sabato 29 giugno 2024

State of Florida vs Chico Forti. Studio e analisi degli atti processuali di Roberta Bruzzone (Ugo Mursia Editore)

 Condannato all’ergastolo nel 2000 per l’omicidio di Dale Pike a Miami, Enrico Forti, detto Chico, è rientrato in Italia il 18 maggio 2024. Continua a dichiararsi innocente e Roberta Bruzzone sostiene che ha tutte le ragioni per farlo. La condanna arriva dopo un’inchiesta che definisce lacunosa, incompleta e controversa. Questo volume trae spunto dalla consulenza tecnica che ha depositato nel 2012 al governo italiano in cui ha affrontato tutti i punti centrali della vicenda, i suoi lati oscuri e le carenze investigative prima e processuali poi. Dopo aver avuto accesso completo a tutti i documenti dell’inchiesta e del processo e dopo avere analizzato il monumentale fascicolo in maniera approfondita e chirurgica, la criminologa dimostra che le indagini siano state condotte in modo superficiale e che le prove che “inchiodano” Forti siano molto fragili: l’arma del delitto, una calibro .22, non è stata mai trovata, e la scheda telefonica, trovata accanto al cadavere, potrebbe essere stata messa ad hoc in quella posizione da qualcuno che sapeva dell’appuntamento in aeroporto tra Dale Pike e Chico Forti. Un viaggio all’interno di un’inchiesta controversa, che ha portato a una condanna all’ergastolo per Chico Forti ben “al di qua” di ogni ragionevole dubbio...



IL MOSTRUOSO OMICIDIO DI BRANDON DURAN

venerdì 28 giugno 2024

L'ULTIMA TELEFONATA - Drew Sjodin

Oggi sarò all'evento CAMBIAMO LA CINTURA presso il DOJO KYOHON KAI del Maestro Piero Persano a Muro Leccese

Lo scrittore e criminologo Antonio Russo, oltre a presentare il suo libro Stalking, Storie di un crimine ordinario edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, parlerà anche di Stalking e Sport, venerdì 28 giugno 2024 alle ore 18,00 al DOJO KYOHON KAI del Maestro Piero Persano in Via Indipendenza, 32, Muro Leccese in occasione dell’appuntamento dal titolo “Cambiamo la cintura”. Interverranno oltre allo scrittore e criminologo Antonio Russo, il Maestro Franco Fersini e il Maestro Luigi Sciuscio

Sul tema Stalking: ombra oscura nello sport, dichiara lo scrittore e criminologo Antonio Russo: “Lo sport, tempio di valori e fair play, si macchia troppo spesso di una realtà ben diversa: lo stalking. Un'ombra oscura che colpisce atlete e atleti, minando la loro serenità e il loro diritto alla sicurezza, dentro e fuori dal campo. Non solo tifosi accaniti o fan ossessivi, ma anche compagni di squadra, allenatori, medici sociali: la violenza assume forme diverse, accomunate da un unico, vile scopo: annientare la vittima psicologicamente e fisicamente. Molestie, minacce, ricatti, aggressioni fisiche: la cronaca sportiva annovera purtroppo numerosi casi di stalking, che lasciano ferite profonde e invisibili. Tra le vittime più esposte, le donne, spesso vittime di molestie sessuali e vessazioni, come nel caso della ginnastica artistica statunitense, dove le denunce di atlete contro il medico Larry Nassar hanno scoperchiato un sistema di abusi diffuso e orribile. Ma lo stalking non conosce genere. Nel 2016, il pilota Marc Marquez ha subito minacce e intimidazioni telefoniche dopo un acceso duello in pista con Valentino Rossi. E non mancano casi di atleti perseguitati da ex partner o compagni di squadra. Le conseguenze per le vittime sono drammatiche: ansia, depressione, disturbi post traumatici da stress, fino al ritiro dall'attività sportiva. Traumi che si ripercuotono sulla vita privata e sulle relazioni sociali. Cosa fare? La prima risposta è la denuncia. Rompere il silenzio è fondamentale per stroncare il potere del molestatore e dare voce alla sofferenza. Le federazioni sportive, gli enti preposti e le istituzioni devono fare di più per prevenire e contrastare lo stalking, creando protocolli di sensibilizzazione e supporto alle vittime. Serve un impegno collettivo. Istituzioni, società sportive, media e tifosi devono unirsi per creare un ambiente sano e sicuro, dove il rispetto e la sportività siano i veri protagonisti. Solo così lo sport potrà risplendere della sua luce più pura, libero dall'ombra oscura dello stalking. Insieme possiamo fermare questa violenza. Insieme possiamo costruire un mondo dello sport dove la vittoria più importante è la tutela dei diritti e della dignità di ogni atleta.”

IL LIBRO “Stalking, storie di un crimine ordinario” di Antonio Russo (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) - “Stalking, Storie di un crimine ordinario” è il titolo nel nuovo capolavoro saggistico del criminologo e attivista Antonio Russo. Un titolo, quello del saggio edito dalla casa editrice leccese “I Quaderni del Bardo Edizioni” di Stefano Donno, che è candidato ad essere uno dei più efficaci libri di prevenzione verso una grande piaga sociale: la violenza contro le donne in tutte le forme nelle quali essa viene esercitata. Partendo da un completo excursus storico, giuridico e criminologico il libro “Stalking, Storie di un crimine ordinario” si rivela essere un vero e proprio manuale per il profiling e la prevenzione della fattispecie criminologica.

Il cuore pulsante dell’opera sono le testimonianze di donne, vittime e guerriere, che condividono le loro storie di figlie, mogli, compagne e madri, vissute all’ombra della violenza subita per mano di quell’uomo che aveva promesso di amarle e proteggerle. Un “amore malato” fa da sottofondo alle tragedie – narrate dalle protagoniste – che vedono la complicità di uno Stato ancora indifferente o, forse, non troppo “maturo” per impedire che le donne possano essere vittime di quei comportamenti criminosi posti in essere da un uomo maltrattante; i dati espressi dalle indagini statistiche nazionali e internazionali mostrano una realtà allarmante: innumerevoli sono le donne maltrattate e, nei casi più gravi, uccise per mano di colui che avrebbe dovuto amarle incondizionatamente. “Gestire il dolore di una violenza del genere è una delle più grandi sofferenze che si possano provare. Essere violata nei propri diritti ti rende impotente nell’anima e nella mente. Uscirne è un calvario, forse più acuto dello stesso momento in cui la bellezza della vita svanisce.

 

La più grande forza è la metabolizzazione di ciò che subisci e la trasformazione in una lotta che possa servire all’umanità” afferma la dott.ssa Francesca della Valle nella prefazione a sua cura del libro del “paladino della lotta” Antonio Russo.

Composto da “note alla lettura” curate da Francesca Brandi, Antonia Depalma, dall’avv. Benito Sposato e dall’avv. Vincenzo Piserchia e dalla postfazione a firma del consigliere regionale della Puglia, Donato Metallo, l’opera è completa di ogni informativa utile a prevenire e combattere il crimine della violenza e dello stalking grazie alla ricchezza ed accuratezza delle informazioni contenute, che fungono da vero e proprio supporto; di estrema utilità sono, a questo proposito, i contenuti relativi agli strumenti tecnici per la difesa dagli atti persecutori che ledono quei diritti inviolabili garantiti dalla Carta Costituzionale e dalle numerose disposizioni legislative internazionali.

“Stalking, storia di un crimine ordinario” è, dunque, un libro saggistico destinato principalmente alle vittime del reato di violenza e stalking, agli esperti e ai cultori della materia giuridica e si propone di sensibilizzare la società affinché, con consapevolezza, non vi sia “mai più una di meno”.

Il blog di Antonio Russo

https://antoniorussocriminologianews.blogspot.com/

 

Info link I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

https://www.quadernidelbardoedizionilecce.it/






lunedì 17 giugno 2024

I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

Info link

https://www.quadernidelbardoedizionilecce.it/

 

La casa editrice I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno è nata con il placet morale de "I Quaderni del Bardo" marchio editoriale portato attualmente avanti dal poeta e operatore culturale Maurizio Leo, che gestisce ormai da più di vent′anni anche "Il Bardo", una rivista dedicata alla cultura tout court, alle tradizioni storico monumentali del Salento, alla poesia. I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno hanno una linea editoriale che vuole esplorare il mondo saggistico, poetico e letterario contemporaneo a qualsiasi livello e latitudine, ovvero scoprendo e proponendo voci nuove e autorevoli del panorama letterario internazionale. Ogni collaborazione professionale e letteraria viene donata alla casa editrice in spirito di gratuità e solidarietà poetica

 

LE NOSTRE COLLANE

Collana Altri Incontri a cura di Laura Garavaglia

Collana Fuochi a cura di Ottavio Rossani

Collana Scritture e Visioni a cura di Stefano Donno

Collana Obscura a cura di Mirco Turco

Collana di aforismi Dissensi, e collana I Quaderni d′Arte del Bardo a cura di Donato Di Poce

Collana Universo Salento a cura di Angelo Sconosciuto e Istituto culturale Storia e Territorio

Collana Global Ink: letteratura e poesia dal mondo a cura d′Angela D′Ambra

Collana Universo del Mistero a cura di Mario Contino




IL TRUFFATORE ASSASSINO - Albrecht Muth

SEPOLTI VIVI - Carol e James Sumner

lunedì 3 giugno 2024

LA DONNA ALLA FINESTRA (2020) | Trailer ITA del thriller con Julianne Moore

DER PURE ALPTRAUM! Grausame Mörderin weint vor Polizei!

La festa delle brave ragazze di Shannon Hollinger e Annalisa Carena

✮✮✮✮✮ IL THRILLER DELL'ANNO ✮✮✮✮✮

«Cinque stelle non sono abbastanza.» New York Report

CI SONO AMICIZIE CHE LEGANO PER SEMPRE. E SEGRETI CHE LEGANO ANCORA DI PIÙ.

La nostra era un’amicizia di quelle che trovi solo nelle favole. Avremmo fatto qualunque cosa l'una per l'altra. Anche quando non avremmo dovuto...

Liz è la classica ragazza della porta accanto, positiva e solare. Non riesce nemmeno a immaginare che tutto possa crollare da un momento all’altro. Sami è la custode dei loro segreti. La più intelligente, la più posata, la più affidabile. Almeno apparentemente. Amy ha la voce di un angelo, la sua meta è sicuramente Hollywood. Salvo intralci del destino. Mo è la leader del gruppo, carismatica e protettiva. Sarà davvero ciò che vuole sembrare? Sono amiche dall’infanzia. Condividono tutto, o almeno credono, e sono inseparabili. Fino all’ultima volta in cui sono state tutte insieme, per un pigiama party, in una calda notte d’estate, sulla soglia del brillante avvenire. Ma all’arrivo dell’alba, nessuna delle loro certezze è rimasta intatta. Quindici anni dopo, Liz sta ancora cercando in ogni modo di non pensare alla notte che ha cambiato le loro vite. Dedica tutte le sue energie a ciò a cui tiene di più: la sua adorata figlia Olivia. Delle amiche di un tempo non sa più nulla. Ma all’improvviso un messaggio anonimo la getta di nuovo nel buio di quella notte lontana: Sono tornata. Chi l’ha mandato? E, soprattutto, cosa vuole? La sola cosa certa è che la verità è venuta a cercarla. E che non può più nascondersi.



L'ORRENDO CASO DI BLANCA ARELLANO

domenica 2 giugno 2024

La cripta di Venezia di Matteo Strukul (Newton Compton)

Venezia, 1732. Nella cripta della chiesa di San Zaccaria viene trovato il cadavere di una giovane donna. Qualcuno le ha sfondato la bocca con un mattone, incastrandolo fra le mandibole. L'orrore di un delitto così raccapricciante sconvolge la Serenissima tanto più perché la fanciulla è una Mocenigo, la famiglia cui appartiene anche il doge, ormai morente a causa della veneranda età. Al suo capezzale viene chiamato Giovanni Antonio Canal, detto il Canaletto, giacché la brutalità del crimine sembra richiamare i fatti sanguinosi di tre e sette anni prima, quelli commessi da Olaf Teufel, che proprio il grande pittore indagò, suo malgrado, con gli amici di sempre: l'impresario teatrale irlandese Owen McSwiney e il mercante d'arte britannico Joseph Smith. I tre cominciano a investigare ma quando un secondo cadavere, ancora una volta un esponente della famiglia Mocenigo – ucciso allo stesso modo della prima vittima – viene rinvenuto presso la cripta della chiesa di San Simeon Piccolo, la situazione precipita in un'orgia di dolore e cupa violenza. Canaletto e i suoi amici dovranno lottare non solo per scoprire la verità ma anche per la loro stessa vita...




IL CASO DI AGNESE KLAVINA

Jack in the Box (2020): Trailer Italiano del Film Horror - HD

sabato 1 giugno 2024

CRIMINI E CRIMINOLOGIA. Lotta alle Mafie: collaboratori e testimoni di giustizia

Un thriller psicologico interessante? Sicuramente "Non uscire nella notte" di Stacy Willingham - La voce del Trentino

Un thriller psicologico interessante? Sicuramente "Non uscire nella notte" di Stacy Willingham - La voce del Trentino

Barry Keoghan possibile star del thriller Crime 101, da un racconto di Don Winslow

Barry Keoghan possibile star del thriller Crime 101, da un racconto di Don Winslow

Eric: la RECENSIONE della serie con Benedict Cumberbatch

Eric: la RECENSIONE della serie con Benedict Cumberbatch

Il caso Goldman, film: trama, cast, recensione, storia vera | Style

Il caso Goldman, film: trama, cast, recensione, storia vera | Style

OLD (2021): Trailer ITA del Film thriller di M. Night Shyamalan - HD