lunedì 1 gennaio 2024

Il segreto di Amador di Kiko Amat (E/O)

 Il segreto di Amador è un romanzo intenso, violento, vertiginoso, con ampi sprazzi di dolorosa umanità calpestata, amore e vendetta, riscatto impossibile e inaspettata sensibilità, scritto in un gergo in buona parte inventato dall’autore ispirandosi a quello delle bande metropolitane di Barcellona.


Amador milita in un gruppo di naziskin ultras del Barcellona, ma il calcio è l’ultima delle sue passioni: con i suoi picchiatori spaccia droga, estorce somme considerevoli ricorrendo alla violenza più brutale, e giusto per passatempo si scontra con bande di tifosi avversari. Il suo capo è El Cid, psicopatico senz’anima. E tra i tanti segreti inconfessabili che Amador cela agli altri, c’è il più pericoloso: l’omosessualità, e l’amore che lo ha legato al Cid. Un segreto che, nel suo ambiente, gli costerebbe sicuramente la vita, o lo costringerebbe a uccidere chiunque se ne avveda. La sordida esistenza di Amador incrocia quella silente e cupa di César, ex giocatore di rugby e killer su commissione: un sequestro, un bottino scomparso, e le due vite a perdere di Amador e César entrano in collisione… senza esclusione di colpi.

COS'È SUCCESSO QUELLA NOTTE A KARINA?

domenica 31 dicembre 2023

Un lungo capodanno in noir (Guanda)

Dieci grandi scrittori italiani, ognuno con la propria voce e la propria musica narrativa, raccontano una storia noir.


Tra un brindisi e uno scambio di auguri, incontriamo alcuni fra i personaggi più amati del noir italiano, come l'ispettore Ferraro, l'investigatore Elia Contini, il commissario De Vincenzi e il colonnello Bruno Arcieri. E viaggiamo per l'Italia: dalla Roma corrotta e violenta degli anni Settanta fino a quella insanguinata dei giorni nostri; dalla Firenze del 1944, teatro di una doppia storia d'amore messa a dura prova dalla guerra, alla campagna toscana con la vicenda attuale di due fratellini sulle tracce di un uomo nel bosco: dove starà andando? E poi Milano, con i suoi quartieri e la sua gente; Milano che negli anni Venti ospitava Antonio Gramsci a San Vittore, uno che il Capodanno lo odiava proprio. E ancora un borgo del centro Italia, all'apparenza tranquillo, che nasconde una realtà sanguinosa. Fuori dai confini nazionali, marito e moglie fanno un viaggio a Barcellona che avrà un esito imprevisto; mentre in Svizzera, paese sempre all'avanguardia, pare che persino le intelligenze artificiali possano uccidere. È il periodo dell'anno in cui promettiamo di lasciarci il passato alle spalle affidandoci ai buoni propositi, almeno così si dice. Ma i protagonisti di questo libro non vogliono affatto abbandonare le vecchie abitudini e il conto alla rovescia probabilmente li sorprenderà sulla scena del crimine. Sono i rischi del mestiere, quando sei un killer o un poliziotto in servizio la notte di San Silvestro...

IL DƎLITT0 DI FACEBOOK

Maglie