L’isola d’Elba è il teatro della storia di un protagonista anonimo: l’elbano, che subisce da bambino una mutilazione per colpa di un aguzzino. Una volta adulto restituisce il dolore e si vendica uccidendo tre turisti innocenti. L’anonimo si muove nell’ombra a differenza degli altri cinque protagonisti, tra cui il dottor Carlo Delta, che hanno vite esposte alla pienezza della luce che inonda l’isola. Non trovando soluzioni al mistero dell’uccisione dei tre uomini, i cittadini temono che i turisti possano non arrivare più sull’isola, scossi dagli incubi del killer seriale. Dopo un tempo che appare sospeso nell’infinito, il dottor Carlo Delta scorge una testa appesa a un albero di sughero nel bosco. Seguirà un tragico epilogo che porterà allo svelamento di una dolorosa realtà
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Delitto al Raphael Bar di Piero Grima (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno)
Pubblicato da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno per la collana "Universo Salento" a cura di Angelo Sconosciuto, il ...

-
Novembre, Aosta, il tempo è grigio, piove, il colore del cielo varia dal grigiastro al bianco nebbia. Un ciclista investito sulla strada del...
Nessun commento:
Posta un commento