lunedì 30 settembre 2024
domenica 29 settembre 2024
La regina dei sentieri di Marco Malvaldi, Samantha Bruzzone (Sellerio Editore Palermo)
L'umorismo, i colori, i profumi e i sapori della campagna toscana, in un intrigo giallo in cui emerge con forza la sensibilità femminile delle due protagoniste.
sabato 28 settembre 2024
venerdì 27 settembre 2024
La bambina del Lago Nero Tamara Iacovella pubblicato da Edizioni Clandestine
giovedì 26 settembre 2024
mercoledì 25 settembre 2024
I dèmoni del commissario Piscopo. Un pulp in salsa zeneize. Con video di Piero A. Piscitelli pubblicato da ERGA
martedì 24 settembre 2024
lunedì 23 settembre 2024
Il cadavere e il sofà. Nuova ediz. di Tony Sandoval pubblicato da Tunué
Una storia che, attraverso gli occhi dell'adolescenza, racconta la seduzione dell'amore e il mistero della morte. La tragica scomparsa del giovane Christian ha sconvolto il villaggio messicano di Esperanza. Nessuno esce più di casa, nessuno si sente al sicuro. Così, Polo trascorre la sua torrida estate trasportato dalla malinconia che avvolge l'intera cittadina, fin quando conosce l'affascinante e misteriosa Sophie. E lì, tutto cambia, tutto evolve. Seduti sul sofà, a pochi passi dal cadavere, vivranno la crescita di un amore acerbo e non convenzionale, scoprendo che conoscere l'altro significa capire se stessi. Il cadavere e il sofà, il primo Graphic Novel di Tony Sandoval, ritorna in una nuova edizione che ancora una volta ci trasporta in atmosfere sognanti capaci, scena dopo scena, di tenere il lettore sulle spine anche dopo aver finito di leggere
domenica 22 settembre 2024
La mossa della cernia di Valeria Corciolani pubblicato da Altrevoci Edizioni
Un anziano pasticcere, affascinante e volitivo, due amiche ricche di inventiva e spirito d'osservazione, un commissario avvolto in colonne sonore, un granitico ispettore, un agente scelto che ingoia lacrime con pene d'amore e un libraio che non sopporta i crimini sul congiuntivo. Uno spettacolare concorso che coinvolge cuochi di tutte le nazionalità nella cornice di una cittadina ligure, luminosa e variabile come il cielo di primavera. Ma ecco che l'apparente tranquillità viene spezzata dall'ombra nera di una morte misteriosa. Le due amiche Guia e Lucia si trovano, loro malgrado, coinvolte in questo strano caso dai contorni esoterici, che pare sfuggire alle normali procedure investigative, in un crescendo di colpi di scena. Ma come sempre la realtà è mutevole e imprevedibile, capace di celare la soluzione dove meno te l'aspetti. Tra false piste, illeciti convegni amorosi, mercato di opere d'arte e burrascose vicende familiari, Valeria Corciolani ci regala un altro giallo coinvolgente e ci riporta alle sue famose atmosfere, con alcuni dei personaggi già incontrati e amati in Lacrime di coccodrillo.
sabato 21 settembre 2024
Acqua cheta di Sara Guardascione (Homo Scrivens)
È una tranquilla sera d’estate nella tranquilla Rampe di Bellarena, un paesino di poche anime sulla costa. Rossana e Renzo stanno sorseggiando un bicchiere di vino al bar quando all’improvviso, dopo un litigio furibondo, la ragazza scappa, e verrà ritrovata ore dopo sulla spiaggia. Morta. Cos’è successo veramente? E cosa ne sanno gli abitanti di Rampe, che sembrano tutti molto occupati a farsi i fatti degli altri, ma non a riferirli alla polizia? Segreti, tradimenti, bugie, omissioni: questo paesino forse non è poi così tranquillo… «Rampe di Bellarena ricorda un po’ St Mary Mead, il paesino di Miss Marple. Piccolo, sonnacchioso, tutti si conoscono, ma dovete guardavi le spalle…» (dall’introduzione di Serena Venditto)
venerdì 20 settembre 2024
Belletti e il lupo. Un caso del commissario... di Paolo Scardanelli (Carbonio Editore)
giovedì 19 settembre 2024
La vedova nera di Giuseppe Del Ninno pubblicato da Bietti Società della Critica
La Roma e la Napoli degli anni Sessanta, un'afosa estate nella Capitale e una misteriosa scomparsa. In questo romanzo, archeologia di un'Italia retrò fatta di bar diurni e notturni, battutacce in romanesco e giuliette parcheggiate in doppia fila, partite a scopa e bicchieri di vino prima di tornare al lavoro, con la politica che bussa in sordina, Giuseppe Del Ninno intreccia esistenze non comuni alla grande storia. Un detective è chiamato a risolvere un caso che vede confluire passioni private e misteri pubblici, servizi segreti e un dopoguerra che sembra non voler finire mai. Una lettera uscita da un libro, la misteriosa paziente di un ospedale psichiatrico e, motore immobile della storia, una singolare vedova, la cui vita svela misteri che sarebbe meglio non indagare.
mercoledì 18 settembre 2024
È successo un guaio di Lorenzo Palloni pubblicato da SaldaPress
In una città italiana senza nome e in un futuro talmente prossimo da sembrare il nostro presente, l'agenzia di indagini private Hari Investigazioni è gestita dalla burbera Nadia Malocchi, insieme alle figlie Jo - rabbiosa donna di famiglia, "orgogliosamente grassa" - e Dami - donna transgender ed ex agente di polizia. Quando la mafia torna a minacciare lo Stato con piani vecchi di trent'anni e in città scoppiano bombe e fioccano morti, il pericolo si avvicina alla Hari. Così le sorelle provano a convincere il fratello Kris - isolato e depresso, ma da sempre il migliore a unire i fili - a tornare a far parte dello studio. Districandosi fra bizzarri attentati, crisi personali, poliziotti violenti e quartieri disastrati di una spigolosa "città di mare senza mare", i Malocchi corrono contro il tempo per salvare se stessi e quelli che amano. E il prezzo da pagare potrebbe essere la più insospettabile delle verità. Oggi tra i più importanti autori della scena fumettistica italiana, Lorenzo Palloni firma testi e disegni di "È successo un guaio", il volume che, tra commedia e neo noir, inaugura un attesissimo ciclo di racconti - collegati tra loro, ma leggibili singolarmente - adatti alla grottesca cupezza dei nostri tempi.
martedì 17 settembre 2024
Miss Bee e il cadavere in biblioteca di Alessia Gazzola (Longanesi)
Londra, anni Venti del Novecento. Beatrice Bernabò, detta Miss Bee, è una ventenne italiana che vive nella capitale inglese da qualche anno. Insieme alle sorelle, Beatrice si è trasferita al seguito del padre Leonida, docente di italianistica all'Università. Il mandato del padre gode della protezione dell'ambasciatore italiano in UK, che non può che essere fascista. Invitata a cena dalla nobile dirimpettaia, Mrs Ashbury - vedova e madre di un unico e affascinante figlio, il conturbante Christopher detto Kit - Beatrice si trova suo malgrado in mezzo a un giallo che è al contempo un triangolo amoroso: se non è colpevole l'uno, lo è l'altro. Ma lei di chi è innamorata, dell'uno o dell'altro? Ambientata nel mondo patinato e decadente dell'aristocrazia britannica al risveglio dall'incubo della Prima Guerra Mondiale, tra seducenti visconti e detective che sognano di tagliar loro la testa come nella rivoluzione francese, questa avventura di Miss Bee è una frizzante e incantevole combinazione di suggestioni - da Agatha Christie a Downton Abbey, dai romanzi di Frances Hodgson Burnett fino a Bridgerton - cui si aggiunge l'inconfondibile unicità del tocco di Alessia Gazzola.
lunedì 16 settembre 2024
La gabbia dorata di Camilla Läckberg (Marsilio)
Dalla regina del giallo nordico, il primo romanzo di una nuova, grande serie noir
domenica 15 settembre 2024
Alessandro Mezzena Lona, Romeo Toffanetti pubblicano Nero è il colore delle note (Ronzani Editore)
Cornell Woolrich è un
uomo che ama spiare le donne. E quando riesce a liberarsi della claustrofobica
presenza di sua madre Claire, va a vivere in un palazzo che si affaccia sulle
stanze abitate da una presenza affascinante e misteriosa. Una violoncellista
che assomiglia a Jacqueline du Pré ma che non può essere lei, dal momento che
la stella britannica della musica è morta di sclerosi multipla oltre trent’anni
prima. Mentre insegue i fantasmi di un romanzo che non riesce a scrivere,
Cornell Woolrich esplora i segreti della città in cui vive. Dove soffia sempre
un vento rabbioso, il mare è ridotto a un immondezzaio e un’avveniristica
speculazione edilizia ha costruito vertiginosi palazzi dove prima c’era un
bosco. In compagnia di Jane Olsen,
un’eterea ragazza che trascorre le sue notti sotto il cavalcavia
dell’autostrada, scoprirà che nel quartiere diroccato del Vecchio Porto la
Industrial Brain Utopia sta mettendo a punto un progetto azzardato: trasferire
l’essenza stessa di un essere umano nella memoria di un computer. Per poi
riversare in un altro corpo tutti quei ricordi, le emozioni, i sogni. Nero è il
colore delle note nasce da una sfida. Quella che Romeo Toffanetti ha lanciato
ad Alessandro Mezzena Lona: scrivere una storia partendo da una trentina di
tavole che il disegnatore di Nathan Never, personaggio a fumetti di Sergio
Bonelli editore, ha realizzato senza seguire un preciso percorso narrativo. Ha
preso forma, così, un romanzo che rende omaggio a Cornell Woolrich, lo
scrittore americano capace di ispirare con le sue storie l’Alfred Hitchcock
della Finestra sul cortile e il François Truffaut de La sposa in nero. Un
viaggio in un possibile, oscuro presente che riporta alla memoria le atmosfere
Hard Boiled care a Raymond Chandler e Dashiel Hammett. Ma che si interroga, al
tempo stesso, sulle sempre più invasive manipolazioni tecnologiche sperimentate
sul corpo e sul cervello umano.
Alessandro Mezzena Lona,
nato a Trieste da una famiglia di origine trentina, per sedici anni è stato
responsabile delle pagine culturali del quotidiano «Il Piccolo». Nel 2013 ha
vinto il Premio Grado Giallo Mondadori con Non credere ai santi. Ha scritto i
romanzi La via oscura, La morte danza in salita, L’amore danza sull’abisso; ha
curato con Mitja Gialuz il volume Barcolana un mare di racconti, Premio
Speciale Marincovich 2019, pubblicato anche in versione inglese per
HarperCollins. Ne Il poeta delle pantegane
ha raccontato la vita e i versi di Federico Tavan. Cura il blog Arcane Storie e
collabora alla rivista «Doppiozero». Con Ronzani Editore ha pubblicato il
romanzo Il cuore buio dei Miracoli.
Romeo Toffanetti, è nato
a Buenos Aires nel 1963 e vive a Trieste. Debutta come fumettista nel 1985
sulla rivista «Orient Express»; dal 1989 disegna per la casa editrice Sergio
Bonelli le storie di Nathan Never. È pittore e incisore e lavora anche per il
cinema dal 2001, quando scrive e coproduce Oppalalay per i duo comico I Papu;
nel 2005 scrive e dirige il corto L’ultimo spettacolo, premio per la
sceneggiatura al Torino Film Festival; nel 2006 scrive e dirige Rockstalghia.
Nel 2009 il suo cortometraggio 5 ha debuttato al Festival di Cannes; nel 2022
il mediometraggio Salvadis è stato premiato al Pittsburgh Moving Picture
Festival come miglior film horror e migliore fotografia.
sabato 14 settembre 2024
La confraternita della rosa nera di Riccardo De Palo (Marsilio)
Un giallo ricco di suspense e atmosfera ambientato tra le montagne del Trentino - Alto Adige.
Un nuovo investigatore sulla scena del crime italiano.
Chi ha ucciso la giovane bibliotecaria Anne Rose Werfel, trovata senza vita in mezzo a un roseto d’alta quota, in un idilliaco borgo delle Dolomiti? Cosa si cela dietro la misteriosa confraternita che organizza giochi di ruolo all’ultimo sangue? A indagare sul caso viene chiamato l’ispettore capo Lukas Moroder, raro esempio di montanaro che soffre di vertigini e alterna ciniche battute in ladino alla musica dance del suo omonimo compaesano. Insieme a lui indagano la poliziotta scelta Helga Schneider, meticolosa e avvenente ricercatrice di piste da seguire, l’impagabile napoletano Ciro Esposito, e il più concreto di tutti, il romano Massimo Proietti. Forte delle sue intuizioni anche quando tutto lascia presagire il contrario, costretto ad agire nell’ombra per sventare le trame di potenti corrotti, Moroder trascinerà i suoi collaboratori in rapide (e ripide) incursioni tra le montagne della Val Gardena e a Innsbruck, costringendoli a missioni in incognito in Baviera, tra i misteri di Vienna, tra le vette della Foresta Nera. L’ispettore capo è pronto a tutto pur di svelare le trame di un complotto vasto e ramificato, che punta al dominio del mondo intero.
venerdì 13 settembre 2024
L'ultima estate di Andrée A. Michaud (Marsilio)
1967. A Bondrée, affascinante località di villeggiatura sul confine tra Stati Uniti e Québec, la Summer of Love sembra un’estate come un’altra. Il campeggio sul lago è stracolmo di turisti americani, i cottage al limitare del bosco ospitano famiglie festanti e allegri barbecue, i residenti canadesi si mescolano ai vacanzieri. L’idillio si rompe dopo che Zaza Mulligan, diciassettenne americana dai capelli rossi, le lunghe gambe abbronzate e il sorriso facile, viene ritrovata senza vita tra gli alberi. Sembra che a ucciderla sia stata una tagliola per orsi. Ma quando anche la sua amica Sissy Morgan, bionda lolita che insieme a Zaza turbava le notti di tutti gli uomini di Bondrée, muore in circostanze misteriose, la paura, il sospetto e il senso di colpa si diffondono nel villaggio. Le indagini vengono affidate all’ispettore capo Stan Michaud e al suo vice Jim Cusack, accompagnati dall’interprete Brian Larue: all’inedito terzetto spetterà il compito di interpretare i minacciosi silenzi degli abitanti francofoni e di provare ad allentare le tensioni tra americani e canadesi che la morte delle due adolescenti porta alla luce. Tensioni che affondano le proprie radici nella storia del luogo e nell’amore disperato tra un cacciatore solitario e una donna sfortunata. Sarà lo sguardo di una bambina ad aiutare gli inquirenti a osservare la realtà da una prospettiva diversa, diradando le nebbie che avvolgono segreti e bugie di una comunità costretta a fare i conti con un male inconfessabile.
giovedì 12 settembre 2024
Il segreto di Masa Drago Hedl (Marsilio)
mercoledì 11 settembre 2024
Il meticcio di Federica Fantozzi (Marsilio)
martedì 10 settembre 2024
Il confine di Giorgio Glaviano (Marsilio)
lunedì 9 settembre 2024
Apnea di Arne Dahl (Marsilio)
domenica 8 settembre 2024
Agrò e i segreti di Giusto di Domenico Cacopardo (Marsilio)
Chiamato a occuparsi del presunto suicidio di Giusto Giarmana, il sostituto procuratore Italo Agrò esplora e analizza le incongruenze dell’evento, decidendosi infine a riaprire le indagini. A richiedere un nuovo intervento da parte dell’autorità giudiziaria è stata l’avvocata Olga Semmelweis Zalanji, femme fatale nonché amante di Giarmana, l’ingegnere responsabile di un avveniristico progetto per la costruzione di una linea ferroviaria ad alta velocità da Trieste a Budapest. Di svolta in svolta, la pista investigativa porta Agrò – animato dal solito presupposto secondo il quale «è la vittima a condurre all’assassino» – a scoperchiare uno scrigno di segreti e macchinazioni che ruotano intorno alla realizzazione dell’opera. Con l’aiuto del commissario Lanfranco Scuto e di Adamantino Armillato, caposquadra della Scientifica, ma anche grazie alle carte e ai diari lasciati dal defunto ingegnere – dove le memorie private si alternano a congetture e svelamenti legati al suo lavoro –, Agrò muoverà i propri passi in una realtà nella quale si mescolano affari, sentimenti, complicità, omertà, potere politico e imprenditoriale. Nel tentativo di gettar luce sulle vere cause che hanno portato alla morte di Giusto Giarmana, esercitando il suo famoso “metodo”, riuscirà a far emergere ragioni e torti, ma soprattutto le responsabilità, tanto penali quanto morali.
sabato 7 settembre 2024
Scomparsa di Florencia Etcheves (Marsilio)
venerdì 6 settembre 2024
giovedì 5 settembre 2024
Roma giungla di Gino Saladini, Christian Lucidi (Marsilio)
Sandro Sparta, un agente della Dcsa con problemi cardiaci, viene incaricato di condurre un’indagine preliminare a Civitavecchia, il porto di Roma, dove è stato commissario di polizia vent’anni prima. Lo scalo sta subendo l’infiltrazione della ’ndrangheta, che vuole farlo diventare centrale nella rete del traffico internazionale di stupefacenti: la cocaina prodotta in Colombia nei territori del Clan del Golfo arriva in Nigeria, e da là giunge in Italia.
mercoledì 4 settembre 2024
La bambina senza il sorriso di Antonio Menna (Marsilio)
martedì 3 settembre 2024
Black Twilight di Leonardo Maugeri (Marsilio)
lunedì 2 settembre 2024
Ali d'argento di Camilla Läckberg (Marsilio)
domenica 1 settembre 2024
Sei tu la mia ossessione di Ninni Schulman (Marsilio)
sabato 31 agosto 2024
L’uomo con la valigia di Mattias Berg (Marsilio)
-
Novembre, Aosta, il tempo è grigio, piove, il colore del cielo varia dal grigiastro al bianco nebbia. Un ciclista investito sulla strada del...
-
Da vari decenni è famoso nel mondo il filone dei film gialli e thrilling realizzati in Italia. Si tratta di più di 100 pellicole, firmate ...