mercoledì 10 aprile 2024

Su Teleorte si parla dello spettacolo Stalking tratto dall'omonimo libro di Antonio Russo con una attenta regia di Filippo Bubbico e con Francesca Brandi, Romina Bufano, Arianna Cigni, Elena Emanuel




NOTE DI REGIA N.3 DELLO SPETTACOLO TEATRALE STALKING TRATTO DALL’OMONIMO LIBRO DI ANTONIO RUSSO

  Tratto dall'omonimo libro questo spettacolo, pur non essendolo, si potrebbe definire interattivo in quanto è totale e avvolgente il coinvolgimento emotivo del pubblico. I racconti rappresentati sono tratti da storie vere e sono tristemente comuni a centinaia di altre attuali situazioni. Per scelta registica vi è solo un attore di sesso maschile che impersonifica il Male che non ha sesso o identità ma che si insinua nell'animo di qualunque essere umano. Quattro  attrici con caratteristiche diverse esprimono tutta la loro energia sotto una attenta regia di Filippo Bubbico. Francesca Brandi, attenta interprete con una presenza scenica di impatto, mette la sua arte a disposizione di personaggi riflessivi e decisi. Romina Bufano, eclettica, si cimenta in un difficile monologo fatto di cambi voce e movimenti corporei. Arianna Cigni, con la sua espressione e chimica tagliente, si confronta con personaggi subendi ma determinati. Elena Emanuel facendo leva sulla sua dinamicità e aura energetica, rappresenta un personaggio che subisce con dignità la pressione maschile ribellandosi ai soprusi e alle vessazioni.

Uno spettacolo che non ha soluzione di continuità e che rappresenta la crescente pericolosa situazione attuale.


Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni (Einaudi)

 «Non smetterà mai di piovere. Continuerà per sempre. Non sarà più possibile uscire all'aperto, l'acqua salirà, raggiungerà i piani alti dei palazzi, tutti moriranno e l'umanità si estinguerà insieme agli animali in terra. Sopravvivranno solo i pesci. Non smetterà mai di piovere, e non importa. Sarà meglio, anzi, così questa maledetta città si laverà, alla fine». Leonida Brancato era stato un penalista imbattibile. Il re del cavillo, lo chiamavano. Quando era andato in pensione, in procura avevano fatto festa. Da anni non si sapeva più nulla di lui, ma ora qualcuno lo ha ucciso e ha infierito sul suo cadavere. Un omicidio che appare privo di movente e che mette di nuovo alla prova i Bastardi. Sotto un diluvio che non concede tregua, circondati da nemici e nonostante dolorosi problemi personali, i formidabili poliziotti del commissariato di Pizzofalcone si districheranno fra segreti, ipocrisie, rancori. Arrivando a scoprire una verità quanto mai inaspettata.




QUELLI CHE MI VOGLIONO MORTO (2021) Trailer ITA del thriller con Angelina Jolie

LA STORIA DI LISA MONTGOMERY & BOBBIE JO STINNETT

martedì 9 aprile 2024

NOTE DI REGIA N.3 DELLO SPETTACOLO TEATRALE STALKING TRATTO DALL’OMONIMO LIBRO DI ANTONIO RUSSO

 Tratto dall'omonimo libro questo spettacolo, pur non essendolo, si potrebbe definire interattivo in quanto è totale e avvolgente il coinvolgimento emotivo del pubblico. I racconti rappresentati sono tratti da storie vere e sono tristemente comuni a centinaia di altre attuali situazioni. Per scelta registica vi è solo un attore di sesso maschile che impersonifica il Male che non ha sesso o identità ma che si insinua nell'animo di qualunque essere umano. Quattro  attrici con caratteristiche diverse esprimono tutta la loro energia sotto una attenta regia di Filippo Bubbico. Francesca Brandi, attenta interprete con una presenza scenica di impatto, mette la sua arte a disposizione di personaggi riflessivi e decisi. Romina Bufano, eclettica, si cimenta in un difficile monologo fatto di cambi voce e movimenti corporei. Arianna Cigni, con la sua espressione e chimica tagliente, si confronta con personaggi subendi ma determinati. Elena Emanuel facendo leva sulla sua dinamicità e aura energetica, rappresenta un personaggio che subisce con dignità la pressione maschile ribellandosi ai soprusi e alle vessazioni.

Uno spettacolo che non ha soluzione di continuità e che rappresenta la crescente pericolosa situazione attuale.


The Grand Bolero | Trailer Italiano

Miraggio di Camilla Lackberg - Henrik Fexeus (Marsilio)

 A Stoccolma il Natale si avvicina e la città si riempie di luci, ma per qualcuno la festa si annuncia amara. Una misteriosa telefonata al ministro della Giustizia segna l'inizio di un conto alla rovescia che lo spinge inesorabilmente incontro al giorno fissato per la sua morte. Come se non bastasse, in uno dei tunnel abbandonati della metropolitana viene ritrovato un mucchio di ossa umane. Potrebbero appartenere allo scheletro di un noto esponente della finanza, scomparso da qualche tempo? Mina Dabiri, la poliziotta ossessionata dai microbi, assume la guida delle indagini. Ma gli indizi scarseggiano e non le resta che tornare a chiedere aiuto a Vincent Walder, il maestro mentalista che molti ritengono capace persino di leggere nel pensiero. Con il ritrovamento di un altro mucchio di ossa, l'inchiesta si complica: cosa nascondono realmente le profondità della capitale? Chi e perché sta braccando il ministro? A conclusione della loro appassionante trilogia, Camilla Läckberg e Henrik Fexeus fondono ancora una volta talenti e competenze per creare una trama incalzante, incentrata su numeri, codici e giochi mentali, e firmano il gran finale di una serie in cui, grazie a una sorta di effetto ipnotico, il coinvolgimento è totale.




BLUTRÜNSTIGSTE HITMEN VON EL CHAPO!

L'OSSESSIONE DI JODI & TRAVIS

lunedì 8 aprile 2024

IL MISTERO IRRISOLTO DELLE LETTERE DI CIRCLEVILLE

NOTE DI REGIA N.3 DELLO SPETTACOLO TEATRALE STALKING TRATTO DALL’OMONIMO LIBRO DI ANTONIO RUSSO

 Tratto dall'omonimo libro questo spettacolo, pur non essendolo, si potrebbe definire interattivo in quanto è totale e avvolgente il coinvolgimento emotivo del pubblico. I racconti rappresentati sono tratti da storie vere e sono tristemente comuni a centinaia di altre attuali situazioni. Per scelta registica vi è solo un attore di sesso maschile che impersonifica il Male che non ha sesso o identità ma che si insinua nell'animo di qualunque essere umano. Quattro  attrici con caratteristiche diverse esprimono tutta la loro energia sotto una attenta regia di Filippo Bubbico. Francesca Brandi, attenta interprete con una presenza scenica di impatto, mette la sua arte a disposizione di personaggi riflessivi e decisi. Romina Bufano, eclettica, si cimenta in un difficile monologo fatto di cambi voce e movimenti corporei. Arianna Cigni, con la sua espressione e chimica tagliente, si confronta con personaggi subendi ma determinati. Elena Emanuel facendo leva sulla sua dinamicità e aura energetica, rappresenta un personaggio che subisce con dignità la pressione maschile ribellandosi ai soprusi e alle vessazioni.

Uno spettacolo che non ha soluzione di continuità e che rappresenta la crescente pericolosa situazione attuale.


Stalking anche via social: a Taranto condannato un 42enne - La Gazzetta del Mezzogiorno

Stalking anche via social: a Taranto condannato un 42enne - La Gazzetta del Mezzogiorno

Tappezza la città di foto intime della sua ex su volantini con il suo numero di telefono: 40enne indagato per stalking - la Repubblica

Tappezza la città di foto intime della sua ex su volantini con il suo numero di telefono: 40enne indagato per stalking - la Repubblica

Il commissario e l'amor sacro di Doron Velt (Giovane Holden Edizioni)

 Tanti casi difficili risolti, una discrezione che talvolta sfiora la segretezza. Investigatore tanto abile quanto riservato, il commissario Bruno Delano è una piccola leggenda negli ambienti della polizia. Terribili sono i fatti di sangue di cui ha saputo trovare i responsabili, silenzioso e attento il suo modo di ricercare la verità. Ma accanto a una sensibilità acuta e a una disincantata conoscenza delle debolezze degli uomini, il commissario ha un altro segreto. Si tratta di una storia che ha radici nel passato, cominciata con una lettera incredibile a cui lui ha avuto il coraggio di prestare fede, e cresciuta fino a esplodere in un amore spasmodico e delicatissimo, che sfida tutte le definizioni convenzionali. Si chiama Eugenia il segreto del commissario, una donna temprata nelle cicatrici di una vicenda dolorosa, che ha il misterioso potere di vedere, ovvero di valicare il confine tra il mondo reale e i mondi sottili, ottenendo visioni rivelatrici dal forte contenuto simbolico. Attraverso stati extracorporei di chiaroveggenza, ella sa trovare gli elementi decisivi per indagini altrimenti impossibili. Dietro le violenze, le crudeltà e le deviazioni umane, si intravede un piano molto più profondo, una vertigine in cui Male e Bene si confrontano negli spiriti e sulla Terra. Voci diverse si intrecciano in una narrazione preziosa ed elegante per ricomporre una vicenda corposa di fascino e di emozioni da thriller. Un romanzo originale e avvolgente, che unisce il lirismo di un sentimento assoluto alla spietata concretezza del poliziesco.




INEXORABLE (2021) | Promo tv

Il crimine secondo Massimo Picozzi - Timeline

domenica 7 aprile 2024

NOTE DI REGIA N.3 DELLO SPETTACOLO TEATRALE STALKING TRATTO DALL’OMONIMO LIBRO DI ANTONIO RUSSO

Tratto dall'omonimo libro questo spettacolo, pur non essendolo, si potrebbe definire interattivo in quanto è totale e avvolgente il coinvolgimento emotivo del pubblico. I racconti rappresentati sono tratti da storie vere e sono tristemente comuni a centinaia di altre attuali situazioni. Per scelta registica vi è solo un attore di sesso maschile che impersonifica il Male che non ha sesso o identità ma che si insinua nell'animo di qualunque essere umano. Quattro  attrici con caratteristiche diverse esprimono tutta la loro energia sotto una attenta regia di Filippo Bubbico. Francesca Brandi, attenta interprete con una presenza scenica di impatto, mette la sua arte a disposizione di personaggi riflessivi e decisi. Romina Bufano, eclettica, si cimenta in un difficile monologo fatto di cambi voce e movimenti corporei. Arianna Cigni, con la sua espressione e chimica tagliente, si confronta con personaggi subendi ma determinati. Elena Emanuel facendo leva sulla sua dinamicità e aura energetica, rappresenta un personaggio che subisce con dignità la pressione maschile ribellandosi ai soprusi e alle vessazioni.

Uno spettacolo che non ha soluzione di continuità e che rappresenta la crescente pericolosa situazione attuale.




LA FAMIGLIA P0WELL

Violenza e stalking contro la ex compagna: arrestato un uomo nel Salento

Violenza e stalking contro la ex compagna: arrestato un uomo nel Salento

La doppia vita di Madeleine Collins I Trailer italiano

La compagnia degli enigmisti di Samuel Burr (Longanesi)

 In una magione del Bedfordshire che ha visto giorni migliori, di proprietà della celebre enigmista Philippa Allsbrook, un eccentrico gruppo composto da sciaradisti e sciaradiste, creatori e creatrici di rebus e labirinti, enigmisti ed enigmiste per lo più ottuagenari trascorre la propria esistenza ideando e risolvendo rompicapi. Le loro menti sono le più acute e affinate d'Inghilterra, eppure c'è un segreto che nemmeno i soci della Compagnia conoscono, un segreto che Philippa, sul letto di morte, affida a Clayton Stumper, il giovane uomo che lei stessa, un giorno di venticinque anni prima, ha trovato abbandonato in fasce fuori dalla porta della villa. Clay, allevato dai più brillanti geni del secolo scorso, si veste come un uomo d'altri tempi, beve sherry e non sa niente delle proprie origini. Ma, forse, il fitto mistero che ammanta il suo passato può trovare una soluzione grazie alla curiosa scatola che Philippa gli ha lasciato in eredità. Aiutato dalla bislacca quanto astuta Compagnia, Clayton (e con lui il lettore) cercherà di decifrare gli indizi contenuti nel cofanetto in un viaggio fra labirinti e rompicapi che, forse, lo porteranno a sciogliere l'enigma più difficile di tutti, quello che riguarda chi siamo veramente.




sabato 6 aprile 2024

Non accetta la fine del rapporto e fa stalking: divieto di avvicinamento per un 38enne

Non accetta la fine del rapporto e fa stalking: divieto di avvicinamento per un 38enne

Oggi a Striscia, Rajae torna a occuparsi di Carmen, vittima di stalking. La sorella del molestatore: «Un drogato e un violento già allontanato dalla moglie e dal figlio». Perché le forze dell’ordine non sono intervenute? - Striscia la notizia

Oggi a Striscia, Rajae torna a occuparsi di Carmen, vittima di stalking. La sorella del molestatore: «Un drogato e un violento già allontanato dalla moglie e dal figlio». Perché le forze dell’ordine non sono intervenute? - Striscia la notizia

Viola il divieto di avvicinarsi a una barista, finisce ai domiciliari accusato di stalking - La Stampa

Viola il divieto di avvicinarsi a una barista, finisce ai domiciliari accusato di stalking - La Stampa

L'angelo dei muri - Trailer

Il delitto della crocicchia. I misteri di Aspra Sergio Grimaldi pubblicato da Rossini Editore

 Sullo sfondo del Ventennio fascista, il ritrovamento di un corpo sulla spiaggia della Crocicchia smuove le acque apparentemente tranquille del borgo marinaro di Aspra. Oronzo Scordato, ispettore di polizia, ed Enrico Barruero, professore di ginnastica appassionato di investigazioni, danno vita a una doppia indagine e si contendono il diritto di scoprire la verità. Quello che inizialmente sembrava un ordinario fatto di cronaca, si rivelerà, dopo altri misteriosi delitti, un vero e proprio intrigo internazionale. Perché la politica fascista si intromette con violenza nelle indagini? Cosa ha a che fare un piccolo borgo della costa palermitana con una profezia biblica che promette agli ebrei la Terra Promessa? Tra l'attività di una setta esoterica di stampo sionista, insospettabili depistaggi e un codice segreto nascosto tra le note di uno spartito musicale, emergerà una verità sconvolgente che mira a cambiare per sempre il corso della storia. Chi dei due investigatori avrà il privilegio di sollevare il velo del mistero?




COS'È SUCCESSO DAVVERO? È stato un incidente oppure no?

venerdì 5 aprile 2024

L'INGIUSTA FINE DELLA TIMIDA RAGAZZA ALLA PARI, SOPHIE LI0NNETT

Dialoghi scomodi: Conversazioni aperte su politica e società a cura di Leonardo Elia

Dialoghi scomodi: Conversazioni aperte su politica e società a cura di Leonardo Elia

Stalking a Caltanissetta, posta foto di lei nuda: arrestato a 16 anni - Giornale di Sicilia

Stalking a Caltanissetta, posta foto di lei nuda: arrestato a 16 anni - Giornale di Sicilia

Donna accusata di stalking nei confronti dell’ex. Lui era stato assolto dall’accusa di maltrattamenti in famiglia

Donna accusata di stalking nei confronti dell’ex. Lui era stato assolto dall’accusa di maltrattamenti in famiglia

Stalking alla nuova fidanzata dell’ex compagno: denunciata

Stalking alla nuova fidanzata dell’ex compagno: denunciata

Lacrime nel vento di Alessandro Sola (Rossini Editore)

 Al parco della Maddalena viene ritrovato il cadavere di una bambina. La notizia sconvolge l'opinione pubblica. Quella che sembrava essere una domenica mattina come tante, a Torino assume i contorni di un incubo. Il commissario Tommaso Fuoco torna in scena e dopo la sconfitta del primo caso, ha l'occasione di riscattarsi e dimostrare chi è veramente. Ha solo un avversario che questa volta sembra essere più forte di lui: il tempo che scandisce inesorabile i passi del suo lavoro, macchiato da altre piccole vittime uccise con la stessa modalità della prima. Chi sono queste bambine? Perché sono state assassinate? E chi è il mostro che si cela dietro queste morti atroci? Il commissario Fuoco, aiutato dalla sua squadra, si muove in un labirinto di domande e dubbi fino a quando, in un crescendo di emozioni, la verità viene a galla, e con lei il volto dell'assassino.




Una donna chiamata Maixabel I Trailer italiano

LE PERSONE RIDEVANO DELLA SUA CASA FINCHÉ CI ENTRANO ...

Maglie