mercoledì 14 agosto 2024
martedì 13 agosto 2024
Passato, presente e chissà di Loriano Macchiavelli (Einaudi)
lunedì 12 agosto 2024
Cat chaser di Elmore Leonard (Einaudi)
George Moran è già stato
nella Repubblica dominicana, ma al tempo aveva un'uniforme dei marines e gli
stavano sparando addosso. Ora sono passati alcuni anni e George è di nuovo lì,
a inseguire una ragazza scomparsa nel passato, e a godersi le notti nelle
braccia della magnifica Mary de Boya, moglie di un generale in esilio e capo di
una squadriglia della morte. Quando George torna a casa, il suo viaggio
nostalgico nella memroria lo ha ormai incastrato: fra traffici di droga,
vendette e omicidi, e soprattutto un amore cieco e letale, i suoi problemi sono
diventati una cosa seria.
domenica 11 agosto 2024
L' impagliatore di Luca Di Fulvio (Einaudi)
sabato 10 agosto 2024
Vite a perdere. I racconti neri di Ed McBain (Einaudi)
venerdì 9 agosto 2024
Come una bestia feroce di Edward Bunker (Einaudi)
Edward Bunker, fra tutti gli scrittori americani di noir, è quello con la biografia più maledetta. Condannato un paio di volte per crimini di varia natura, ha riscoperto in carcere la vocazione dello scrittore. I suoi romanzi sono viaggi senza protezione nel mondo della criminalità quotidiana. Nelle sue pagine il noir perde qualsiasi coloritura romanticheggiante o redentrice, nulla oltre un naturalismo spietato a descrivere un mondo dove la rabbia irrigidisce il dito sul grilletto e ogni fuga appare illusoria, quando non decisamente terrorizzante. Il protagonista del romanzo è un ex delinquente di Los Angeles che, dopo aver inutilmente cercato di riadattarsi alla vita normale, sceglie di rituffarsi nella "sicurezza" del crimine.
giovedì 8 agosto 2024
Tre uomini paradossali di Girolamo De Michele (Einaudi)
mercoledì 7 agosto 2024
Il caso N'Gustro di Jean-Patrick Manchette (Einaudi)
Henri Butron, piccolo delinquente sfaticato e buono a nulla, fa tutto quel che può per mettere paura al mondo. Ma continua ad annoiarsi, malgrado donne, furti, aggressioni, un po' di guerra d'Algeria e un po' d'attivismo di estrema destra. Cos[, quando una giornalista, madre di una sua compagna occasionale, gli propone di scrivere a quattro mani un articolo sulla sua vita, Butron accetta. E in casa della sua biografa incontra uno strano gruppo di africani. Loro hanno bisogno di una mano per organizzare qualcosa in grande stile, e Butron ha bisogno di azione...
martedì 6 agosto 2024
Sangue misto di Roger Smith (Einaudi)
lunedì 5 agosto 2024
La notte del drive-in di Joe R. Lansdale (Einaudi)
domenica 4 agosto 2024
Il campo di cipolle di Joseph Wambaugh (Einaudi)
sabato 3 agosto 2024
La piscina di Giacomo Papi (Feltrinelli)
Nel castello di Pescelupo, dalle cantine al torrazzo, fra sospetti, paure e una scatenata caccia al tesoro, Giacomo Papi trasforma il giallo classico in un affilato romanzo satirico sulla lotta di classe.
venerdì 2 agosto 2024
L'attesa di Seicho Matsumoto (Adelphi)
Ritratto memorabile di una dark lady dalla sconfinata cupidigia, L’attesa è come sempre anche il ritratto di una società – quella del Giappone dei primi anni Settanta – asservita al profitto e affetta da una temibile astenia etica. E la prova lampante di come il noir, nelle mani di un grande scrittore, possa diventare specchio del mondo.
giovedì 1 agosto 2024
Qualcun altro di Guillaume Musso (La Nave di Teseo)
Guillaume Musso cattura il lettore con un thriller imprevedibile e seduttivo, un’indagine vorticosa che rivela la sua chiave soltanto all’ultima riga.
mercoledì 31 luglio 2024
Il carico da undici di Patrizia Violi (Salani)
Raccontando i misteri, i colpi di genio e i sogni infranti della vita di provincia, Patrizia Violi mette in scena le inquietudini di un’Italia che – oggi come allora – per tenere il passo della modernità ricorre alla propria innata, pirotecnica passione per le scorciatoie.
martedì 30 luglio 2024
Il buio scese sull'acqua di Kerstin Ekman (Iperborea)
Un giallo letterario ambientato nelle foreste del Nord della Svezia, paragonato a Gorky Park e a Il senso di Smilla per la neve, in cui le vicende dei personaggi sono avvincenti quanto il magnetico paesaggio nordico che li avvolge.
lunedì 29 luglio 2024
Il crimine del buon nazista di Samir Machado de Machado (Sellerio Editore Palermo)
Con una trama da giallo d’altri tempi, alla Agatha Christie e Arthur Conan Doyle, Samir Machado de Machado rende omaggio ai classici della letteratura poliziesca e, in uno stile ironico e tagliente, racconta l’ascesa del Terzo Reich e la persecuzione nazista contro gli omosessuali.
domenica 28 luglio 2024
Nottataccia a piazzale Lotto. Un delitto, un «biondino» e l'alba della strategia della tensione di Riccardo Rosa (Pendragon)
Febbraio 1967, Milano, stazione di servizio Esso di piazzale Lotto. È notte fonda. Al termine di una rapina finita male, il benzinaio cade per terra ucciso da un colpo di pistola. L’omicida arraffa un bottino di appena 8.660 lire e si allontana tranquillamente, ma un automobilista di passaggio ha il tempo di vederlo, per poi descriverlo alla polizia. L’assalto suscita molto scalpore e i giornali battezzano il malvivente “il biondino di piazzale Lotto”. Inizia così un lungo iter processuale che vede protagonisti carabinieri, poliziotti, avvocati, PM, giudici, imputati e testimoni, in un susseguirsi di interrogatori, confessioni, ordinanze e colpi di scena, alla ricerca della verità. Per l’assassinio era stato inizialmente arrestato e processato un innocente, ma alla fine si scoprirà che nella vicenda erano coinvolti giovani che diverranno negli anni successivi militanti di spicco della destra eversiva e che l’episodio si colloca all’alba della strategia della tensione, definita dal giudice Guido Salvini come “una serie di attentati terroristici, inizialmente dimostrativi, comunque non rivendicati, effettuati in luoghi pubblici, mirati a creare paura e a fare in modo che la maggioranza della popolazione chiedesse una sterzata autoritaria”.
sabato 27 luglio 2024
L' anomalia di Hervé Le Tellier (La Nave di Teseo)
Vincitore del Premio Goncourt 2020 - Nella cinquina del Premio Strega Europeo 2021
In un romanzo imprevedibile – dove la letteratura sfida la logica, la scienza, tutto quello in cui crediamo – Hervé Le Tellier racconta la verità e i suoi inganni, alla ricerca dell'anomalia nascosta che può sfiorare la vita di ognuno di noi.
«Costruito attorno a un'ipotesi tecnologica-filosofica sorprendente e spiazzane, L'anomalia gioca con le nostre certezze e le nostre paure, intreccia reale e virtuale, sentimenti e algoritmi, politica e religione, il tema del doppio e quello della manipolazione» - Fabio Gambaro, Robinson
«Un romanzo meraviglioso» - Joël Dicker
«Un erudito e appassionante romanzo di romanzi» - Stefano Montefiori, la Lettura
Nel marzo 2021, un Boeing 787 di Air France in volo da Parigi a New York incappa in una grande turbolenza prima di atterrare. Tre mesi dopo lo stesso aereo, con gli stessi passeggeri e un identico equipaggio, ricontatta i controllori di volo dell'aeroporto JFK. L'inspiegabile duplicazione preoccupa CIA, FBI e gli alti comandi dell'esercito, che dirottano l'aereo in una base militare. Le indagini degli Stati Uniti e delle altre potenze scatenano una caccia all'uomo planetaria per rintracciare i misteriosi doppi di tutte le persone a bordo. Ma durante quei tre mesi fatali, le vite di alcuni di loro sono cambiate per sempre: chi ha combattuto un male incurabile, chi ha raggiunto il successo soltanto dopo un gesto estremo, chi ha trovato l'amore e chi si è lasciato per sempre, chi ha finalmente affrontato le sue bugie. Tutti credevano di avere una vita segreta. Nessuno immaginava fino a che punto fosse vero.
venerdì 26 luglio 2024
Finestra sul vuoto di Raymond Chandler (Adelphi)
«Raymond Chandler ha inventato un nuovo modo di parlare dell’America, e da allora per noi l’America non è più stata la stessa» - Paul Auster
-
Novembre, Aosta, il tempo è grigio, piove, il colore del cielo varia dal grigiastro al bianco nebbia. Un ciclista investito sulla strada del...


















