martedì 20 giugno 2023

L'angelo di Castelforte di Gabriella Genisi (Rizzoli)

In questo romanzo di parole, respiri, tramonti, amore, morte, Gabriella Genisi ci racconta il lato più perturbante degli scrittori. E, come tanti piccoli indiani, ognuno di loro dovrà guardarsi le spalle.


Al 149° piano di un grattacielo nel cuore della City, Victor Allen, un anziano lord inglese, regola lo schienale della poltrona, inforca gli occhiali color tartaruga e si immerge nelle bellezze del Salento. La trasparenza del mare che si fonde con la macchia mediterranea, la terra rossa punteggiata di ulivi, un panorama mozzafiato: non appena vede il video mostratogli dall’agente immobiliare decide che la tenuta nell’antico borgo di Castelforte sarà sua. Lì infatti fonderà una residenza per scrittori, selezionati in tutto il mondo per lavorare a un progetto letterario. All’inaugurazione, Castelforte risplende e sembra promettere una quiete paradisiaca ai futuri abitanti…Intanto Chicca Lopez, dopo l’ultima indagine che l’ha stremata, naviga su una barca nel mare d’inverno insieme a Glenda, la barista che le ha rubato il cuore. Ma la vacanza dura poco: una scrittrice della residenza è stata trovata con la testa fracassata, ed è solo l’inizio. L’indomita carabiniera deve tornare in servizio e indagare su un nuovo complicato caso. Torna una delle serie più amate della scena noir. 


 

L'ombra del diavolo (film 1997) TRAILER ITALIANO

lunedì 19 giugno 2023

Qui, solo qui di Christelle Dabos con la traduzione di Alberto Bracci Testasecca ( E/O, 2023)

Dall’autrice della saga L’Attraversaspecchi, un nuovo capolavoro del fantastico. Una scuola piena di misteri, un club supersegreto, un’oscura, terribile minaccia. Dove? Qui, solo Qui.


È il primo giorno di scuola, il primo di un nuovo inizio. Iris si guarda attorno, orfana della sorella più grande che adesso la ignora e non la vuole più tenere per mano. Osserva e vede le minacce nascoste dentro le mura dell’edificio scolastico, le vere regole che reggono il “gioco” dentro l’istituzione, tra i ragazzi. E decide che terrà duro qualsiasi cosa accada. Ma cosa avviene in realtà dentro la scuola? Impronte di scarpe sui soffitti come se qualcuno camminasse a testa in giù, banchi che si spostano da soli, il Club Ultrasegreto che raccoglie alcuni allievi alla ricerca di una sostanza misteriosa che provoca le stranezze 


 

Potere assoluto (film 1997) TRAILER ITALIANO

sabato 17 giugno 2023

OBSCURA n. 0 - Un’insolita simpatia per il Diavolo: Raccolta periodica di scritti su crime, noir, criminologia a cura di Mirco Turco ( I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno)

Interventi ed autori :Editoriale di Mirco Turco, Sette e psicosette: il male oscuro di Alice Mignani Vinci, Satanismo, tra definizioni e storia di Francesco Esposito, Sette e psicosette: origine ed eziologia di Antonia Depalma, Scelta di adesione al gruppo o inganno? Il contributo della grafologia allo studio del fenomeno di Alessandra Abatelillo e Elisa Tricarico, Sette Sataniche 2.0 di Giuseppe Lodeserto, Charles Manson: un mostro di carta? di Mirco Turco, Religious Sect and Adolescence di Francesco Esposito e Arnaldo Lovecchio, I crimini nelle Sette Sataniche: Aspetti giuridici di Federica Candelise

ACQUISTA  

 

Uccidete la colomba bianca (film 1989) TRAILER ITALIANO

giovedì 15 giugno 2023

Domani sarò a Calimera (Lecce)

Con il Patrocinio del Comune di Calimera IVIZIDEGLIDEI di Calimera organizza la presentazione del volume  Stalking, Storie di un crimine ordinario di Antonio Russo  (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno). In collaborazione con A.L.I. (Associazione Libere Imprese di Calimera). L'evento si svolgerà nell'atrio de IVIZIDEGLIDEI IN  VIA VERDI 49 A CALIMERA, Venerdì 16 giugno 2023 ore 19,30. Interverranno: Il Sindaco di Calimera Ing. Gianluca Tommasi. Dialoghi con: Leo Palumbo, presidente del Consiglio Comunale con delega alla cultura, Stefano Donno editore.

“Stalking, Storie di un crimine ordinario” è il titolo nel nuovo capolavoro saggistico del criminologo e attivista Antonio Russo. Un titolo, quello del saggio edito dalla casa editrice leccese “I Quaderni del Bardo Edizioni” di Stefano Donno, che è candidato ad essere uno dei più efficaci libri di prevenzione verso una grande piaga sociale: la violenza contro le donne in tutte le forme nelle quali essa viene esercitata. Partendo da un completo excursus storico, giuridico e criminologico il libro “Stalking, Storie di un crimine ordinario” si rivela essere un vero e proprio manuale per il profiling e la prevenzione della fattispecie criminologica. Il cuore pulsante dell’opera sono le testimonianze di donne, vittime e guerriere, che condividono le loro storie di figlie, mogli, compagne e madri, vissute all’ombra della violenza subita per mano di quell’uomo che aveva promesso di amarle e proteggerle. Un “amore malato” fa da sottofondo alle tragedie – narrate dalle protagoniste – che vedono la complicità di uno Stato ancora indifferente o, forse, non troppo “maturo” per impedire che le donne possano essere vittime di quei comportamenti criminosi posti in essere da un uomo maltrattante; i dati espressi dalle indagini statistiche nazionali e internazionali mostrano una realtà allarmante: innumerevoli sono le donne maltrattate e, nei casi più gravi, uccise per mano di colui che avrebbe dovuto amarle incondizionatamente. “Gestire il dolore di una violenza del genere è una delle più grandi sofferenze che si possano provare. Essere violata nei propri diritti ti rende impotente nell’anima e nella mente. Uscirne è un calvario, forse più acuto dello stesso momento in cui la bellezza della vita svanisce. La più grande forza è la metabolizzazione di ciò che subisci e la trasformazione in una lotta che possa servire all’umanità” afferma la dott.ssa Francesca della Valle nella prefazione a sua cura del libro del “paladino della lotta” Antonio Russo. Composto da “note alla lettura” curate da Francesa Brandi, Antonia Depalma, dall’avv. Benito Sposato e dall’avv. Vincenzo Piserchia e dalla postfazione a firma del consigliere regionale Donato Metallo, l’opera è completa di ogni informativa utile a prevenire e combattere il crimine della violenza e dello stalking grazie alla ricchezza ed accuratezza delle informazioni contenute, che fungono da vero e proprio supporto; di estrema utilità sono, a questo proposito, i contenuti relativi agli strumenti tecnici per la difesa dagli atti persecutori che ledono quei diritti inviolabili garantiti dalla Carta Costituzionale e dalle numerose disposizioni legislative internazionali. “Stalking, storia di un crimine ordinario” è, dunque, un libro saggistico destinato principalmente alle vittime del reato di violenza e stalking, agli esperti e ai cultori della materia giuridica e si propone di sensibilizzare la società affinché, con consapevolezza, non vi sia “mai più una di meno”.

Il blog di Antonio Russo

https://antoniorussocriminologianews.blogspot.com/

Mail – iquadernidelbardoed@libero.it

info :3204863174


 

 

 

The JACKAL (film 1998) TRAILER ITALIANO

mercoledì 14 giugno 2023

Oggi sono a Bari. Ecco dove ...

Le Ali del Sorriso Aps con il patrocinio del Comune di Bari V Municipio e il Comune di Bitonto presentano il  volume “Stalking – storie di un crimine ordinario”, di Antonio Russo, (i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) il 14 giugno 2023 ore 18,00, negli spazi di Artemisia, in Corso Umberto I, 57 a Bari, Santo Spirito.

I saluti saranno affidati a  Donatella Mattia – Pres. Le Ali del Sorriso, Vincenzo Brandi  – Pres. V Municipio Bari, Francesco Ricci – Sindaco di Bitonto, Marianna Legista – vice sindaco e ass.ra Pari Opportunità Comune Bitonto, Silvia Altamura – Ass.ra Servizi Sociali Comune di Bitonto.

Introduce:  Adele Pulice. Modera: Antonella Lella.

Interventi: Daniela Corrado – criminologa, Tiziana Cecere presidente Ass.ne Fermiconlemani, Stefano Donno – editore

Le Ali del Sorriso Aps, con il patrocinio del Comune di Bari V Municipio e del Comune di Bitonto, mercoledì 14 giugno 2023 alle ore 18, 00 presso gli spazi di Artemisia a Bari, Santo Spirito in Corso Umberto I, 57presentano il libro di Antonio Russo dal titolo “Stalking – storie di un crimine ordinario” edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno.

Saluti: Donatella Mattia – Pres. Le Ali del Sorriso, Vincenzo Brandi  – Pres. V Municipio Bari, Francesco Ricci – Sindaco di Bitonto, Marianna Legista – vice sindaco e ass.ra Pari Opportunità Comune Bitonto, Silvia Altamura – Ass.ra Servizi Sociali Comune di Bitonto

Introduce:  Adele Pulice

Modera: Antonella Lella

Interventi:  Daniela Corrado – criminologa, Tiziana Cecere presidente Ass.ne Fermiconlemani, Stefano Donno – editore

“Stalking, Storie di un crimine ordinario” è il titolo nel nuovo capolavoro saggistico del criminologo e attivista Antonio Russo. Un titolo, quello del saggio edito dalla casa editrice leccese “I Quaderni del Bardo Edizioni” di Stefano Donno, che è candidato ad essere uno dei più efficaci libri di prevenzione verso una grande piaga sociale: la violenza contro le donne in tutte le forme nelle quali essa viene esercitata. Partendo da un completo excursus storico, giuridico e criminologico il libro “Stalking, Storie di un crimine ordinario” si rivela essere un vero e proprio manuale per il profiling e la prevenzione della fattispecie criminologica. Il cuore pulsante dell’opera sono le testimonianze di donne, vittime e guerriere, che condividono le loro storie di figlie, mogli, compagne e madri, vissute all’ombra della violenza subita per mano di quell’uomo che aveva promesso di amarle e proteggerle. Un “amore malato” fa da sottofondo alle tragedie – narrate dalle protagoniste – che vedono la complicità di uno Stato ancora indifferente o, forse, non troppo “maturo” per impedire che le donne possano essere vittime di quei comportamenti criminosi posti in essere da un uomo maltrattante; i dati espressi dalle indagini statistiche nazionali e internazionali mostrano una realtà allarmante: innumerevoli sono le donne maltrattate e, nei casi più gravi, uccise per mano di colui che avrebbe dovuto amarle incondizionatamente.

“Gestire il dolore di una violenza del genere è una delle più grandi sofferenze che si possano provare. Essere violata nei propri diritti ti rende impotente nell’anima e nella mente. Uscirne è un calvario, forse più acuto dello stesso momento in cui la bellezza della vita svanisce. La più grande forza è la metabolizzazione di ciò che subisci e la trasformazione in una lotta che possa servire all’umanità” afferma la dott.ssa Francesca della Valle nella prefazione a sua cura del libro del “paladino della lotta” Antonio Russo. Composto da “note alla lettura” curate da Francesa Brandi, Antonia Depalma, dall’avv. Benito Sposato e dall’avv. Vincenzo Piserchia e dalla postfazione a firma del consigliere regionale Donato Metallo, l’opera è completa di ogni informativa utile a prevenire e combattere il crimine della violenza e dello stalking grazie alla ricchezza ed accuratezza delle informazioni contenute, che fungono da vero e proprio supporto; di estrema utilità sono, a questo proposito, i contenuti relativi agli strumenti tecnici per la difesa dagli atti persecutori che ledono quei diritti inviolabili garantiti dalla Carta Costituzionale e dalle numerose disposizioni legislative internazionali. “Stalking, storia di un crimine ordinario” è, dunque, un libro saggistico destinato principalmente alle vittime del reato di violenza e stalking, agli esperti e ai cultori della materia giuridica e si propone di sensibilizzare la società affinché, con consapevolezza, non vi sia “mai più una di meno”.


 

martedì 13 giugno 2023

Le ossa parlano di Antonio Manzini (Sellerio Editore Palermo)

Un medico in pensione scopre nel bosco delle ossa umane. È il cadavere di un bambino. Michela Gambino della scientifica di Aosta, nel privato tanto fantasiosamente paranoica da far sentire Rocco Schiavone spesso e volentieri in un reparto psichiatrico, ma straordinariamente competente, riesce a determinare i principali dettagli: circa dieci anni, morte per strangolamento, probabile violenza. L'esame dei reperti, un'indagine complessa e piena di ostacoli, permette infine di arrivare a un nome e a una data: Mirko, scomparso sei anni prima. La madre, una donna sola, non si era mai rassegnata. L'ultima volta era stato visto seduto su un muretto, vicino alla scuola dopo le lezioni, in attesa apparentemente di qualcuno. Un cold case per il vicequestore Schiavone, che lo prende non come la solita rottura di decimo livello, ma con dolente compassione, e con il disgusto di dover avere a che fare con i codici segreti di un mondo disumano. Un'indagine che lo costringe alla logica, a un procedere sistematico, a decifrare messaggi e indizi provenienti da ambienti sotterra-nei. E a collaborare strettamente con i colleghi e i sottoposti, dei quali conosce sempre più da vicino le vite private: gli amori spericolati di Antonio, il naufragio di Italo, le recenti sistemazioni senti-mentali di Casella e di Deruta, persino l'inattesa sensibilità di D'Intino, le fissazioni in fondo comiche dei due del laboratorio. Lo circondano gli echi del passato di cui il fantasma di Marina, la moglie uccisa, è il palpitante commento. Si accorge sempre più di essere inadeguato ad altri amori. È come se la solitudine stesse diventando l'esigente compagna di cui non si può fare a meno. Questa è l'indagine forse più crudele di Rocco Schiavone. La solitudine del bambino vittima è totale, perenne, metafisica, e aleggia sulle affaccendate vicende di tutti quanti i personaggi facendoli sentire del tutto futili a Rocco, confermandolo nel suo radicato pessimismo.


 

Scomodi omicidi (film 1996) TRAILER ITALIANO

lunedì 12 giugno 2023

La voce del buio di Gigi Paoli (Giunti Editore)

Un mistero impossibile, macchiato dall’ombra di presenze oscure. Un meccanismo narrativo perfetto. Un nuovo grande protagonista del giallo italiano.


Da dodici anni alcuni anziani scompaiono di notte, senza lasciare traccia, tutti nello stesso modo: escono da Villa Imperiale, la sfarzosa casa di riposo sul Passo della Mendola dove sono ospiti, abbandonano i propri indumenti ai margini del bosco e si inoltrano nel buio richiamati da una voce… o almeno così riferiscono alle autorità gli amici e i parenti dei dispersi. Ogni due anni puntualmente la storia si ripete, senza che gli inquirenti riescano a venirne a capo. Mentre in paese si mormora che lassù c’è qualcosa di sovrannaturale per il susseguirsi di eventi inspiegabili, a far luce sul caso viene chiamato il professor Piero Montecchi. Fascinoso, ironico, innamorato della scienza e di una moglie perduta, Montecchi è docente di Neuroscienze forensi all’Università di Verona e membro del CICAP, l’ente che controlla le affermazioni sul paranormale. Tra foreste silenziose, presenze inquietanti e un antico fatto di sangue che ha sconvolto per sempre il villaggio, lo scettico professore dovrà sciogliere i nodi di una vicenda che sembra trascendere i limiti della razionalità. Perché nessuno meglio di lui sa che l’enigma più contorto non è l’occulto, bensì la mente umana. 


 

Donnie Brasco (film 1997) TRAILER ITALIANO

domenica 11 giugno 2023

ELP di Antonio Manzini (Sellerio Editore Palermo)

Non si fa che parlare dell'ELP, l'Esercito di Liberazione del Pianeta. Il vicequestore Rocco Schiavone guarda con simpatia mista al solito scetticismo ai gesti clamorosi di questi disobbedienti che liberano eserciti di animali d'allevamento in autostrada. Semmai è incuriosito dal loro segno di riconoscimento che si diffonde come un contagio tra ragazze e ragazzi. La vera violenza sta però da un'altra parte e quando Rocco viene a sapere di una signora picchiata dal marito non si trattiene, «come una belva sfoga la sua rabbia incontenibile»: «un buon suggerimento» per comportamenti futuri. Solo che lo stesso uomo l'indomani viene trovato ucciso con un colpo di pistola alla fronte. Uno strano assassinio, su cui Schiavone deve aprire un'inchiesta da subito contorta da fatti personali (comici e tragici). Per quanto fortuna voglia che facciano squadra clandestinamente anche i vecchi amici senza tetto né legge di Trastevere, Brizio e Furio, che corrispondono al suo naturale sentimento contro il potere. Nel caso è implicata una società che sembra una pura copertura. Ma dietro questa copertura, qualcosa stride e fa attrito fino a bloccare completamente Rocco sull'orlo della soluzione del caso. Intanto crescono in aggressività gli atti dell'ELP fino a un attentato che provoca la morte di un imprenditore di una fabbrica di pellami. Indagando, Rocco si rende conto che forse, dal punto di vista della sensibilità ambientale, sullo stabilimento non c'è molto da ridire. Ma perché i «simpatici» ambientalisti sono giunti a tanto? ELP è particolarmente narrativa e mette sotto un unico segno due casi e due inchieste. Le riunisce lo sfondo di calda attualità sociale. Anche il brusco vicequestore è più ombroso e stanco, sente più acutamente quanto importante sia l'amicizia, e deve investire nell'indagine tutta la sua irruente e sincera passionalità, e tutta la tenerezza della sua invincibile malinconia. 


 

DAYLIGHT - TRAPPOLA NEL TUNNEL | Teaser trailer italiano

sabato 10 giugno 2023

Mission Impossible 1996 Trailer Ita HD

Anatomia del crimine. Storie e segreti delle scienze forensi di Val McDermid (Codice)

I morti parlano. Ogni omicidio può raccontare le sue cause e chi ne è il colpevole. Capirlo è il lavoro degli scienziati forensi, che come in "CSI" risolvono misteri e aiutano la giustizia analizzando i messaggi lasciati su un cadavere o sulla scena del crimine. Val McDermid ripercorre l'evoluzione delle scienze forensi dai primissimi passi alle odierne tecnologie d'avanguardia, attraverso le storie degli omicidi che ha risolto, dei protagonisti, dei suoi eccentrici pionieri e dei fallimenti di questa affascinante ricerca della verità. Soprattutto, "anatomia del crimine" ci svela tutti i secreti della medicina legale, raccontando di mosche succhia-sangue, esperimenti complessi e autopsie, e di come i vermi raccolti da un cadavere possono aiutare a determinare il momento della morte 0 come una microscopica traccia di dna può essere utilizzata per condannare un assassino. 

 


 

venerdì 9 giugno 2023

House of Gucci. Una storia vera di moda, avidità, crimine di Sara Gay Forden (Garzanti)

Straordinariamente scritto, impeccabilmente documentato e acclamato dalla critica, House of Gucci catturerà i lettori grazie a un racconto mozzafiato fatto di alta moda, finanza e straziante tragedia personale. Da questo libro il film di Ridley Scott con Lady Gaga e Adam Driver.

«Un racconto mozzafiato.» – The New York Times

«Una storia vera da divorare come un romanzo... Sara Forden ha unito alta finanza e saga famigliare in un libro avvincente.» – The Economist

«L'acuto racconto dell'ascesa e della caduta di un'azienda famigliare.» – The Wall Street Journal

Il 27 marzo 1995 Maurizio Gucci, erede della favolosa dinastia dell’alta moda, mentre sta per raggiungere il suo ufficio di Milano viene assassinato a colpi di pistola da uno sconosciuto. Nel 1998, l’ex moglie Patrizia Reggiani Martinelli – soprannominata la «Vedova nera» dalla stampa – viene condannata a 29 anni di prigione come mandante dell’omicidio. Perché Patrizia Reggiani lo avrebbe fatto? Perché le spese del suo ex marito erano fuori controllo? O perché il suo affascinante ex consorte stava per sposare l’amante, Paola Franchi? Oppure esiste ancora la possibilità che Patrizia Reggiani sia innocente? Quella dei Gucci è una storia di sfarzo, glamour, intrighi; è la storia dell’ascesa, del quasi fallimento e della rinascita di una dinastia nel mondo della moda.


 

L'Eliminatore - Eraser (film 1996) TRAILER ITALIANO

giovedì 8 giugno 2023

Presentazione del volume Stalking – storie di un crimine ordinario di Antonio Russo a Presicce - Acquarica

(i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno)

9 giugno 2023 ore 18,00 Giardini Pensili – Palazzo Ducale Comune di Presicce – Acquarica

Saluti istituzionali del Sindaco Avv. Paolo Rizzo, Avv. Tonia Tagliaferro (Presidente del Consiglio Comunale con Delega ai Servizi Sociali). Intervengono con l’autore Antonio Russo, Dott.  Donato Metallo – Consigliere Regionale,  Avv. Andrea Sambati – Penalista del Foro di Lecce, Dott. Stefano Donno editore. Modera Avv. Antonietta Stasi Presidente dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti italiani , del Distretto di Lecce.

Comune di Presicce – Acquarica, presentano il 9 giugno 2023 ore 18,00 il libro di Antonio Russo dal titolo “Stalking – storie di un crimine ordinario” edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno presso Giardini Pensili – Palazzo Ducale, Comune di Presicce- Acquarica. Sono previsti i saluti istituzionali del Sindaco Avv. Paolo Rizzo, Avv. Tonia Tagliaferro (Presidente del Consiglio Comunale con Delega ai Servizi Sociali. Intervengono con l’autore Antonio Russo, Dott.  Donato Metallo – Consigliere Regionale, Avv. Andrea Sambati – Penalista del Foro di Lecce, Dott. Stefano Donno editore. Modera Avv. Antonietta Stasi Presidente dell’Associazione  Avvocati Matrimonialisti italiani, del Distretto di Lecce.

“Stalking, Storie di un crimine ordinario” è il titolo nel nuovo capolavoro saggistico del criminologo e attivista Antonio Russo. Un titolo, quello del saggio edito dalla casa editrice leccese “I Quaderni del Bardo Edizioni” di Stefano Donno, che è candidato ad essere uno dei più efficaci libri di prevenzione verso una grande piaga sociale: la violenza contro le donne in tutte le forme nelle quali essa viene esercitata. Partendo da un completo excursus storico, giuridico e criminologico il libro “Stalking, Storie di un crimine ordinario” si rivela essere un vero e proprio manuale per il profiling e la prevenzione della fattispecie criminologica. Il cuore pulsante dell’opera sono le testimonianze di donne, vittime e guerriere, che condividono le loro storie di figlie, mogli, compagne e madri, vissute all’ombra della violenza subita per mano di quell’uomo che aveva promesso di amarle e proteggerle. Un “amore malato” fa da sottofondo alle tragedie – narrate dalle protagoniste – che vedono la complicità di uno Stato ancora indifferente o, forse, non troppo “maturo” per impedire che le donne possano essere vittime di quei comportamenti criminosi posti in essere da un uomo maltrattante; i dati espressi dalle indagini statistiche nazionali e internazionali mostrano una realtà allarmante: innumerevoli sono le donne maltrattate e, nei casi più gravi, uccise per mano di colui che avrebbe dovuto amarle incondizionatamente. “Gestire il dolore di una violenza del genere è una delle più grandi sofferenze che si possano provare. Essere violata nei propri diritti ti rende impotente nell’anima e nella mente. Uscirne è un calvario, forse più acuto dello stesso momento in cui la bellezza della vita svanisce. La più grande forza è la metabolizzazione di ciò che subisci e la trasformazione in una lotta che possa servire all’umanità” afferma la dott.ssa Francesca della Valle nella prefazione a sua cura del libro del “paladino della lotta” Antonio Russo. Composto da “note alla lettura” curate da Francesa Brandi, Antonia Depalma, dall’avv. Benito Sposato e dall’avv. Vincenzo Piserchia e dalla postfazione a firma del consigliere regionale Donato Metallo, l’opera è completa di ogni informativa utile a prevenire e combattere il crimine della violenza e dello stalking grazie alla ricchezza ed accuratezza delle informazioni contenute, che fungono da vero e proprio supporto; di estrema utilità sono, a questo proposito, i contenuti relativi agli strumenti tecnici per la difesa dagli atti persecutori che ledono quei diritti inviolabili garantiti dalla Carta Costituzionale e dalle numerose disposizioni legislative internazionali. “Stalking, storia di un crimine ordinario” è, dunque, un libro saggistico destinato principalmente alle vittime del reato di violenza e stalking, agli esperti e ai cultori della materia giuridica e si propone di sensibilizzare la società affinché, con consapevolezza, non vi sia “mai più una di meno”.


 

 

Il momento di uccidere (film 1996) TRAILER ITALIANO

mercoledì 7 giugno 2023

OGGI CON GIOVANNA CIRACI' SU RADIO PUNTO SUD

 


La sindrome di Stendhal Trailer

L'università del crimine. Un'indagine del commissario Kostas Charitos di Petros Markaris (La Nave di Teseo)

Un’inchiesta mozzafiato per il ritorno del Maigret greco in forma smagliante: divertente, ironico, implacabile con i colpevoli.

Una notizia improvvisa scuote il commissariato di Kostas Charitos: il direttore Ghikas va in pensione e lascia proprio a Charitos il comando temporaneo della Centrale di polizia di Atene. Ma il commissario più famoso di Grecia non ha tempo di festeggiare la promozione. Viene infatti ucciso il ministro per le Riforme: nella rivendicazione si legge che il politico, già stimato professore universitario, è stato ucciso perché ha tradito la sua missione di docente per fare carriera politica, venendo così meno ai suoi doveri verso gli studenti. L’aria in città è tesa, ma Charitos e l’amata moglie Adriana assaporano una nuova felicità perché la figlia Caterina li renderà presto nonni, così si rilassano frequentando tre nuove amiche dalla simpatia irresistibile, conosciute durante una vacanza in Epiro. Qualche giorno dopo viene ucciso con un’iniezione letale un altro ministro, ex docente anch’egli. Quando spunta il cadavere di un terzo professore, la situazione sembra andare fuori controllo: il governo chiede un’immediata svolta alle indagini che, tuttavia, continuano a brancolare nel buio. Kostas Charitos deve abituarsi in fretta alle responsabilità del suo nuovo ruolo per venire a capo di un intrigo tra politica e università che lo vede coinvolto in prima persona, un gioco pericoloso in cui nulla è come appare. Un’inchiesta mozzafiato per il ritorno del Maigret greco in forma smagliante: divertente, ironico, implacabile con i colpevoli.


 

martedì 6 giugno 2023

Alla luce del giorno di David Baldacci (Time Crime)

Per lunghi anni, Atlee Pine si è sentita tormentata da un profondo senso di incertezza dopo il rapimento della gemella Mercy. Ora, proprio quando è costretta a porre fine alle indagini sulla sua scomparsa, Atlee fa la scoperta più promettente: l’identità del suo rapitore. In una corsa contro il tempo, Atlee e la sua assistente Carol Blum si recano nell’ultimo posto in cui è stato avvistato, imbattendosi in un caso che sta seguendo l’investigatore John Puller. In modo sorprendente, l’indagine congiunta di Pine e Puller svela un collegamento tra la famiglia del rapitore e un complotto destinato a colpire al cuore della democrazia. Districandosi in questa fitta rete di inganni, bugie e insabbiamenti, Atlee scopre finalmente cosa è accaduto a Mercy, portando alla luce una verità sconvolgente. In questo thriller, due grandi personaggi creati da David Baldacci, l’agente dell’FBI Atlee Pine e l’investigatore militare John Puller, finiscono al centro di una cospirazione globale da cui nessuno dei due uscirà indenne. 

DAYLIGHT - TRAPPOLA NEL TUNNEL | Teaser trailer italiano

lunedì 5 giugno 2023

Omicidio Giulia Tramontano, la procuratrice: "Ha cercato la tecnica per bruciare il corpo

Omicidio Giulia Tramontano, a Napoli presidio fuori la sua università: “...

Giulia Tramontano, cronaca di un delitto - La Vita in Diretta 02/06/2023

Labirinti di Franck Thilliez (Fazi)

Il nuovo capolavoro del re del thriller francese, autore da nove milioni di copie vendute e maestro assoluto del rompicapo letterario.

«Passò la notte raggomitolata sul letto, senza chiudere occhio. Quando si accese la luce, scoprì la ragione di quella visita notturna. Su un grande foglio era disegnato un labirinto. Nella vaschetta attaccata alla lavagna c’era un pennarello nero. Una sfida. Dopo averle mostrato l’orrore, quel pazzo voleva giocare. Come ai bei vecchi tempi».


Una giovane poliziotta, Camille Nijinski, si trova nello studio del dottor Fibonacci, uno psichiatra che si accinge a raccontarle una storia incredibile di cui è l’unico depositario. Si tratta della testimonianza raccolta da una paziente, la quale è stata trovata priva di sensi e di memoria in un bosco accanto al cadavere di un uomo. Camille, incaricata di seguire le indagini, ha bisogno di capire di più riguardo a questa improvvisa perdita di memoria, ma lo psichiatra ha molto altro da rivelarle. Prima di dimenticare tutto, la sua paziente ha condiviso con lui i fatti del suo passato: una storia lunga e complessa, senza dubbio la più straordinaria che Camille ascolterà in tutta la sua carriera. Le protagoniste sono cinque. Tutte donne. La giornalista, la psichiatra, la rapita, la scrittrice… E la quinta? La quinta donna è il filo del labirinto, è colei che fornirà le risposte a tutte le domande e, forse, anche una via d’uscita. La mente geniale dell’autore ha dato vita a un vero e proprio labirinto infernale cosparso di tranelli e vicoli ciechi, in cui il lettore verrà intrappolato insieme ai protagonisti. Franck Thilliez non si stanca mai di giocare… ma questo i suoi lettori più affezionati lo sanno già. 


 

 

Decisione critica (film 1996) TRAILER ITALIANO

domenica 4 giugno 2023

The Rock (film 1996) TRAILER ITALIANO

Crimini e misteri da risolvere mentre fai la cacca di M. Diane Vogt con la traduzione di Mariagrazia Oddera (Newton Compton Editori)

Entrare in bagno non è mai stato così pericoloso. Pochi indizi a disposizione per individuare il colpevole. Riuscirai a risolvere il caso prima di tirare lo sciacquone?


Metti alla prova il tuo acume nell'unico posto in cui nessuno verrà mai a disturbarti. Esiste una seduta più stimolante di quella del WC per ragionare senza alcuna distrazione? Diventa l'investigatore capo e rispondi correttamente alla domanda alla fine di ognuno dei racconti gialli di questo libro. Potrai sbirciare da sopra le spalle del medico legale mentre sta eseguendo un'autopsia, ascoltare con attenzione la testimonianza di un esperto della scientifica, valutare tutti i particolari rilevanti, fino ad acquisire la certezza di poter risolvere l'enigma... senza mai abbandonare il comfort del tuo bagno! Ogni caso metterà alla prova la tua attenzione al dettaglio e sarà in grado di intrattenerti per tutto il tempo necessario! Riuscirai ad arrestare il colpevole prima di tirare lo sciacquone? 


 

sabato 3 giugno 2023

Il figlio sbagliato di Camilla Läckberg (Marsilio)

L'attesissimo ritorno della regina del giallo nordico con un nuovo episodio della serie che l'ha resa celebre in tutto il mondo.

«La scrittrice mette in chiaro che il terreno di gioco è un altro: i suoi personaggi hanno infatti i vizi, i tormenti, le passioni tipiche dei nostri anni. Ed ecco quindi che il giallo si dimostra, ancora una volta, il vero genere di indagine sociale dei nostri tempi.» - Francesco Grilli per Maremosso


A Fjällbacka è arrivato l’autunno e una fitta nebbia grigia si rifiuta di mollare la stretta sulla costa. Anche se la maggior parte dei turisti è già andata via, in paese sono in corso i preparativi per un’importante mostra fotografica: Rolf Stenklo, noto artista dello scatto, sta per esporre le sue opere più personali, e la curiosità per cosa svelerà l’allestimento è grande. Ma quando mancano solo due giorni all’inaugurazione, qualcuno entra nella galleria e lo uccide. Poco dopo, anche la casa del celebre scrittore Henning Bauer, candidato al premio Nobel per la letteratura in pieno blocco creativo, è sconvolta da un’aggressione brutale. Difficile non pensare che i crimini siano in qualche modo legati. Tanto più che i due uomini si conoscevano bene, essendo entrambi tra i fondatori del Blanche, un club culturale aperto a un ristretto numero di prescelti. Luogo di potere e contatti necessari a farsi strada nel cangiante mondo delle arti, il Blanche è una tappa obbligata per chiunque sulla scena svedese voglia ottenere fama e visibilità con un romanzo, una raccolta di poesie o un’installazione. Mentre le indagini di Patrik Hedström e della sua squadra procedono a fatica, Erica è alle prese con un nuovo libro. E nelle sue ricerche su un caso di omicidio che risale al 1980, riesce a trovare un collegamento proprio con il Blanche e le persone coinvolte negli eventi che hanno di recente scosso Fjällbacka. A riprova che l’eco delle menzogne risuona sempre a lungo. 


 

SCHEGGE DI PAURA (film 1996) TRAILER ITALIANO

venerdì 2 giugno 2023

Medicine letali e crimine organizzato. Come le grandi aziende farmaceutiche hanno corrotto il sistema sanitario di Peter C. Gotzsche Giovanni Fioriti Editore ,

"Purtroppo, al giorno d'oggi le due principali epidemie che colpiscono l'umanità sono prodotte dall'uomo: il tabacco e i farmaci; entrambe hanno un tasso di letalità elevato. Negli Stati Uniti e in Europa, i farmaci sono la terza più importante causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e il cancro. Cercherò di spiegare in questo libro perché ci troviamo in questa situazione e come possiamo affrontarla. Se le morti da farmaci fossero riconducibili a una patologia infettiva o cardiovascolare, oppure a un cancro causato da cause ambientali, ci sarebbero decine di associazioni di cittadini e pazienti impegnate a raccogliere fondi e a promuovere iniziative politiche per combatterle. Faccio davvero fatica a capire per quale motivo l'opinione pubblica non faccia nulla, di fronte alle morti da farmaci." (Dall'introduzione dell'autore) 


 

giovedì 1 giugno 2023

OBSCURA N. 0 UN’INSOLITA SIMPATIA PER IL DIAVOLO

Raccolta periodica di scritti su crime, noir, criminologia

(I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) – Collana Obscura diretta da Mirco Turco

Nasce OBSCURA, raccolta periodica di scritti su crime, noir e criminologia, I Quaderni del Bardo Edizioni, di Stefano Donno. Una nuova opera, specialistica e ricercata, diretta dal dr Mirco Turco, Psicologo e Criminologo leccese, che vuole fornire, attraverso il contributo di diversi professionisti, una prospettiva di lettura e approfondimento sul crimine e sul comportamento criminale. Non mancheranno riflessioni sulla realtà odierna, narrazioni storiche, casi emblematici, con lo scopo arguto di dare un senso alla natura umana e alle sue forme più narcisistiche, perverse e polimorfe. OBSCURA vuole essere anche una finestra multidisciplinare sulla realtà noir e sulle intriganti sfumature che da sempre affascinano l’uomo. “Un’insolita simpatia per il Diavolo” è il numero 0 di OBSCURA, in cui si affronterà il mondo delle Sette Sataniche e delle Pseudosette, tra occulto e investigazione, tra ancestrali timori, credo religioso, fanatismo e pregiudizi. Un viaggio, un’esplorazione oculata di scenari affascinanti ma tenebrosi, riti, archetipi e dinamiche che farebbero rabbrividire chiunque!

“Parlare di sette, pseudosette e culti satanici è compito articolato e complesso. Si rischia, sovente, di sottolineare mere classificazioni, fredde e poco pragmatiche, così come demoniache dinamiche umane, rette magari da convinzioni radicate o falsi credi, sino a giungere a culture svariate che inneggiano Satana per scopi variegati. Se si parte dall’origine della parola setta, infatti, si scopre che l’accezione non è affatto negativa o blasfema, ma che con il tempo, ha assunto significati pregni di risvolti sinistri o inquietanti. Il tutto è fomentato e dunque alimentato dall’ignoranza, così come da angosce e preoccupazioni ancestrali, tra psicosi e contagi collettivi. Diremmo, quasi umoristicamente, che Satana e company fanno comunque sempre paura!” (dall’editoriale di Mirco Turco)

Interventi ed autori:

Editoriale di Mirco Turco, Sette e psicosette: il male oscuro di Alice Mignani Vinci, Satanismo, tra definizioni e storia di Francesco Esposito, Sette e psicosette: origine ed eziologia di Antonia Depalma, Scelta di adesione al gruppo o inganno? Il contributo della grafologia allo studio del fenomeno di Alessandra Abatelillo e Elisa Tricarico, Sette Sataniche 2.0 di Giuseppe Lodeserto, Charles Manson: un mostro di carta? di Mirco Turco, Religious Sect and Adolescence di Francesco Esposito e Arnaldo Lovecchio, I crimini nelle Sette Sataniche: Aspetti giuridici di Federica Candelise

Info link https://iquadernidelbardoedizionidistefanodonno.com/posts/8099812872881938676?hl=it

 


 

Il momento di uccidere (film 1996) TRAILER ITALIANO

Maglie