martedì 26 marzo 2024

Botte con una catena e stalking al compagno della ex: “Ti faccio a pezzi e ti do in pasto ai cani”

Botte con una catena e stalking al compagno della ex: “Ti faccio a pezzi e ti do in pasto ai cani”

Truffa e stalking nei confronti della madre e di un'anziana: un arresto nel Brindisino - La Gazzetta del Mezzogiorno

Truffa e stalking nei confronti della madre e di un'anziana: un arresto nel Brindisino - La Gazzetta del Mezzogiorno

Stalking a Iurillo: va a processo il pregiudicato per camorra - Il Fatto Quotidiano

Stalking a Iurillo: va a processo il pregiudicato per camorra - Il Fatto Quotidiano

Stasera a Striscia, vittima di stalking ma nessuno interviene. Rajae aiuta una donna a raccogliere le prove (ma intanto i carabinieri fermano la nostra inviata) - Striscia la notizia

Stasera a Striscia, vittima di stalking ma nessuno interviene. Rajae aiuta una donna a raccogliere le prove (ma intanto i carabinieri fermano la nostra inviata) - Striscia la notizia

Perseguita i vicini anziani con escrementi sotto le finestre e telecamere per spiarli, coppia a processo

Perseguita i vicini anziani con escrementi sotto le finestre e telecamere per spiarli, coppia a processo

Five survive di Holly Jackson (Rizzoli)

 Il nuovo thriller esplosivo Young Adult dell'autrice di Come uccidono le brave ragazze

«Il nuovo libro dell’autrice britannica di Come uccidono le brave ragazze non potrà che appassionare chi ha amato la sua saga bestseller per i colpi di scena e le atmosfere cupe ed evocative, ma il ritmo serrato e l’intensità con cui vengono tratteggiati tutti i personaggi conquisteranno anche i lettori che la incontrano per la prima volta in questo romanzo standalone.» - Sofia Spangaro per Maremosso


Sei ragazzi in camper viaggiano nella notte verso le agognate vacanze di primavera. A un tratto, una gomma a terra li costringe a fermarsi, ma quello che sembra un banale incidente di percorso, ben presto si trasforma in un incubo. Un puntino rosso si muove lungo la fiancata del camper. Un rumore sordo. Odore di benzina. Qualcuno ha sparato al serbatoio. Là fuori, nell’oscurità, è appostato un cecchino e loro non possono fuggire, né comunicare con l’esterno perché i cellulari non funzionano: il loro aggressore ha messo fuori uso le celle telefoniche e comunica attraverso un walkie talkie appeso allo specchietto del camper. Ma la scoperta più agghiacciante è capire che non sono vittime casuali: il killer li conosce ed è venuto a cercare proprio uno di loro… In quelle otto ore che li separano dall’alba, le più lunghe della loro vita, molti segreti verranno svelati e la tensione tra i sei amici raggiungerà livelli fatali. Alla fine di quella lunga notte saranno ancora tutti insieme?




GL0RIA & I MILLE VOLTI DI GABRIELE

OLD di M. Night Shyamalan - Trailer italiano ufficiale

Sociologia della devianza

domenica 24 marzo 2024

LA STORIA DI BETTY BR0DER!CK

Mobbing sul posto di lavoro e Tutele Giuridiche: Metron Antropos NPO e l'Avvocato Fulvio Neri

DETECTIVE MARLOWE (2023) Trailer ITA del Film Thriller con Liam Neeson

La luce delle stelle di Licia Troisi (Marsilio)

 Una sera uguale alle altre, in uno sperduto osservatorio astronomico. La luce delle stelle illumina, ma non abbastanza, la piccola comunità di scienziati residenti che si trova alle prese prima con un black-out, forse un sabotaggio, e poi con un cadavere trovato nella sala comune, forse un assassinio: la vittima potrebbe essere caduta da una balaustra, o essere stata spinta. L'osservatorio è isolato, i telefoni sono muti, i cellulari non prendono, i copertoni delle automobili sono stati tagliati e la città più vicina, se si riesce ad attraversare il deserto, si trova a due ore di macchina. Come in una macabra barzelletta, due italiani  Gabriele, che ha appena finito il dottorato, e Pinetta, che ancora lo sta finendo , un'americana Samantha, star dell'astrofisica mondiale , un inglese, Matt, pettegolo come una suocera e una sudamericana  Mariela, medico dell'osservatorio si trovano a dover valutare l'ipotesi che l'omicida o il sabotatore sia non solo tra loro, ma uno di loro. Essendo scienziati, però, sanno che, date le ipotesi, per giungere alla tesi non c'è che da tessere un ragionamento. Sarà Gabriele, lettore di gialli e abile astrofisico, capace di empatizzare anche con gli assassini, a trovare il bandolo dei delitti che, come tutta la sua vita, è scritto nelle stelle. Licia Troisi, alla sua prima prova da giallista, dà vita tra Sherlock Holmes e Poirot  a una storia che racconta quanto studiare fisica sia una scuola naturale per risolvere casi complicati, e dimostra quanto mancava uno scienziato investigatore alla nostra narrativa.





sabato 23 marzo 2024

DOVE SI NASCONDE BUTCH?

Un animale selvaggio di Joel Dicker (La Nave di Teseo)

 2 luglio 2022, due ladri rapinano una importante gioielleria di Ginevra. Ma questo non sarà un colpo come tutti gli altri. Venti giorni prima, in un elegante sobborgo sulle rive del lago, Sophie Braun sta per festeggiare il suo quarantesimo compleanno. La vita le sorride, abita con il marito Arpad e i due figli in una magnifica villa al limitare del bosco. Sono entrambi ricchi, belli, felici. Ma il loro mondo idilliaco all'improvviso s'incrina. I segreti che custodiscono cominciano a essere troppi perché possano restare nascosti per sempre. Il loro vicino, un poliziotto sposato dalla reputazione impeccabile, è ossessionato da quella coppia perfetta e da quella donna conturbante. La osserva, la ammira, la spia in ogni momento dell'intimità. Nel giorno del compleanno di Sophie, un uomo misterioso si presenta con un regalo che sconvolgerà la sua vita dorata. I fili che intrappolano queste vite portano lontano nel tempo, lontano da Ginevra e dalla villa elegante dei Braun, in un passato che insegue il presente e che Sophie e Arpad dovranno affrontare per risolvere un intrigo diabolico, dal quale nessuno uscirà indenne. Nemmeno il lettore.




EMANCIPATION - Oltre la libertà (2022) Trailer ITA del Film con Will Smith | Apple TV+

Vampirismo folkloristico, patologico, energetico. Criminologia esoterica part.2

venerdì 22 marzo 2024

Assassinio a Venezia di Agatha Christie (Mondadori)

 A una festa di Halloween, una petulante tredicenne, Joyce, si vanta di aver assistito, tempo prima, a un omicidio. Ma nessuno le crede. Nel giro di poche ore, però, in casa viene ritrovato il suo cadavere. Chiamato a indagare, tocca al celebre detective Hercule Poirot scoprire – in quella notte di occulto e inganni – la malvagia presenza responsabile del delitto. Tra i migliori e più amati romanzi di Agatha Christie, Hallowe'en Party , noto anche col titolo La strage degli innocenti , «è un libro che lascia sconvolti: se la scelta della vittima è fredda e spietata, le complicazioni che vengono alla luce con il procedere delle indagini di Poirot sono raggelanti», sostiene Michael Green, che da queste pagine ha tratto la sceneggiatura di Assassinio a Venezia . La narrazione riflette da un lato l'eco inquietante di antiche leggende e atmosfere gotiche, dall'altro i profondi mutamenti sociali e culturali dei turbolenti anni Sessanta




CORSA CONTRO IL TEMPO - The Desperate Hour (2022) Trailer ITA del Film Thriller con Naomi Watts

Gli inganni dello spiritismo e l'elaborazione del lutto - criminologia esoterica part.1

LA TENDA NUMERO 8

lunedì 18 marzo 2024

NON SAREBBE DOVUTO ACCADERE...

La Compagnia Teatrale La Quercia Incantata presenta alla stampa il progetto teatrale dal titolo “Stalking” presso il Teatro Le Salette, vicolo del Campanile 14 a Roma

E’ indetta conferenza stampa in data 19 marzo 2024 ore 17,00 per la presentazione del progetto teatrale prodotto dalla Compagnia Teatrale La Quercia Incantata dal titolo “Stalking” tratto dall’omonimo libro di Antonio Russo “Stalking – storie di un crimine ordinario” edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno con la regia di Filippo Bubbico e con Francesca Brandi, Romina Bufano, Arianna Cigni presso il Teatro Le Salette, vicolo del Campanile 14 a Roma. Interverranno il regista Filippo Bubbico, Francesca Brandi, Romina Bufano, Arianna Cigni il criminologo Dott. Antonio Russo, autore del volume, l’editore Dott. Stefano Donno (editore de I Quaderni del Bardo Edizioni) 

I racconti messi in scena sono tratti da storie vere e sono tristemente comuni a centinaia di altre attuali situazioni.

Stalking storie di un crimine ordinario di Antonio Russo (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) -

“Il libro si legge facilmente ed è arricchito da approfondimenti psicologici e legali che aiutano a comprendere meglio questa forma di violenza. Consigliato a chiunque sia interessato a capire meglio il fenomeno e desideri sensibilizzare sulla sua gravità." (Antonio Di Stefano)

“Stalking, Storie di un crimine ordinario” è il titolo nel nuovo capolavoro saggistico del criminologo e attivista Antonio Russo. Un titolo, quello del saggio edito dalla casa editrice leccese “I Quaderni del Bardo Edizioni” di Stefano Donno, che è candidato ad essere uno dei più efficaci libri di prevenzione verso una grande piaga sociale: la violenza contro le donne in tutte le forme nelle quali essa viene esercitata. Partendo da un completo excursus storico, giuridico e criminologico il libro “Stalking, Storie di un crimine ordinario” si rivela essere un vero e proprio manuale per il profiling e la prevenzione della fattispecie criminologica. Il cuore pulsante dell’opera sono le testimonianze di donne, vittime e guerriere, che condividono le loro storie di figlie, mogli, compagne e madri, vissute all’ombra della violenza subita per mano di quell’uomo che aveva promesso di amarle e proteggerle.  Composto da “note alla lettura” curate da Francesca Brandi, Antonia Depalma, dall’avv. Benito Sposato e dall’avv. Vincenzo Piserchia e dalla postfazione a firma del consigliere regionale della Puglia, Donato Metallo, l’opera è completa di ogni informativa utile a prevenire e combattere il crimine della violenza e dello stalking grazie alla ricchezza ed accuratezza delle informazioni contenute, che fungono da vero e proprio supporto; di estrema utilità sono, a questo proposito, i contenuti relativi agli strumenti tecnici per la difesa dagli atti persecutori che ledono quei diritti inviolabili garantiti dalla Carta Costituzionale e dalle numerose disposizioni legislative internazionali.

 

Contatti

francescabrandi5@gmail.com

 

Filippo Bubbico

filippobubbico6@gmail.com

Windfall | Official Trailer | Netflix

Satanismo, sette e manipolazione psicologica. Criminologia esoterica part. 3

Weyward di Emilia Hart (Fazi)

 Tre donne. Cinque secoli. Un segreto.

Un appassionante romanzo che racconta la storia di tre donne appartenenti a epoche diverse ma legate da un segreto troppo pericoloso per essere rivelato.


Kate, 2019

Kate fugge da un marito violento lasciandosi alle spalle la sua vita a Londra e cercando rifugio in campagna, al Weyward Cottage, ereditato dalla prozia. Le mura di quella vecchia casa custodiscono un segreto, nascosto lì dai tempi della caccia alle streghe.
Violet, 1942
L’adolescente Violet è più interessata a collezionare insetti e ad arrampicarsi sugli alberi che a diventare una vera signorina. Finché una catena di eventi sconvolgenti non cambierà per sempre la sua vita.
Altha, 1619
Altha è sotto processo per stregoneria, accusata di aver ucciso un uomo del posto. Conosciuta per la sua misteriosa connessione con la natura e gli animali, è una minaccia che deve essere eliminata.
Ma le donne Weyward appartengono alla natura selvaggia. E non possono essere addomesticate. Intrecciando tre storie attraverso cinque secoli, Weyward è un avvincente romanzo sulla resilienza femminile.






domenica 17 marzo 2024

NOTE DI REGIA N.2 DELLO SPETTACOLO TEATRALE STALKING TRATTO DALL’OMONIMO LIBRO DI ANTONIO RUSSO

 Tratto dall'omonimo libro questo spettacolo, pur non essendolo, si potrebbe definire interattivo in quanto è totale e avvolgente il coinvolgimento emotivo del pubblico. I racconti rappresentati sono tratte da storie vere e sono tristemente comuni a centinaia di altre attuali situazioni. Per scelta registica vi è solo un attore di sesso maschile che impersonifica il Male che non ha sesso o identità ma che si insinua nell'animo di qualunque essere umano. Tre attrici con caratteristiche diverse esprimono tutta la loro energia sotto una attenta regia di Filippo Bubbico. Francesca Brandi, attenta interprete con una presenza scenica di impatto, mette la sua arte a disposizione di personaggi riflessivi e decisi. Romina Bufano, eclettica, si cimenta in un difficile monologo fatto di cambi voce e movimenti corporei. Arianna Cigni, con la sua espressione e chimica tagliente, si confronta con personaggi subendi ma determinati.

Uno spettacolo che non ha soluzione di continuità e che rappresenta la crescente pericolosa situazione attuale.






Conferenza stampa

19 marzo ore 17:00 presso il teatro Le Salette, Vicolo del Campanile 14

00193 Roma

Soledad. Un dicembre del commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni (Einaudi)

 1939. L’Italia si prepara a vivere l’ultimo Natale di pace, ma un omicidio squassa il ventre della città.

Quanta solitudine che c’è. In Europa la guerra è cominciata, eppure da noi qualcuno si illude ancora che sia possibile tenerla fuori della porta. E poi sta arrivando la più bella delle feste, quella dove si mangia, si beve, ci si abbraccia, quella in cui ci si scambiano doni con le persone care; non bisogna avere pensieri tristi. La solitudine, però, la solitudine vera, è difficile da scacciare. Puoi essere solo perfino se stai in mezzo alla gente, se hai una famiglia, degli amici. Soprattutto puoi essere solo se decidono che sei diverso, magari perché non sai parlare, o perché ami persone del tuo stesso sesso. O perché, dicono, sei di un’altra razza. Anche Erminia Cascetta era diversa, a modo suo. Aveva troppa voglia di vivere, perciò l’hanno uccisa. In questo tempo che accelera verso l’abisso, spetta al commissario Ricciardi e al brigadiere Maione scoprire chi è stato. La chiave di tutto, però, è sempre la solitudine. Che, a volte nemmeno lo sappiamo, ci siede accanto.

«Potessi parlarti, ti parlerei della solitudine del cuore. E della condanna che hai comminato, senza nessuna pietà, e senza avere idea di quello che stavi facendo. Potessi parlarti, ti direi che alla fine la colpa è tua. Ma non posso parlarti, giusto? No, non posso. Perché sei morta».




Dagli antichi altari al culto di Satana a cura di Antonia Depalma e Vincenzo de Lisio

Maglie