Sandro Sparta, un agente della Dcsa con problemi cardiaci, viene incaricato di condurre un’indagine preliminare a Civitavecchia, il porto di Roma, dove è stato commissario di polizia vent’anni prima. Lo scalo sta subendo l’infiltrazione della ’ndrangheta, che vuole farlo diventare centrale nella rete del traffico internazionale di stupefacenti: la cocaina prodotta in Colombia nei territori del Clan del Golfo arriva in Nigeria, e da là giunge in Italia.
giovedì 5 settembre 2024
Roma giungla di Gino Saladini, Christian Lucidi (Marsilio)
mercoledì 4 settembre 2024
La bambina senza il sorriso di Antonio Menna (Marsilio)
martedì 3 settembre 2024
Black Twilight di Leonardo Maugeri (Marsilio)
lunedì 2 settembre 2024
Ali d'argento di Camilla Läckberg (Marsilio)
domenica 1 settembre 2024
Sei tu la mia ossessione di Ninni Schulman (Marsilio)
sabato 31 agosto 2024
L’uomo con la valigia di Mattias Berg (Marsilio)
venerdì 30 agosto 2024
Andrei Kurkov è autore per Marsilio di L'orecchio di Kiev con la traduzione di Claudia Zonghetti
È il 1919 e Kiev è invasa dalla cacofonia della rivoluzione. Dopo l’arrivo dell’Armata rossa, in città imperano il caos e l’anarchia. Il vecchio ordine è in pezzi e il paese è alla ricerca di una propria identità: russi bianchi da un lato, nazionalisti dall’altro, e nel mezzo i delinquenti comuni, ladri e balordi. Sono tutti fianco a fianco e tutti contro tutti.
giovedì 29 agosto 2024
mercoledì 28 agosto 2024
Il cerchio magico di Kate Atkinson (Marsilio)
martedì 27 agosto 2024
Perfette sconosciute di Liza Marklund (Marsilio)
lunedì 26 agosto 2024
Falena di William Bavone (Sette Chiavi)
Iacopo ha diciassette anni e per lui il web non ha segreti. Social e giochi online sono l'habitat in cui può muoversi senza doversi nascondere. Ma è la vita reale a rompere l'incanto: a scuola, a casa, per strada Iacopo è solo, confinato ai margini di un mondo che non lo accetta. Un sistema spietato in cui la legge del più forte fa male, fino a uccidere. Resta sempre da capire chi è il più forte, però. Un noir che parla alle – e delle – nuove generazioni tra fluidità di genere, bullismo, follower e solitudine. Un dramma cupo in cui vittime e carnefici si mischiano in una folle danza per la sopravvivenza.
domenica 25 agosto 2024
La scelta di Viveca Sten (Marsilio)
sabato 24 agosto 2024
L‘isola di Ragnar Jónasson (Marsilio)
venerdì 23 agosto 2024
Il potere di uccidere di Fabrizio Roncone (Marsilio)
giovedì 22 agosto 2024
Il dossier Wuhan di Xiaolong Qiu (Marsilio)
Chen Cao è sempre più ex: ex ispettore capo della polizia di Shanghai e ormai, di fatto, anche ex direttore dell’ufficio per la Riforma del sistema giudiziario, visto che la sua licenza di convalescenza – impostagli per metterlo fuori gioco – non sembra avere fine.
mercoledì 21 agosto 2024
martedì 20 agosto 2024
I cani del Pasvik di Olivier Truc (Marsilio)
lunedì 19 agosto 2024
Diario di un seduttore di Togawa Masako (Marsilio)
Di giorno Honda Ichiro è un professionista ineccepibile e un marito esemplare, che tutti i fine settimana lascia la capitale dove lavora per tornare dalla moglie a Osaka. Ma di notte, quando su Tokyo scendono le ombre e si accendono le luci dei locali più libertini, Ichiro, affamato di sesso come un cacciatore lo è di prede, si trasforma in un inguaribile dongiovanni che approfitta di donne di cui fiuta la solitudine e l’impazienza per soddisfare il proprio desiderio. Convinto di possedere un talento naturale, nella sua costante ricerca di emozioni forti Ichiro è talmente innamorato della propria immagine e del ruolo che si è scelto in questa seconda vita da tenere un diario delle proprie conquiste. Quando però le donne che ha sedotto e abbandonato cominciano a morire, una dopo l’altra, quel diario diventa improvvisamente una prova incontestabile della sua colpa.
Ma qual è la sua colpa? Honda Ichiro è solo un cinico adultero o è anche un assassino?
domenica 18 agosto 2024
Dentro la gabbia di Stefano Cosmo (Marsilio)
sabato 17 agosto 2024
Cloruro di sodio di Jussi Adler-Olsen (Marsilio)
Nel giorno del suo sessantesimo compleanno, Maja Petersen si toglie la vita. Un gesto disperato che riporta l’attenzione su un incidente – mai veramente chiarito – di molti anni prima, quando il figlio era rimasto ucciso nell’esplosione di un’autofficina a soli tre anni.
- 
Novembre, Aosta, il tempo è grigio, piove, il colore del cielo varia dal grigiastro al bianco nebbia. Un ciclista investito sulla strada del...
 

















