mercoledì 17 aprile 2024

AI CONFINI DEL MALE (2021) Trailer del Thriller con Edoardo Pesce e Massimo Popolizio

American Tabloid di James Ellroy (Einaudi)

 Erano killer, spacciatori, miliardari paranoici, direttori dell'Fbi corrotti e prostitute. Cercavano le solite cose: denaro, sesso e potere. Hanno fatto la Storia. Pochi romanzi hanno inciso nell'immaginario collettivo come questo. Nel crime, c'è un prima e un dopo "American Tabloid". Una rottura che è una sorta di perdita dell'innocenza: con le sue frasi cadenzate come raffiche di mitra, la vastità dell'impianto e la durezza dello sguardo, James Ellroy ha portato il noir nell'età adulta e costretto i suoi lettori a fare i conti con il passato. "American Tabloid" mette in scena gli uomini e le donne che hanno contribuito all'ascesa e alla caduta di John Fitzgerald Kennedy. Traccia la parabola, ipnotica e spietata, di un mito americano, dalle elezioni truccate del 1960, passando per il disastro della Baia dei Porci, fino all'iconico e fatidico mattino di Dallas, pochi istanti prima che il vestito di Jackie venga sporcato di sangue e sostanza cerebrale. Il risultato è un affresco storico magistrale che racconta la corruzione, la sete di potere e la violenza che hanno reso l'America quella che è.




IN GIRO PER L'ITALIA PT.1 | BRIVIDI TOUR VLOG✨

martedì 16 aprile 2024

Torna Stalking il 21 aprile a Roma

 


"Non accetta la fine della relazione e inizia a perseguitare e picchiare l'ex fidanzata, i suoceri e il nuovo compagno": 28enne a giudizio

"Non accetta la fine della relazione e inizia a perseguitare e picchiare l'ex fidanzata, i suoceri e il nuovo compagno": 28enne a giudizio

Stalking ai danni della vicina, a Matera coniugi indagati - Notizie - Ansa.it

Stalking ai danni della vicina, a Matera coniugi indagati - Notizie - Ansa.it

La telecamera del vicino puntata è stalking?

La telecamera del vicino puntata è stalking?

Baby Reindeer, cosa c'è vero nella serie di Netflix sullo stalking | Wired Italia

Baby Reindeer, cosa c'è vero nella serie di Netflix sullo stalking | Wired Italia

Irrompe nuovamente a casa dell’ex fidanzata: 54enne arrestato per stalking a Cesena

Irrompe nuovamente a casa dell’ex fidanzata: 54enne arrestato per stalking a Cesena

FRAGWÜRDIGSTEN URTEILE DER WELT | URTEIL GERECHT?! Best of Top Crime

Saul Kiruna, requiem per un detective di Cosimo Argentina (CN)

 Trilogia della Torre, n. 2 Saul Kiruna è il primo noir distopico di Cosimo Argentina. Pubblicato per la prima volta nel 2019, è ambientato in una Milano del 2036 che, devastata da un ipotetico terremoto, sembra profetizzare il clima cupo e solitario della pandemia di Covid realmente accaduta. Saul Kiruna è un investigatore privato ebreo dalla personalità intrisa di morbosa decadenza e disperazione che, chiamato a salvare la figlia di un trafficante d'armi rapita da una inquietante setta di fanatici, dovrà muoversi tra investigazione ed esoterismo.




Sicario: Ultimo incarico - Trailer italiano ufficiale [HD]

IL VAMPIR0 DI BR00KLIN: ALBERT 🐟

lunedì 15 aprile 2024

Torna Stalking il 21 aprile a Roma

 


NOTE DI REGIA N.3 DELLO SPETTACOLO TEATRALE STALKING TRATTO DALL’OMONIMO LIBRO DI ANTONIO RUSSO

Tratto dall'omonimo libro questo spettacolo, pur non essendolo, si potrebbe definire interattivo in quanto è totale e avvolgente il coinvolgimento emotivo del pubblico. I racconti rappresentati sono tratti da storie vere e sono tristemente comuni a centinaia di altre attuali situazioni. Per scelta registica vi è solo un attore di sesso maschile che impersonifica il Male che non ha sesso o identità ma che si insinua nell'animo di qualunque essere umano. Quattro  attrici con caratteristiche diverse esprimono tutta la loro energia sotto una attenta regia di Filippo Bubbico. Francesca Brandi, attenta interprete con una presenza scenica di impatto, mette la sua arte a disposizione di personaggi riflessivi e decisi. Romina Bufano, eclettica, si cimenta in un difficile monologo fatto di cambi voce e movimenti corporei. Arianna Cigni, con la sua espressione e chimica tagliente, si confronta con personaggi subendi ma determinati. Elena Emanuel facendo leva sulla sua dinamicità e aura energetica, rappresenta un personaggio che subisce con dignità la pressione maschile ribellandosi ai soprusi e alle vessazioni.

Uno spettacolo che non ha soluzione di continuità e che rappresenta la crescente pericolosa situazione attuale.


DAS HEFTIGSTE FRAUENGEFÄNGNIS DER WELT!

LA SURREALE STORIA DI ARMIN | FAVE & CHIANTI 🍷

Il booktrailer di Nessuna traccia dell'assassino

The Boat (Trailer)

domenica 14 aprile 2024

Torna Stalking il 21 aprile a Roma

 


NOTE DI REGIA N.3 DELLO SPETTACOLO TEATRALE STALKING TRATTO DALL’OMONIMO LIBRO DI ANTONIO RUSSO

 Tratto dall'omonimo libro questo spettacolo, pur non essendolo, si potrebbe definire interattivo in quanto è totale e avvolgente il coinvolgimento emotivo del pubblico. I racconti rappresentati sono tratti da storie vere e sono tristemente comuni a centinaia di altre attuali situazioni. Per scelta registica vi è solo un attore di sesso maschile che impersonifica il Male che non ha sesso o identità ma che si insinua nell'animo di qualunque essere umano. Quattro  attrici con caratteristiche diverse esprimono tutta la loro energia sotto una attenta regia di Filippo Bubbico. Francesca Brandi, attenta interprete con una presenza scenica di impatto, mette la sua arte a disposizione di personaggi riflessivi e decisi. Romina Bufano, eclettica, si cimenta in un difficile monologo fatto di cambi voce e movimenti corporei. Arianna Cigni, con la sua espressione e chimica tagliente, si confronta con personaggi subendi ma determinati. Elena Emanuel facendo leva sulla sua dinamicità e aura energetica, rappresenta un personaggio che subisce con dignità la pressione maschile ribellandosi ai soprusi e alle vessazioni.

Uno spettacolo che non ha soluzione di continuità e che rappresenta la crescente pericolosa situazione attuale.


Le tre resurrezioni di Sisifo Re di Cosimo Argentina(CN)

 In una megalopoli del XXIII secolo, il tiranno è stato deposto e giustiziato. Ne segue una guerra civile entro cui si muovono personaggi di ogni risma: tra tutti spicca Sisifo, un detective folle, schiavo della malattia del sonno e della depressione, ingaggiato dalla bellissima Selina Corbeves per indagare sull'omicidio del marito, che è però un assassinio ancora di là da venire. Una macchina spazio-temporale permetterà a Oscar, l'assistente di Sisifo, di sperimentare un fatale sdoppiamento in una pseudorealtà invertita, fino al climax finale in cui, tra crocifissioni e verità svelate, accadrà qualcosa di inimmaginabile.




Zeros and Ones (2021 Movie) Official Trailer - Ethan Hawke

LA RACCAPRICCIANTE STORIA DI DMITRY & NATALIA | FAVE E CHIANTI 🍷

sabato 13 aprile 2024

IL VIAGGIO DI TIM MCLEAN | FAVE & CHIANTI 🍷

NOTE DI REGIA N.3 DELLO SPETTACOLO TEATRALE STALKING TRATTO DALL’OMONIMO LIBRO DI ANTONIO RUSSO

 Tratto dall'omonimo libro questo spettacolo, pur non essendolo, si potrebbe definire interattivo in quanto è totale e avvolgente il coinvolgimento emotivo del pubblico. I racconti rappresentati sono tratti da storie vere e sono tristemente comuni a centinaia di altre attuali situazioni. Per scelta registica vi è solo un attore di sesso maschile che impersonifica il Male che non ha sesso o identità ma che si insinua nell'animo di qualunque essere umano. Quattro  attrici con caratteristiche diverse esprimono tutta la loro energia sotto una attenta regia di Filippo Bubbico. Francesca Brandi, attenta interprete con una presenza scenica di impatto, mette la sua arte a disposizione di personaggi riflessivi e decisi. Romina Bufano, eclettica, si cimenta in un difficile monologo fatto di cambi voce e movimenti corporei. Arianna Cigni, con la sua espressione e chimica tagliente, si confronta con personaggi subendi ma determinati. Elena Emanuel facendo leva sulla sua dinamicità e aura energetica, rappresenta un personaggio che subisce con dignità la pressione maschile ribellandosi ai soprusi e alle vessazioni.

Uno spettacolo che non ha soluzione di continuità e che rappresenta la crescente pericolosa situazione attuale.


Dietro la notte (2021): Trailer del Film con Stefania Rocca e Fortunato Cerlino - HD

Gli incantatori di James Ellroy (Einaudi)

 A Los Angeles è una notte afosa, quella in cui Marilyn Monroe muore di overdose e di solitudine. Lo stesso giorno la polizia libera una starlette che era stata rapita. Tra le due storie c'è un collegamento, così pensa un detective corrotto, con la passione per le droghe, maestro del ricatto. Quando si tratta di scavare nel torbido, la persona giusta da chiamare è Freddy Otash. Ha spiato Marilyn per conto di Jimmy Hoffa, il discusso capo del sindacato dei camionisti, e adesso dalla polizia lo incaricano di indagare sulla sua morte. Una cosa delicata, perché persone molto in alto, a Washington, potrebbero avere a che fare con la scomparsa dell'attrice più famosa del mondo. Per qualche oscura ragione, che forse c'entra con l'amore, Freddy decide di andare fino in fondo. Anche a costo di mandare in frantumi un'icona, anche a costo di trasformare in incubo il sogno della città degli angeli.





venerdì 12 aprile 2024

L'AGGHIACCIANTE CASO DI SUZANE VON RICHTHOFEN | Elisa True Crime

NOTE DI REGIA N.3 DELLO SPETTACOLO TEATRALE STALKING TRATTO DALL’OMONIMO LIBRO DI ANTONIO RUSSO

 Tratto dall'omonimo libro questo spettacolo, pur non essendolo, si potrebbe definire interattivo in quanto è totale e avvolgente il coinvolgimento emotivo del pubblico. I racconti rappresentati sono tratti da storie vere e sono tristemente comuni a centinaia di altre attuali situazioni. Per scelta registica vi è solo un attore di sesso maschile che impersonifica il Male che non ha sesso o identità ma che si insinua nell'animo di qualunque essere umano. Quattro  attrici con caratteristiche diverse esprimono tutta la loro energia sotto una attenta regia di Filippo Bubbico. Francesca Brandi, attenta interprete con una presenza scenica di impatto, mette la sua arte a disposizione di personaggi riflessivi e decisi. Romina Bufano, eclettica, si cimenta in un difficile monologo fatto di cambi voce e movimenti corporei. Arianna Cigni, con la sua espressione e chimica tagliente, si confronta con personaggi subendi ma determinati. Elena Emanuel facendo leva sulla sua dinamicità e aura energetica, rappresenta un personaggio che subisce con dignità la pressione maschile ribellandosi ai soprusi e alle vessazioni.

Uno spettacolo che non ha soluzione di continuità e che rappresenta la crescente pericolosa situazione attuale.


Stalking alla vicina, entra ed esce dal carcere: 32enne ora va ai domiciliari

Stalking alla vicina, entra ed esce dal carcere: 32enne ora va ai domiciliari

"Campania prima per maltrattamenti e stalking", il Questore di Napoli al 172esimo anniversario della Polizia

"Campania prima per maltrattamenti e stalking", il Questore di Napoli al 172esimo anniversario della Polizia

Stalking contro le ex, due arresti in poche ore

Stalking contro le ex, due arresti in poche ore

La memoria dell'ape di Marina G. Robino (Delos Digital)

 Vicino a Cento scompare un neonato, Pietro, nipote di Gino Malvezzi, il più ricco proprietario terriero della Bassa. Le indagini vengono affidate all'ispettore Paolo Berti, della Questura di Ferrara e alla sua squadra. Lea Speranza Bassetti, ex poliziotta, sta cercando di guarire le ferite del passato tra cui, la più dolorosa, la morte della sorella maggiore. Lea Speranza vive come un fardello la sua capacità di sentire le emozioni degli altri, tranne nel caso di Luca Corsi, un neonato rapito otto anni prima e mai ritrovato, di cui si era occupata insieme al collega Guido Vannini. Ecco perché Guido Vannini, appena saputo del rapimento di un altro neonato avvenuto in condizioni analoghe a quello di otto anni prima, vuole risolvere il cold case di Luca Corsi, ma sa di non poterlo fare senza l'aiuto di Lea e, per convincerla, promette di darle l'unica cosa che Lea vuole disperatamente: il nome dell'assassino della sorella.




JOKER 2: FOLIE À DEUX (2024) Trailer ITA | Joaquin Phoenix, Lady Gaga | Film Villain DC Comics

giovedì 11 aprile 2024

LA TRISTE STORIA DI EMMA

NOTE DI REGIA N.3 DELLO SPETTACOLO TEATRALE STALKING TRATTO DALL’OMONIMO LIBRO DI ANTONIO RUSSO

 Tratto dall'omonimo libro questo spettacolo, pur non essendolo, si potrebbe definire interattivo in quanto è totale e avvolgente il coinvolgimento emotivo del pubblico. I racconti rappresentati sono tratti da storie vere e sono tristemente comuni a centinaia di altre attuali situazioni. Per scelta registica vi è solo un attore di sesso maschile che impersonifica il Male che non ha sesso o identità ma che si insinua nell'animo di qualunque essere umano. Quattro  attrici con caratteristiche diverse esprimono tutta la loro energia sotto una attenta regia di Filippo Bubbico. Francesca Brandi, attenta interprete con una presenza scenica di impatto, mette la sua arte a disposizione di personaggi riflessivi e decisi. Romina Bufano, eclettica, si cimenta in un difficile monologo fatto di cambi voce e movimenti corporei. Arianna Cigni, con la sua espressione e chimica tagliente, si confronta con personaggi subendi ma determinati. Elena Emanuel facendo leva sulla sua dinamicità e aura energetica, rappresenta un personaggio che subisce con dignità la pressione maschile ribellandosi ai soprusi e alle vessazioni.

Uno spettacolo che non ha soluzione di continuità e che rappresenta la crescente pericolosa situazione attuale.


Un crimine bellissimo di Bollen Christopher (Bollati Boringhieri)

 In fuga dalle loro turbolente vite newyorchesi, Nick Brink e Clay Guillory sono entrambi alla disperata ricerca di un futuro più libero e felice oltreoceano. Ma come finanziarsi una bella, e comoda, vita all'estero? Quando i due si ritrovano sul Canal Grande a Venezia hanno già in mente un piano preciso: vendere una collezione di argenti, fasulli, a un ricco e ignaro americano che vive gli anni della pensione in un palazzo veneziano. E, grazie all'acume di Clay e al fascino di Nick, la truffa si preannuncia un successo. Ma estorcere denaro a un milionario è decisamente più complicato del previsto, soprattutto quando Clay e Nick si lasciano travolgere dall'avidità. E mentre Nick cade preda della magia di una città unica al mondo, Clay deve venire a patti con quanto si è lasciato alle spalle e con il costo necessario ad annullare il proprio passato. Entrambi desiderano un futuro insieme, ma è il prezzo di più vite umane a frapporsi tra loro e i loro sogni. "Un crimine bellissimo" è un romanzo su una frode, pieno di colpi di scena. Ma è anche una meditazione sull'amore, le classi sociali, la razza, la sessualità e l'eredità della cultura bohémienne nel contesto di una Venezia bellissima come sempre. Dopo "Orient, Bollen" ci regala un altro thriller letterario intricato e affascinante come i luoghi in cui è ambientato





GEFÄHRLICHSTER MÖRDER DER WELT WAR NICHT IM TODESTRAKT?!

Lansky (film 2021) TRAILER ITALIANO

Maglie