venerdì 28 febbraio 2025

L'Ora Solare (TV2000) - "Essere carabinieri era il nostro sogno, fin da bambini"

Un tranquillo weekend di scrittura di Alex Pavesi (Mondadori)

Originale, raffinato e di grande ingegno, Un tranquillo weekend di scrittura è un magistrale gioco di scatole cinesi in cui il lettore è chiamato in prima persona a partecipare alla risoluzione del caso.


Il 30 maggio 1999, sotto una pioggia torrenziale, un gruppo di amici si incontra in un'elegante dimora del Wiltshire. Anatol, il proprietario della casa, ha da poco perso il padre in circostanze sospette, ma, come sempre, ha riunito tutti per festeggiare il suo compleanno. Agli invitati propone un gioco: ognuno dovrà scrivere un racconto giallo, in cui vittime e assassini siano loro stessi, e il testo verrà battuto su un paio di vecchie macchine da scrivere, in modo che l'autore non venga svelato. Anatol può contare sulla perfetta organizzazione di Phoebe, insegnante rigorosa, che si occupa che tutto proceda per il meglio. E su Dean, il suo affascinante migliore amico, che ha altro per la testa, ma decide comunque di non boicottare il desiderio di Anatol. Maya, l'artista del gruppo, ha un'attrazione morbosa per la morte e accetta di buon grado, alla ricerca di uno stimolo che possa smuovere la sua proverbiale apatia. Marcin, milionario malinconico, è critico nei confronti della proposta, ma pensieri ben più drammatici sembrano offuscare il suo orizzonte. E poi c'è Janika, appena rientrata da un viaggio in Australia, che raggiunge il gruppo all'ultimo momento e avverte fin da subito che qualcosa non sta andando nel verso giusto. Perché quando si affida un compito del genere a persone che si conoscono da una vita, è naturale che attingano a ciò che hanno a disposizione: segreti, rancori, tradimenti. Così, per ogni omicidio immaginario, qualcuno ricava un movente per un omicidio reale, mentre i piani si confondono, la realtà si intreccia ai racconti e nella mente del lettore si fa largo il quesito più importante: se ci sarà un vero omicidio, sarò in grado di riconoscerlo?




Nebbiagialla 2025: gli eventi di domenica mattina 9 febbraio

mercoledì 26 febbraio 2025

Mariano di Gesù al Princess Hotel di Giuseppe Sorgi (Salani)

Portando dalla sua esperienza teatrale una formidabile gestione delle voci e dei tempi comici, Giuseppe Sorgi ha creato un giallo originale e fulminante, nel quale l'imprevisto, dispettoso com'è, accade con puntualità diabolica.


Accompagnare i suoi genitori a Edimburgo, per festeggiare le loro nozze d'oro, non è esattamente ciò che Jole chiamerebbe una vacanza. Semmai, un supplizio. Sua madre ha un carattere complicato, e suo padre da sempre asseconda la moglie in tutto. Benché Jole sia pronta al peggio quando, dopo un volo turbolento, mette piede nell'elegante hall del Princess Hotel, non può immaginare quali imprevisti le abbia riservato il soggiorno scozzese. Poche ore più tardi, infatti, in quell'albergo avverrà una serie di decessi. Cosa unisce quelle morti? Possibile che si tratti di una fatale coincidenza, come qualcuno vorrebbe far credere? Non spetta certo a lei indagare, ma un altro ospite italiano dell'albergo, Mariano Di Gesù, straripante e ficcanaso come un incrocio tra Poirot, Miss Marple e la signora Fletcher, si è messo in testa di risolvere il caso e di coinvolgere la donna, trascinandola con sé in una serie di guai, pericoli e situazioni surreali.




Conferimento del grado di II AM agli allievi del 13° Corso della Scuola Marescialli di Firenze

lunedì 24 febbraio 2025

La prima indagine delle regine del giallo di Marie Benedict (Newton Compton Editori)

Riusciranno le nostre Regine a dare un volto all’assassino e a salvare il segreto di Dorothy? Cinque talentuose scrittrici e un mistero da risolvere che sembra venuto fuori dalle pagine dei loro romanzi.

«Marie Benedict porta i suoi formidabili talenti a un nuovo livello in questo romanzo... Suspense mozzafiato e amicizia femminile creano una combinazione inebriante in questo libro meraviglioso, che terrà gli appassionati sia di narrativa storica che di thriller divisi tra il voler scorrere le pagine e il voler assaporare ogni parola.» - Pam Jenoff


Londra, 1930. Le cinque più grandi scrittrici di gialli si sono unite per formare una società segreta con un unico obiettivo: dimostrare di non essere seconde a nessuno dei loro colleghi maschi nel leggendario Detection Club. Guidato dalla formidabile Dorothy L. Sayers, il gruppo include Agatha Christie, Ngaio Marsh, Margery Allingham e la baronessa Emma Orczy. Si fanno chiamare le Regine del Giallo. Il loro piano? Risolvere un vero caso, quello della morte di May Daniels, una giovane donna inglese trovata strangolata in un parco in Francia. Determinate a far luce sull'omicidio ormai su tutti i giornali, le Regine del Giallo intraprendono la loro indagine, scoprendo che l'unione fa la forza. Ma presto l'assassino prende di mira Dorothy Sayers, minacciando di rivelare un oscuro segreto del suo passato che lei ha sempre fatto di tutto per tenere privato. Riusciranno le nostre Regine a dare un volto all'assassino e a salvare il segreto di Dorothy? Cinque talentuose scrittrici e un mistero da risolvere che sembra venuto fuori dalle pagine dei loro romanzi



Liliana Resinovich Misteri del parco di San Giovanni e dell'ex Opp Davide Cannella I.P. Criminologo

Hurry Up Tomorrow (2025) Official Trailer – Abel Tesfaye, Jenna Ortega, Barry Keoghan

domenica 23 febbraio 2025

Lo JAMÁS Contado En “CRÍMENES” | FORENSE LACACI

I fiori della morte. La prima indagine del commissario Rinaldi di Vittorio Colitta (Newton Compton Editori)

La prima indagine del commissario Rinaldi.


Brunico, Trentino-Alto Adige. Una serie di omicidi sconvolge il comune universitario. Il killer agisce lasciando dietro di sé i corpi senza vita di giovani donne. L'assassino non si limita a ucciderle, ma depone i cadaveri nudi nelle fonti d'acqua, circondandoli di fiori. A investigare è il commissario Alfredo Rinaldi, un uomo profondamente ferito che ha lasciato la sua città, Bari, insieme al passato che però continua inesorabile a seguirlo ovunque. Ad affiancarlo nelle indagini c'è la neoarrivata profiler, Elena De Benedetti Riari, che ha trent'anni e un animo tormentato. Gli ostacoli e le false piste non mancano e l'assassino sembra essere sempre un passo avanti rispetto alle forze dell'ordine. Riuscirà il commissario Rinaldi a trovare e fermare il serial killer prima che compia un altro omicidio?



sabato 22 febbraio 2025

Saw XI - New Trailer (2025) | Tobin Bell | Horror Movie

L'uomo che resta di Marco Niro (Les Flâneurs Edizioni)

Paleolitico. Una piccola banda di cacciatori-raccoglitori tenta di sopravvivere alle morse del gelo. Tra loro ci sono Artzai, un giovane emarginato per via della sua zoppia, e la sua fida amica Helena. Nel ventre di una grotta li attende una scoperta straordinaria, che lascerà un segno nei millenni a venire. Presente. Il clima si surriscalda, ma la maggioranza della popolazione se ne disinteressa, compresi molti studiosi. Solo due archeologi, Bruno e Glenda, riescono a "vedere oltre". La loro tenacia li conduce a un'antica verità sepolta. Futuro. Nel villaggio di Gilanos, l'umanità sopravvive tra temperature sempre più estreme. La sacerdotessa Clizia guida la comunità in una disperata ricerca di risposte, mentre si domanda cosa sia rimasto dell'uomo e quale ruolo la natura gli riservi. Un'avventura che si estende per venti millenni, intrecciando passato, presente e futuro



Calendario Storico dell'Arma dei Carabinieri 2025 - Le Tavole

venerdì 21 febbraio 2025

Bloccato in auto con il cane nel sottopasso allagato, salvati dai Carabinieri

L'ombra della solitudine di Paolo Roversi (Marsilio)

 Tessendo una trama avvincente, Paolo Roversi offre al lettore un romanzo denso di atmosfera, in cui i colpi di scena si succedono incalzanti lungo le vie trafficate della metropoli, illuminate da una luce fioca che cela inquietanti segreti, mentre Radeschi è impegnato in una delle sfide più ardue della sua vita, prigioniero di una verità capace di sconvolgere ogni sua convinzione.


L’intraprendente giornalista hacker Enrico Radeschi si ritrova al centro di una serie di misteri che scavano nelle pieghe più oscure di Milano: l’omicidio di una giovane donna dal passato pieno di ombre e il clamoroso assalto a un furgone portavalori. In gioco però c’è molto di più. Fra le strade avvolte dal gelo di febbraio, un’ombra crudele si fa largo nella mente del Danese, il suo fedele compagno di avventure: la figlia, che credeva morta in un attentato, potrebbe essere sopravvissuta, ma come rintracciarla? Decisi a risolvere questi enigmi, Radeschi e il Danese si sostengono a vicenda in un pericoloso intreccio di mosse azzardate e scelte difficili. In sella al Giallone, la sua inseparabile Vespa gialla del ’74, Enrico si lancia anima e corpo nelle indagini, mosso non solo dalla sete di giustizia, ma soprattutto dalla brama di vendetta. Affrontando nemici inaspettati, scoprirà alleanze inedite e una nuova compagna d’avventura: Liz, giovane quanto ingegnosa hacker, pronta ad affrontare ogni pericolo pur di aiutarlo



mercoledì 12 febbraio 2025

La seconda guerra di Malavita di Valerio De Lorenzo (Edarc Edizioni)

“…questa è una città quieta, a Messina succede poco e niente. Facciamo dormire sonni tranquilli ai concittadini, lasciamoli nelle loro beate sicurezze, inutile allarmarli con drammi e tragedie...” Non è così! Un misterioso omicidio e Culonero, capo malavitoso a Giostra, una disastrata periferia, tenta di annientare il rivale Tarzanetto, despota dei quartieri meridionali. Culonero, cresciuto nella banda Zigana vuole ricostruirla ancora più potente, Tarzanetto si sente erede dello spietato Pippo Urbans, scomparso un quindicennio prima, nella guerra di malavita conclusasi con una terribile sparatoria. E come se non bastasse, una combriccola di esperti ladri guidata da insospettabili è impegnata in un colpo miliardario. I fasti criminali del passato sono l’argomento preferito di Michele Lolla, appassionato intrattenitore degli avventori del bar Gonzalez; ai racconti è interessato anche il giornalista Santo Santilano, incerto se seguire il suo fiuto o accettare le abituali versioni di comodo. Intervengono nel bene e, soprattutto, nel male: Palma, una splendida e ingenua figliola, l’ambizioso avvocato Mandraffino, il meschino sicario Aurelio Maiorana, l’orrido Ciccio il Nazista, il trafficante Catalano, il cantante melodico Murillo e altri pessimi soggetti. Una vicenda tumultuosa, con una miriade di personaggi e avvenimenti che si susseguono a ritmo incalzante. Un romanzo, avvincente, emozionante e originale



DARK NUNS Trailer (2025) Song Hye-Kyo, Thriller

martedì 11 febbraio 2025

Una famiglia normale di Anna Maria Lella (Pab Editore)

Elisa, 15 anni, vive in una Milano perfetta, tra villette a schiera e una famiglia impeccabile. Un fratellino esemplare, genitori di successo, un fidanzato devoto e un amico sempre al suo fianco: tutto sembra un sogno. E forse lo è. Dentro questa vita ordinaria, divampa una realtà sconnessa, perturbata e paranoide, si nascondono ombre oscure e segreti inconfessabili. Qualcosa di inquietante si annida nei pensieri di Elisa, che diventano ogni giorno più cupi e pericolosi. Un'idea, propulsione di un perverso congegno a orologeria, comincia a impuntarsi nella testa della ragazza, crescendo abnorme giorno dopo giorno. Il finale è gelido e ineluttabile, come a volte lo sono le famiglie normali



Il Serial Killer dello Zodiaco

mercoledì 5 febbraio 2025

Serialized - Omicidi in serie | HD | Thriller |

Connessi a morte. Guerra, media e democrazia nella società della cybersecurity di Michele Mezza (Donzelli)

 Dalle esplosioni dei cercapersone degli Hezbollah all’azione dei chatbot che ha sostenuto la campagna presidenziale di Donald Trump e di Elon Musk. Tutto è cybersecurity. La connettività diventa logistica militare. Come l’11 settembre 2001, anche il 17 settembre 2024 è un giorno cruciale nella storia della guerra. Quel giorno, con le migliaia di esplosioni nelle tasche degli Hezbollah, sono state archiviate visioni geopolitiche, credenze militari e culture sociali. A New York fu un uso sorprendente di abilità e sorpresa a rendere vulnerabile il sistema del trasporto aereo, che da allora è diventato un settore a massima sorveglianza. Oggi sono i saperi tecnologici con le ormai irrinunciabili abitudini connettive a permettere all’intelligence militare di trasformare il vitale sistema della comunicazione globale in un’arma propria. L’irruzione dell’intelligenza artificiale, con la potenza di calcolo che classifica ogni singolo nemico, permette un inventario delle vittime prima di colpirle. Siamo alla guerra aumentata. Più aumenta l’intensità, più si decentra la deterrenza. L’individuazione prima e poi il cecchinaggio a distanza del network di una delle organizzazioni più inafferrabili e coperte, come quella degli Hezbollah, mediante una lunga azione di depistaggio e infiltrazione nel cuore del nemico, conclusa con una micidiale gestione della tracciabilità e raggiungibilità di ognuna di quelle migliaia di combattenti grazie a quei dispositivi che sembravano sicuri, hanno reso ogni apparato mobile, connesso alla rete, un bersaglio. Gli obiettivi prioritari sono ora moltitudini di individui, localizzati nominativamente, e colpiti nei luoghi più intimi, con precisione chirurgica. Una tecnica che i militari hanno mutuato dalle ordinarie risorse della rete, ed è dunque decentrata a chiunque. La mobile war trasforma così il web in un poligono di tiro permanente, dove ognuno può essere cecchino o vittima. Confondendo guerra e pace in un’unica uniforme cospirazione