling realizzati in Italia. Si tratta di più di 100 pellicole, firmate ...
-
Camelia, Anemone, Lilium, Peonia, Azalea: cinque fiori come espressione del pudore, dell’omaggio alla memoria e del riscatto. I protagonisti...