lunedì 27 marzo 2023

Verso una criminologia enantiodromica. Appunti per un modo diverso di vedere il crimine di Romolo G. Capuano (Aracne)

Può mai il bene derivare dal male? La criminalità può generare effetti positivi per la società? Attingendo a una tradizione radicata, per quanto spesso marginale, di studi, ricerche, teorie, questo testo intende offrire al lettore importanti spunti intellettuali per un nuovo modo di vedere la devianza e la criminalità. Ne scaturisce un quadro ironico, complesso, cinico, non lineare della società in cui a comportamenti devianti corrispondono effetti paradossalmente apprezzabili. È la nascita di una nuova forma di criminologia, denominata "enantiodromica", grazie alla quale fenomeni prima considerati curiosi acquistano nuovi significati. Una voce nuova nel panorama ingessato dell'attuale criminologia. 

 


 

Nessun commento:

Posta un commento

L'enigma del fante di cuori di Patrizia Debicke Van der Noot, Alessandra Ruspoli (Ali Ribelli Edizioni)

  Quattro traditori si nascondono a Londra sotto l’appellativo di Fanti. Appoggiano il pretendente cattolico contro Giorgio I, legittimo sov...