martedì 20 febbraio 2024

Sepolcro in agguato. Un'indagine di Cormoran Strike (Salani)

 Sepolcro in agguato catturerà i lettori tra le sue pagine, in un epico, indimenticabile nuovo capitolo della storia di Robin e Strike.


L’ormai famosa agenzia Strike ed Ellacott ha risolto molti casi inestricabili. Quello che rimane non risolto è il rapporto trai due soci, segnato da un’amicizia profonda e inquieta, tra slanci imprevedibili e sotterranee gelosie. Quando l’anziano Sir Colin Edensor chiede il loro aiuto per tirar fuori il figlio Will da una setta che lo ha plagiato, i due accettano senza esitare. In nome della lotta per un mondo migliore, la Universal Humanitarian Church allontana i suoi membri dai loro affetti e li induce a elargire enormi donazioni, diventando sempre più potente. Peccato che dietro a un leader dal carisma innegabile ci sia un passato sordido e ben più di una morte sospetta. Entrare sotto copertura nella sede principale, una fattoria sperduta nel cuore del Norfolk, sembra l’unica soluzione, e Robin è pronta a farlo. Ma intelligenza e preparazione potrebbero non bastarle: addentrarsi nel lato oscuro dell’UHC si rivelerà molto rischioso, tra vendette soprannaturali, ricatti ed ex adepti terrorizzati. Uniti come non mai, Robin e Strike dovranno mettere in campo non solo le loro capacità professionali, ma anche le risorse più personali e i ricordi più intimi, in una delle sfide più difficili e coinvolgenti in assoluto.



DENTRO LA CASA DEL KILLER ** SCASSINIAMO LA SERRATURA ** | CRIME EP 8

TUTTO PER UNA COLAZIONE GRATIS...?!

lunedì 19 febbraio 2024

Un cuore sleale di Giancarlo De Cataldo (Einaudi)

 Natale è vicino e, a poco a poco, il Pm Manrico Spinori si ritrova solo in una Roma fredda e umida. Una condizione troppo malinconica anche per un appassionato del melodramma come lui. Ma ideale per concentrarsi su un mistero che pare un autentico «giallo della camera chiusa». Dopo il successo di Io sono il castigo, la nuova indagine del magistrato melomane creato da Giancarlo De Cataldo.

Quando il mare di Ostia restituisce il cadavere di Ademaro Proietti – palazzinaro di successo e personaggio di rilievo negli equilibri politico-economici della capitale – la prima ipotesi è che l'uomo sia annegato in seguito a una disgrazia, cadendo dal suo gigantesco motor yacht durante una gita con i figli e il genero. Eppure c'è qualcosa che non torna, un piccolo indizio che potrebbe richiedere per l'episodio una spiegazione diversa. È davvero cosí o è Manrico a essersi fissato? Magari si è lasciato suggestionare dall'abitudine a pensar male dell'impulsiva ispettora Cianchetti, il piú recente acquisto della sua squadra investigativa. Stavolta nemmeno l'opera lirica, che da sempre lo ispira nella soluzione dei casi, sembra volergli venire in soccorso. L'unica certezza è che la famiglia del morto ha piú di un segreto da nascondere. Del resto, e lui lo sa bene, quale famiglia non ne ha?




LA MANO DEL DIAVOLO | CRIME EP 7

JAMES BULGER: IL CRIMINE PIÙ EFFERATO DI TUTTI I TEMPI

domenica 18 febbraio 2024

"VOLEVO SOLO SALVARE IL MONDO..."

La fiamma nel buio di Michael Connelly (Piemme)

 Un caso che lui non può abbandonare. E che solo insieme a lei riuscirà a risolvere.

È un giorno triste, per Harry Bosch, quello del funerale dell'ex poliziotto John Jack Thompson. Un uomo che ha dedicato quarant'anni di vita al LAPD, ma soprattutto un maestro per molti giovani detective, Bosch compreso. Tante cose ha imparato da lui, ma soprattutto a riconoscere un bugiardo. E anche dalla tomba, pare che John Jack abbia un altro bugiardo da incastrare. Un caso irrisolto di vent'anni prima, l'omicidio di un ragazzo ritrovato senza vita in un vicolo frequentato da spacciatori, di cui Bosch decide di occuparsi. E c'è una sola persona, dentro la polizia, che può aiutarlo: Renée Ballard. Così, tra un crimine e l'altro, Renée farà di nuovo coppia con Bosch per riaprire piste sepolte da anni di menzogne.




LA STREGA PREDICE LA NOSTRA MORTE | CRIME EP 6

sabato 17 febbraio 2024

LA TRISTE STORIA DI BARBARA MULL!NƎX

Codice a zero di Ken Follett (Mondadori)

 29 gennaio 1958, Cape Canaveral: inizia il conto alla rovescia per il lancio del primo satellite americano, l'Explorer; fervono l'attesa e i preparativi ma per qualche motivo l'evento verrà rimandato di due giorni. Come mai qualcuno cerca di ostacolare la riuscita di questa storica impresa? 29 gennaio 1958, Union Station, Washington: all'alba un uomo si sveglia in una toilette maschile vestito come un barbone; è intontito come se soffrisse per i postumi di una sbornia ed è privo di memoria. Come è finito lì? E chi è veramente? Nell'ambiguo mondo delle spie, in piena guerra fredda, Follett ambienta una storia di suspence che ha come protagonista uno scienziato spaziale che tenta di ricostruire il puzzle della sua esistenza.




INSEGUITI DA UN KILLER PER LE VIE DI NEW YORK | CRIME EP 5

venerdì 16 febbraio 2024

Non è normale. Se è violenza non è amore. È reato di Cathy La Torre (Feltrinelli)

 Un “bignami” capace di fornirci gli strumenti necessari per coltivare l’amore senza cercare di compiacere gli altri e annullare noi stessi, e soprattutto per non confonderlo con ciò che è reato. La violenza ha molti volti. Nessuno è accettabile.


Questo libro nasce dall’esigenza di ribadire che non è normale avere il telefono sotto controllo. Non è normale essere bersagliata di messaggi e chiamate da un ex. Non è normale ricevere avance sessuali senza aver dato il consenso. Non è normale subire pressioni su scelte e desideri personali. Insieme a Cathy La Torre impareremo a riconoscere quante e quali sono le (molte) facce della violenza, come fronteggiarle legalmente, a chi rivolgerci e come agire se pensiamo di essere vittime o testimoni di un abuso.

APRO LA VALIGIA DEL KILLER | CRIME EP 4

CHRIS BENOIT - LA TRAG!CA STORIA DI UNA LEGGENDA DEL WRESTLING

giovedì 15 febbraio 2024

SIAMO STATI DAVVERO NOI...?

Nel più bel sogno. Una nuova avventura del commissario Bordelli di Marco Vichi (TEA)

 Aprile 1968. Firenze, come il resto dell'Italia, è scossa dalle manifestazioni studentesche. I figli sono contro i padri, senza mediazioni né compromessi, ed è difficile capire dove stiano ragioni e torti, dove sia il male. Università occupate, scontri con le forze dell'ordine, battaglie tra studenti di destra e di sinistra, slogan impregnati di ideali: un vortice di sogni cozza contro una società ormai sorpassata che aveva creduto di durare in eterno. Nonostante un certo disorientamento per il mondo che sta cambiando, Bordelli vive una sua primavera interiore. Il peso del passato sembra finalmente attenuarsi, e lui sente di poter affrontare le cose con più leggerezza. Anche la sua vita amorosa sta forse andando incontro a un mutamento inatteso… Ma una giornata drammatica, di morte, costringe il commissario a confrontarsi con non pochi misteri. E quando tutto pare avviarsi verso la soluzione, un altro omicidio terribile getta il commissario nello sconforto. Non sa davvero se questa volta riuscirà a scoprire lo spietato assassino, che forse si cela dietro un macabro messaggio. Con il racconto «Il polpettone».




IRRUZIONE IN CASA DI NOTTE | CRIME EP 3

mercoledì 14 febbraio 2024

Estranei di Taichi Yamada (Nord)

 «Yamada è uno dei migliori autori giapponesi che abbia mai letto.» - Bret Easton Ellis

«La scrittura essenziale di Yamada scandisce il ritmo in maniera eccelsa. Una storia suggestiva e un'atmosfera nostalgica che rimangono impresse nella mente.» - The Guardian

«Semplicemente magnifico.» - The Independent on Sunday


Harada Hideo è un uomo di mezz'età, divorziato, con un figlio che non vede quasi mai e un lavoro – scrivere sceneggiature per la televisione – che stenta a decollare. Per di più, vive nel suo ufficio, in una grande e asettica palazzina nei pressi di una trafficata strada statale di Tokyo. Così, per sfuggire allo squallore e alla solitudine della propria esistenza, il giorno del suo compleanno Hideo decide di recarsi ad Asakusa, il quartiere della sua infanzia, dove a dodici anni aveva perduto entrambi i genitori, investiti da un'auto. Ma, quando entra in un teatro, tra il pubblico nota un individuo straordinariamente somigliante al padre. L'uomo lo invita a seguirlo a casa sua, dove lo aspetta la moglie: anche lei è identica alla madre morta... Hideo trascorre con i due una serata sconcertante e meravigliosa, e questo gli dà la forza di riprendere a lavorare con rinnovata energia. Gli incontri si susseguono, e sono una fonte di gioia e serenità, eppure... Hideo appare agli occhi dei suoi amici sempre più pallido e smunto, come se un male oscuro lo stesse consumando. La più angosciata di tutti è Kei – una vicina di casa con la quale Hideo ha intrecciato una relazione sentimentale –, che, una volta scoperto il suo segreto, gli consiglia di interrompere quelle visite, perché è evidente che lo stanno distruggendo. Ma anche Kei nasconde una verità inquietante...




UCCISA DA UNA TAVOLA OUIJA | CRIME EP 2

IL CONTROVERSO CASO DI SANDRA MƎLGAR

martedì 13 febbraio 2024

ARRESTATO A NEW YORK | CRIME EP 1

PENSAVA FOSSE SOLO UNA CANDID CAMERA... - LA FINE DI K!M CH0L

Come uccidere la tua anima gemella di L.M. Chilton (Giunti)

 Un ritmo incalzante e una penna intrisa di black humour: finalmente un romanzo dissacrante e attualissimo, tra giallo e rom-com, sul crudele mondo del dating online.


Reduce da una drammatica rottura con Noah, il fidanzato storico, Gwen è decisa a voltare pagina. Si iscrive così su Connector, la app di incontri del momento, crea il suo profilo – Gwen Turner, 29 anni, barista part-time, Eastbourne – e comincia a fare match in modo compulsivo. Tra quelli che passano la serata a bere per dimenticare la ex, chi online mente in modo spudorato sull'età, maschi incredibilmente egocentrici e narcisisti al quadrato, ogni appuntamento si rivela però più disastroso del precedente. Per fortuna basta scorrere il dito verso sinistra per scartare un pretendente e visualizzare un nuovo papabile fidanzato: le possibilità sembrano infinite. Ma quando gli uomini con cui è uscita vengono uccisi uno dopo l'altro in modo efferato, a Gwen diventa chiaro che il filo rosso che unisce tutti questi omicidi è proprio lei. E diventa chiaro anche alla polizia. Forse è meno innocente di quanto voglia far credere? O magari, dietro all'ultimo profilo a cui ha messo “mi piace”, si nasconde uno spietato assassino? Se è vero che trovare l'amore può rivelarsi un gioco al massacro, allora a Gwen non resta che indagare per scoprire chi sia l'artefice di questo perfido piano.



lunedì 12 febbraio 2024

La ninnananna degli alberi di Alice Bassoli (Corbaccio)

 La nuova voce del giallo italiano


Dicembre 2018. Isabella non aveva più messo piede in quel luogo, in quel paese immerso nei boschi dell'Appennino tosco-emiliano, nella casa della zia dove andava appena iniziavano le vacanze. Doveandavano, lei e la gemella Valeria. Lì trascorrevano l'estate insieme ai ragazzi del posto facendo bagni nel torrente, chiacchierando in piazza, scambiandosi i primi baci per sentirsi adulti, esplorando una villa diroccata per vincere la noia. E tanto meglio se quella villa faceva paura perché di notte si vedevano delle luci, si sentivano dei rumori strani... Ma una sera di luglio di vent'anni prima Valeria non è tornata a casa della zia, Valeria è scomparsa, svanita nel nulla, lasciando solo domande senza risposta. Da vent'anni Isabella vive dimezzata; col tempo ha cercato di avere un'esistenza normale, ha un ex marito e una figlia, ha costruito dei muri per separarsi dai ricordi e dalle persone di allora e non li ha più oltrepassati. Fino alla morte di zia Adele, che le ha lasciato in eredità la casa e nella casa un indizio. Isabella sa che a questo punto non potrà fare altro che raccoglierlo, per lasciarsi travolgere dal passato e nel passato cercare quella verità che per vent'anni le era sfuggita.



L'INVIDIA LƎTALƎ DI MISS IRRESISTIBILE

domenica 11 febbraio 2024

Alta marea per Lord Peter di Dorothy Leigh Sayers (Polillo)

 Reduce dai risvolti piuttosto drammatici di un’infelice storia d’amore, la scrittrice di gialli Harriet Vane si concede una vacanza solitaria sulla costa inglese. Mentre cerca conforto passeggiando lungo una spiaggia brulla e deserta si rende conto di essere in compagnia… di un cadavere! Harriet fa giusto in tempo a fotografare l’inquietante scena prima che la marea si porti via il corpo di un giovane sgozzato. Si tratta di un suicidio o di un delitto? Tra le orde di giornalisti attirati nella piccola cittadina costiera da questo misterioso caso, arriva anche l’investigatore dilettante lord Peter Wimsey, amico di vecchia data di Harriet. Si scopre che la vittima era un ballerino professionista russo assiduo frequentatore dei resort locali, nonché affascinante avventuriero: giusto pochi giorni prima aveva fatto una proposta di matrimonio a Mrs Weldon, una vedova molto ricca e apparentemente inconsolabile. Le indagini di Harriet e lord Peter, però, non saranno per niente semplici: tra testimoni che scompaiono, lettere cifrate e storie di bolscevichi il mistero si infittisce e l’omicidio sembra nascondere addirittura un complotto politico.




13 ORE DI ORDINARIA F0LLIA

sabato 10 febbraio 2024

La verità sul caso Cara Dunne di Patricia Gibney (Newton Compton)

 Due giovani donne, un macabro rituale e un misterioso serial killer.


In una fredda mattina d'inverno, Cara Dunne viene trovata impiccata nel suo bagno. È vestita da sposa e tutto fa pensare che si tratti di un suicidio, anche se c'è uno strano dettaglio: le manca una ciocca di capelli. Nello stesso pomeriggio, però, viene trovato un secondo corpo: la giovane infermiera Fiona Heffernan è precipitata giù dal tetto della casa di riposo dove lavorava. Anche lei indossa un abito bianco e anche lei è priva di una ciocca di capelli. L'ispettore Lottie Parker, a cui è stato affidato il caso, intuisce che queste morti non sono semplici suicidi e, mentre iniziano le indagini, scopre un altro pezzo dell'inquietante puzzle: Lily, la figlia di otto anni di Fiona, è scomparsa. Da quel momento in poi, Lottie intraprende una disperata corsa contro il tempo per catturare l'assassino. Chi è questo individuo? Perché ha ucciso le due donne? E, cosa più importante, è la povera Lily la prossima vittima designata? Due giovani donne, un macabro rituale e un misterioso serial killer.



Ho ucciso Achille Occhetto di Pilade Cantini, Marcello Cavallini (Eclettica)

 Il giorno che Achille Occhetto annuncia pubblicamente di voler cambiare il nome al PCI, Adelio Marchesini decide di ucciderlo. Vecchio militante comunista, Marchesini si mette all’opera per portare a termine il suo piano, dando il via a una serie di disavventure grottesche e inquietanti che sconvolgeranno le vite di vari personaggi: la moglie, un giovane segretario di sezione, due misteriosi agenti segreti e una miriade di curiosi tipi che frequentano la locale Casa del Popolo. Giallo, romanzo storico, parodia di noir? Bisognerà attendere il colpo di scena finale per capirlo.



venerdì 9 febbraio 2024

NOTE DI REGIA DELLO SPETTACOLO TEATRALE STALKING TRATTO DALL’OMONIMO LIBRO DI ANTONIO RUSSO

La magistrale penna dell’autore Antonio Russo ha ancora una volta attinto la sua punta in una piaga sociale che sta aumentando sempre di più. In questo capolavoro artistico, attraverso le testimonianze vere di donne violentate in tutti i sensi, fisico, mentale emotivo, Antonio Russo grida la denuncia contro un crimine efferato contro la persona che porta conseguenze inenarrabili e spesso permanenti. Un plauso all’editore (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) che coraggiosamente pubblica quest’opera importante al fine di continuare a lottare contro questa piaga sociale. Sotto l’attenta regia di Filippo Bubbico gli attori, professionisti di eccelsa qualità artistica, si muovono non senza fatica attraverso emozioni e sensazioni tremende, quali non potrebbero essere altrimenti, nell’identificazione di queste persone che realmente hanno subito tutta questa violenza. Francesca Brandi si è fatta promotrice del libro presentandolo in varie sedi e, per l’occasione, ha prestato la sua vena artistica attoriale per interpretare alcune scene dello spettacolo stesso. Nel cast troviamo Romina Bufano, che con la sua energia da il suo pregiatissimo contributo alla riuscita della pieces e Arianna Cigni, che da sempre fa del suo corpo, espressione di vita e che riesce, attraverso movimenti anche estremi, a comunicare tutta la devastazione che può subire una donna violentata. Il cast maschile è composto da Patrizio Pelizzi, che con le sue straordinarie maschere si è immedesimato in alcuni uomini “portatori insani di male” e da Oreste Di Salvo che, “indossando” un ruolo doloroso per qualsiasi uomo giusto, interpreta “maschi” (non si possono definire uomini) senza scrupoli, che si votano alla “sovrastazione” e oppressione, inizialmente psicologica, ma poi fisica, verso le donne. Anche il regista interpreta alcune scene cercando, sia lui in prima persona, sia attraverso gli attori, di esprimere con la massima forza la denuncia verso un comportamento che lascia segni quasi sempre indelebili nella persona che lo subisce. Lo spettacolo vuole anche denunciare qualsiasi forma di violenza di abuso e sopraffazione nei confronti di altri simili.

Uno spunto di riflessione e di invito alla denuncia, per cercare il prima possibile di arginare questa fenomeno criminale, sempre più in aumento in Italia.





La mano del diavolo di Robert Bryndza (Newton Compton Editori)

 Mentre è in ospedale dopo essere quasi annegata, l'investigatrice privata Kate Marshall stringe amicizia con Jean, un'anziana signora ricoverata nel suo stesso reparto. Durante la degenza, Jean le racconta che undici anni prima il suo nipotino Charlie è scomparso durante una vacanza in campeggio. Una volta uscita dall'ospedale, Kate decide di indagare sul caso e aiutare la sua nuova amica a scoprire finalmente la verità. Insieme al fidato Tristan, la detective comincia a ripercorrere gli eventi che hanno preceduto la notte della scomparsa di Charlie, ma più guarda da vicino, più si rende conto che Jean non le ha raccontato tutto: nel suo passato c'è un segreto, qualcosa che potrebbe aver messo in pericolo il nipote. Che cosa è successo davvero a Charlie? È stato rapito? O forse è scivolato bel Devil's Way, il sinistro impetuoso fiume che scorre vicino al luogo della sparizione? Solo una cosa sembra certa: la risposta giace sepolta nel passato della famiglia del piccolo ... 




giovedì 8 febbraio 2024

SKYL4R NEESƎ E LE SUE "AMICHE DEL CUORE"

Il potere di uccidere di Fabrizio Roncone (Marsilio)

Un inquietante intreccio di ricatti e tradimenti che si rivelerà tanto complesso quanto pericoloso da sbrogliare.


È la vigilia di Natale e a Roma si annuncia una storica nevicata. L’ex giornalista Marco Paraldi riceve nella sua vineria dietro Campo de’ Fiori la visita di Nazareno Balani, l’anziano capo della tipografia del giornale dove, tanti anni prima, ha cominciato a esercitare la professione. L’uomo è disperato per la scomparsa del figlio Max: i carabinieri, con malcelato scetticismo, hanno raccolto la sua denuncia promettendo di indagare, ma Balani, non fidandosi, chiede aiuto a Paraldi. Max fa l’autista per un deputato dalla reputazione dubbia, Pino Pignataro, che milita nel piccolo partito fondato da Gianfranco Cannone, vecchio pescecane della politica italiana. Per Paraldi è l’occasione di tornare a fare il cronista, anche stavolta accompagnato da Chicca, la principessina romana di vent’anni più giovane innamorata di lui. Insieme attraversano una Roma popolata da cardinali che bevono solo champagne e ministri corrotti, cinici faccendieri, killer spietati e romantici clochard. In questa nuova, appassionante inchiesta del cronista vinaio, Roncone guida il lettore tra i luoghi più oscuri della Capitale, dove il bene e il male sono amministrati dalla stessa violenza.


Compleanno di sangue di James Patterson e Maxine Paetro (Longanesi)

 Una madre e una figlia scomparse nel nulla. Un marito violento accusato di averle uccise. Lindsay Boxer dovrà risolvere un caso in cui niente è ciò che sembra.


Sono le 17.30 di un anonimo lunedì quando una donna in preda al panico fa irruzione nell'ufficio di Cindy Thomas, giornalista investigativa del San Francisco Chronicle, supplicandola di indagare sulla scomparsa di sua figlia Tara e della nipotina Lorrie. La donna non ha alcun dubbio: accusa il marito della figlia, un uomo violento, non solo di averle fatte sparire ma addirittura di averle uccise. Ma non ha prove che possano dimostrarne la colpevolezza. La disperazione della donna convince Cindy a passare il caso all'amica Lindsay Boxer, sergente della polizia di San Francisco. Agli occhi di Lindsay, la vicenda appare in un primo momento come un tragico episodio di violenza domestica, e anche i suoi sospetti ricadono sul marito. Eppure, qualcosa non torna… L'uomo nega con ostinazione qualsiasi coinvolgimento, e racconta agli investigatori un'altra storia: sua moglie era una donna ribelle e inquieta, che in passato era scappata altre volte. Che si tratti anche adesso di una sparizione volontaria? Nella mente di Lindsay si insinua il dubbio che la vicenda sia ben più complessa, e il ritrovamento del corpo della piccola Lorrie non fa che accelerare gli eventi. Il caso assume dimensioni sempre più ampie e le donne del Club Omicidi dovranno unire le forze per districare un'inquietante ragnatela di bugie.



mercoledì 7 febbraio 2024

Morte nel chiostro di Marcello Simoni (La nave di Teseo)

 Una morte misteriosa. Una reliquia. Un’indagine condotta in un monastero femminile da una badessa e una novizia: il nuovo thriller medievale di Marcello Simoni.


Città di Ferrara, ottobre 1187. Mentre il popolo si assiepa intorno alla grande cattedrale per assistere alle esequie di papa Urbano III, tre uomini avvolti in mantelli da pellegrini discutono sulla necessità di ritrovare una preziosa reliquia sparita dai forzieri del pontefice subito dopo il suo decesso. Il giorno dopo, in una selva al confine dei sobborghi cittadini, una monaca viene trovata impiccata nel chiostro del monastero femminile di San Lazzaro. Benché sembri trattarsi di un suicidio, due consorelle della defunta sospettano che quella tragica morte sia collegata a un intrigo ordito al di fuori del convento. La prima è Engilbera di Villers, la sapiente badessa dedita a completare un trattato sulle piante velenose lasciatole in eredità dalla sua venerabile maestra, Ildegarda di Bingen. La seconda è Beatrice de’ Marcheselli, una giovane vedova entrata come novizia a San Lazzaro per sfuggire alle attenzioni del cognato, che la vorrebbe prendere in sposa per appropriarsi della sua dote. Scavando nei segreti della loro defunta consorella, le due monache scopriranno un inaspettato legame con la morte di papa Urbano e con la sparizione di una misteriosa reliquia proveniente da San Giovanni d’Acri. Una reliquia che sembra aver lasciato dietro di sé una scia di delitti.



M0LLY MCLAREN & L'0SSESSI0NE DI J0SH

IL CASO DI CASEY ANTHONY

Maglie