Nel 1984 un uomo, un pluripregiudicato pratese, ha dichiarato di essere il mostro di Firenze. La sua abitazione sorgeva a pochi metri da tre luoghi del delitto. Il suo impiego lo poneva in contatto diretto con una delle vittime. Questo studio, basato su anni di indagini e interviste, ne delinea la vita e le attività, rilevando sconcertanti analogie con la vicenda del mostro.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
L'orologiaio di Brest di Maurizio de Giovanni (Feltrinelli)
L’inizio di una nuova storia per l’autore del commissario Ricciardi L’orologiaio di Brest è una vecchia foto dimenticata, rimasta fuori dal...

-
Novembre, Aosta, il tempo è grigio, piove, il colore del cielo varia dal grigiastro al bianco nebbia. Un ciclista investito sulla strada del...
Nessun commento:
Posta un commento