sabato 31 agosto 2024
L’uomo con la valigia di Mattias Berg (Marsilio)
venerdì 30 agosto 2024
Andrei Kurkov è autore per Marsilio di L'orecchio di Kiev con la traduzione di Claudia Zonghetti
È il 1919 e Kiev è invasa dalla cacofonia della rivoluzione. Dopo l’arrivo dell’Armata rossa, in città imperano il caos e l’anarchia. Il vecchio ordine è in pezzi e il paese è alla ricerca di una propria identità: russi bianchi da un lato, nazionalisti dall’altro, e nel mezzo i delinquenti comuni, ladri e balordi. Sono tutti fianco a fianco e tutti contro tutti.
giovedì 29 agosto 2024
mercoledì 28 agosto 2024
Il cerchio magico di Kate Atkinson (Marsilio)
martedì 27 agosto 2024
Perfette sconosciute di Liza Marklund (Marsilio)
lunedì 26 agosto 2024
Falena di William Bavone (Sette Chiavi)
Iacopo ha diciassette anni e per lui il web non ha segreti. Social e giochi online sono l'habitat in cui può muoversi senza doversi nascondere. Ma è la vita reale a rompere l'incanto: a scuola, a casa, per strada Iacopo è solo, confinato ai margini di un mondo che non lo accetta. Un sistema spietato in cui la legge del più forte fa male, fino a uccidere. Resta sempre da capire chi è il più forte, però. Un noir che parla alle – e delle – nuove generazioni tra fluidità di genere, bullismo, follower e solitudine. Un dramma cupo in cui vittime e carnefici si mischiano in una folle danza per la sopravvivenza.
domenica 25 agosto 2024
La scelta di Viveca Sten (Marsilio)
sabato 24 agosto 2024
L‘isola di Ragnar Jónasson (Marsilio)
venerdì 23 agosto 2024
Il potere di uccidere di Fabrizio Roncone (Marsilio)
giovedì 22 agosto 2024
Il dossier Wuhan di Xiaolong Qiu (Marsilio)
Chen Cao è sempre più ex: ex ispettore capo della polizia di Shanghai e ormai, di fatto, anche ex direttore dell’ufficio per la Riforma del sistema giudiziario, visto che la sua licenza di convalescenza – impostagli per metterlo fuori gioco – non sembra avere fine.
mercoledì 21 agosto 2024
martedì 20 agosto 2024
I cani del Pasvik di Olivier Truc (Marsilio)
lunedì 19 agosto 2024
Diario di un seduttore di Togawa Masako (Marsilio)
Di giorno Honda Ichiro è un professionista ineccepibile e un marito esemplare, che tutti i fine settimana lascia la capitale dove lavora per tornare dalla moglie a Osaka. Ma di notte, quando su Tokyo scendono le ombre e si accendono le luci dei locali più libertini, Ichiro, affamato di sesso come un cacciatore lo è di prede, si trasforma in un inguaribile dongiovanni che approfitta di donne di cui fiuta la solitudine e l’impazienza per soddisfare il proprio desiderio. Convinto di possedere un talento naturale, nella sua costante ricerca di emozioni forti Ichiro è talmente innamorato della propria immagine e del ruolo che si è scelto in questa seconda vita da tenere un diario delle proprie conquiste. Quando però le donne che ha sedotto e abbandonato cominciano a morire, una dopo l’altra, quel diario diventa improvvisamente una prova incontestabile della sua colpa.
Ma qual è la sua colpa? Honda Ichiro è solo un cinico adultero o è anche un assassino?
domenica 18 agosto 2024
Dentro la gabbia di Stefano Cosmo (Marsilio)
sabato 17 agosto 2024
Cloruro di sodio di Jussi Adler-Olsen (Marsilio)
Nel giorno del suo sessantesimo compleanno, Maja Petersen si toglie la vita. Un gesto disperato che riporta l’attenzione su un incidente – mai veramente chiarito – di molti anni prima, quando il figlio era rimasto ucciso nell’esplosione di un’autofficina a soli tre anni.
venerdì 16 agosto 2024
Buio Padre di Michele Vaccari (Marsilio)
giovedì 15 agosto 2024
Memoria di David Lagercrantz (Marsilio)
mercoledì 14 agosto 2024
La regola del tre di Roberto Rossi (Marsilio)
Una scritta rossa sul portone della chiesa di Montone, un pittoresco paesino ai piedi dell’Appennino umbro, preannuncia l’efferato omicidio di don Lucio Bessa, il parroco della comunità. Pochi giorni dopo, sempre a Montone, Santo Bianconi, giornalista della Gazzetta dell’Umbria, viene mandato fuori strada mentre indaga proprio su quel caso, e finisce in coma. Per l’ispettore della questura di Perugia Domenico Montemurro, Santo è quasi un fratello; mentre la sua vita privata va in pezzi, si getta perciò in quell’indagine nella quale ha molto da perdere e poco da guadagnare, con una frenesia che sfiora l’ossessione. Ad aiutarlo, più giovane di lui, c’è l’agente Nicola Russo. Ma quella che all’inizio sembra un’inchiesta su un’infermiera che condanna a morte i malati terminali si trasforma ben presto in una discesa agli inferi disseminata di cadaveri. I nuovi omicidi sembrano quasi delle punizioni divine, e a Montone richiamano alla memoria una maledizione: la regola del tre, secondo la quale in paese non si muore mai da soli, ma tre alla volta.
martedì 13 agosto 2024
Passato, presente e chissà di Loriano Macchiavelli (Einaudi)
lunedì 12 agosto 2024
Cat chaser di Elmore Leonard (Einaudi)
George Moran è già stato
nella Repubblica dominicana, ma al tempo aveva un'uniforme dei marines e gli
stavano sparando addosso. Ora sono passati alcuni anni e George è di nuovo lì,
a inseguire una ragazza scomparsa nel passato, e a godersi le notti nelle
braccia della magnifica Mary de Boya, moglie di un generale in esilio e capo di
una squadriglia della morte. Quando George torna a casa, il suo viaggio
nostalgico nella memroria lo ha ormai incastrato: fra traffici di droga,
vendette e omicidi, e soprattutto un amore cieco e letale, i suoi problemi sono
diventati una cosa seria.
domenica 11 agosto 2024
L' impagliatore di Luca Di Fulvio (Einaudi)
sabato 10 agosto 2024
Vite a perdere. I racconti neri di Ed McBain (Einaudi)
venerdì 9 agosto 2024
Come una bestia feroce di Edward Bunker (Einaudi)
Edward Bunker, fra tutti gli scrittori americani di noir, è quello con la biografia più maledetta. Condannato un paio di volte per crimini di varia natura, ha riscoperto in carcere la vocazione dello scrittore. I suoi romanzi sono viaggi senza protezione nel mondo della criminalità quotidiana. Nelle sue pagine il noir perde qualsiasi coloritura romanticheggiante o redentrice, nulla oltre un naturalismo spietato a descrivere un mondo dove la rabbia irrigidisce il dito sul grilletto e ogni fuga appare illusoria, quando non decisamente terrorizzante. Il protagonista del romanzo è un ex delinquente di Los Angeles che, dopo aver inutilmente cercato di riadattarsi alla vita normale, sceglie di rituffarsi nella "sicurezza" del crimine.
giovedì 8 agosto 2024
Tre uomini paradossali di Girolamo De Michele (Einaudi)
mercoledì 7 agosto 2024
Il caso N'Gustro di Jean-Patrick Manchette (Einaudi)
Henri Butron, piccolo delinquente sfaticato e buono a nulla, fa tutto quel che può per mettere paura al mondo. Ma continua ad annoiarsi, malgrado donne, furti, aggressioni, un po' di guerra d'Algeria e un po' d'attivismo di estrema destra. Cos[, quando una giornalista, madre di una sua compagna occasionale, gli propone di scrivere a quattro mani un articolo sulla sua vita, Butron accetta. E in casa della sua biografa incontra uno strano gruppo di africani. Loro hanno bisogno di una mano per organizzare qualcosa in grande stile, e Butron ha bisogno di azione...
martedì 6 agosto 2024
Sangue misto di Roger Smith (Einaudi)
lunedì 5 agosto 2024
La notte del drive-in di Joe R. Lansdale (Einaudi)
domenica 4 agosto 2024
Il campo di cipolle di Joseph Wambaugh (Einaudi)
sabato 3 agosto 2024
La piscina di Giacomo Papi (Feltrinelli)
Nel castello di Pescelupo, dalle cantine al torrazzo, fra sospetti, paure e una scatenata caccia al tesoro, Giacomo Papi trasforma il giallo classico in un affilato romanzo satirico sulla lotta di classe.
venerdì 2 agosto 2024
L'attesa di Seicho Matsumoto (Adelphi)
Ritratto memorabile di una dark lady dalla sconfinata cupidigia, L’attesa è come sempre anche il ritratto di una società – quella del Giappone dei primi anni Settanta – asservita al profitto e affetta da una temibile astenia etica. E la prova lampante di come il noir, nelle mani di un grande scrittore, possa diventare specchio del mondo.
giovedì 1 agosto 2024
Qualcun altro di Guillaume Musso (La Nave di Teseo)
Guillaume Musso cattura il lettore con un thriller imprevedibile e seduttivo, un’indagine vorticosa che rivela la sua chiave soltanto all’ultima riga.
-
Novembre, Aosta, il tempo è grigio, piove, il colore del cielo varia dal grigiastro al bianco nebbia. Un ciclista investito sulla strada del...
-
Da vari decenni è famoso nel mondo il filone dei film gialli e thrilling realizzati in Italia. Si tratta di più di 100 pellicole, firmate ...