Antonio Russo - criminologia news
lunedì 7 aprile 2025
I fiori della morte. La prima indagine del commissario Rinaldi di Vittorio Colitta (Newton Compton Editori)
La prima indagine del commissario Rinaldi.
domenica 6 aprile 2025
sabato 5 aprile 2025
venerdì 4 aprile 2025
giovedì 3 aprile 2025
mercoledì 2 aprile 2025
Una rabbia dolcissima di Sash Bischoff (Mondadori)
In un susseguirsi di colpi di scena, segreti inconfessabili, desideri nascosti e ambizioni feroci emergono dall'ombra, mentre il confine tra realtà e illusione si assottiglia sempre di più, lasciando i protagonisti in bilico sull'orlo di un precipizio da cui non tutti potrebbero uscire indenni.
martedì 1 aprile 2025
Aysuun. Figlia della steppa di Ian Manook (Fazi)
Ian Manook, con questo grande romanzo di avventura, lotta e passione, trascinato dal respiro della libertà, ci riporta nella terra di Yeruldelgger, la Mongolia selvaggia, tra bivacchi sotto le stelle e cavalcate senza meta, saggi sciamani e inquietanti superstizioni. Un mondo sconosciuto che tuttavia ci sembra familiare, dove l’unico padrone è la natura incontaminata, dove sole e luna guidano i popoli della steppa e le leggende scandiscono la vita nomade.
«I bivacchi sono momenti privilegiati, perché sono l’essenza della nostra vita di nomadi. Attimi sospesi in cui tu diventi un semplice sassolino nell’universo. Una pietra immobile e millenaria. Il tuo corpo, steso sulla schiena, finisce con l’appartenere alla terra che ti sorregge. Sopra di te, la contemplazione vertiginosa del cielo tempestato di stelle ti aspira oltre ogni limite. E senti di far parte di tutto questo. E se scorgi una stella cadente, ti dici che le nostre esistenze sono proprio così. Frammenti di universo che cadono e si consumano. E scompaiono».
Ai confini della Mongolia c’è una donna che resiste: il suo nome è Aysuun, e questa è la storia della sua vendetta.
È il 1930 e i sovietici lanciano una “campagna di pacificazione” nei territori della Mongolia e della Tuva per sradicare la cultura nomade. Non hanno pietà per nessuno: saccheggiano le yurte, massacrano i bambini, uccidono chiunque si metta sulla loro strada. Quando una brigata di soldati assale il loro campo, la tredicenne Aysuun e sua madre sono le uniche a sopravvivere. Venticinque anni dopo, mentre è al galoppo sul dorso di uno stallone indomabile, Aysuun incrocia di nuovo lo sguardo del suo aguzzino: è il colonnello Kariakin, venuto a prendere il comando di una fortezza nella steppa. È giunto il momento della vendetta, ma Aysuun sa che dovrà essere più scaltra del colonnello dell’Armata Rossa. Aiutata dal suo uomo, Tumur, durante una corsa di cavalli ruba Tara, il purosangue prediletto di Kariakin, per spingerlo a seguirla. Il colonnello si mette così sulle tracce della donna e dà il via a un temerario inseguimento, che lo condurrà ad attraversare la steppa sconfinata aiutato da un drappello di soldati. Ma chi è la preda e chi il cacciatore?
lunedì 31 marzo 2025
domenica 30 marzo 2025
sabato 29 marzo 2025
venerdì 28 marzo 2025
Il dilemma del carnefice di Massimo Tivoli (Giunti Editore)
Una coppia di investigatori inedita e memorabile, Gianni e Pia Lovita. Un thriller impetuoso, profondo come gli abissi più neri dell'anima, tagliente come i traumi che ci segnano per sempre.
«Questo non è un delitto. È un rito di espiazione.»
giovedì 27 marzo 2025
mercoledì 26 marzo 2025
martedì 25 marzo 2025
Per Questi Motivi. Autobiografia criminale di un Paese di Giancarlo De Cataldo (SEM)
Magistrato fino al 2022 e padre nobile della crime fiction italiana, De Cataldo scrive le sue pagine più attese, ribaltando la simenoniana Lettera al mio giudice nella dolorosa confessione di chi esercita quello che è considerato il più controverso, discusso e odiato dei poteri costituzionali. Il problema non è più quello di trovare le prove, come pensava Pasolini, e nemmeno i nomi. Le une e gli altri, noi italiani, li conosciamo, almeno dai tempi di Montesi. Il problema è semmai: che uso abbiamo fatto, in tutti questi anni, di quelle prove e di quei nomi?
lunedì 24 marzo 2025
Un mondo altrove di Barbara Kingsolve (Neri Pozza)
Dall'autrice di Demon Copperhead
Tra queste pagine Harrison Shepherd si ritroverà immerso nell’arte, nella rivoluzione, nella violenza. In un amore impossibile. Sarà voce narrante di anni bui e cruciali tra il Messico e gli Stati Uniti, dominati da venti politici impetuosi che lo trascineranno da nord a sud, in trame sempre abbacinanti, sospese tra verità e apparenza.
Il bambino e la madre credevano che fossero diavoli dai grandi occhi a latrare tra quegli alberi, disputandosi il diritto territoriale a consumare carne umana. Il primo anno dopo il trasferimento in Messico, all’alba di ogni giorno si destavano terrorizzati dalle strida delle scimmie urlatrici. Quello avrebbe dovuto essere un luogo da fiaba. Lei glielo aveva promesso.
«Le descrizioni di Kingsolver della vita in Messico risvegliano i sensi: cibi prelibati, pareti coloratissime, un amore irraggiungibile». - The New Yorker
«Kingsolver si distingue per la potenza persistente e salvifica di una storia ben raccontata». - The Times
«Una scrittrice dal talento smisurato. Un libro che tocca le corde del cuore». - Los Angeles Times
«Un tableau vivant di epoche e persone la cui storia risuona nel presente». - The New York Times
«La maestria di Kingsolver sta nel riuscire a vedere nell'infinitamente piccolo ed da qui trarre giochi di prestigio con cui ci trasporta dalla ricetta gioiosa della lechecilla [...], al lancinante attimo di nostalgia provato dallo Shepherd adulto nella nebbia fredda della Carolina del Nord.» - Alessio Torino, La Lettura
domenica 23 marzo 2025
sabato 22 marzo 2025
Una questione di soldi di Gabriella Genisi (Sonzogno)
L'attesissimo ritorno di Lolita Lobosco. Accanto a lei Esposito e Forte, le immancabili spalle che l’affiancano ormai da anni nelle sue inchieste, l’amica Marietta – con una stramba proposta a cui la commissaria non riesce a smettere di pensare –, e un nuovo amore, passionale quanto inaspettato.
«Lolita Lobosco, che per indole detestava obbedire a chiunque, scansò il collega con un gesto brusco, si avvicinò al cadavere, sollevò il lenzuolo e e restò a guardare il corpo come ipnotizzata: quella donna era la sua controfigura».
venerdì 21 marzo 2025
Nasce una nuova coppia del Crime JONVALLI & FILISTRUCCHI - Romanzo CRUDELE È LA NOTTE
Giovanni Jonvalli e Mirco Filistrucchi hanno scritto un libro ispirato all'epistolario trovato nel vecchio computer di Isa Mogherini, zia di Giovanni. “Era una giornalista, sceneggiatrice e scrittrice che ha lavorato a lungo in Rai. Sorella del regista Flavio Mogherini, era una donna politicamente impegnata, femminista. Quando era ormai anziana, nei primi anni novanta mi chiese in regalo un computer perché voleva imparare ad usare quella tecnologia e quando morì, anni dopo, quel portatile in bianco e nero tornò a me, che lo lasciai infilato in uno scaffale per qualche anno. Quando per curiosità io e Mirco lo riaccendemmo, nell’archivio trovammo un epistolario, uno scambio di lettere scritte negli anni ’60 che mia zia aveva copiato sul computer e che intratteneva con un professore di Madrid, che non nomina mai. Da quello scambio, che riportava impressioni di prima mano sul regime franchista, è nata l’idea di scrivere di quel periodo”. Giovanni Jonvalli
“La Spagna dei primi anni sessanta è un momento unico, un'autentica ucronia materializzata. Guardando la cronaca di quegli anni sembra di leggere il Philip K. Dick de L’uomo nell’alto castello”. Mirco Filistrucchi
“Crudele è la notte è un noir ma è anche una finestra sul grande rimosso della storia europea più recente, quella unione di fanatismo religioso, capitalismo e fascismo che proprio in questi tempi, a 50 anni dalla morte di Francisco Franco, riecheggia in Europa e nel Mondo.
Madrid, estate 1962. Mentre la Spagna soffoca sotto il pugno di ferro del generalissimo Francisco Franco, le morti misteriose di alcuni bambini vengono archiviate troppo in fretta.
L’ispettore Florentino Abedes non è convinto della versione ufficiale: per lui, a colpire è un imprendibile infanticida. Uomo di destra, ma dai valori non negoziabili, Abedes crede a un’idea di giustizia spesso in contrasto con la legge applicata dai funzionari del regime. Così, non ci pensa due volte a coinvolgere nell’inchiesta Camilo Blanco, professore di filologia, perseguitato a causa delle sue posizioni liberali e affetto da una rara forma di narcolessia. Camilo è “l’uomo dei sogni”, capace di interpretare le visioni oniriche e scandagliare il proprio inconscio a caccia di indizi.
Sarà proprio il dono del professore, insieme alla tenacia di Florentino, a portare alla soluzione di un enigma che si intreccia con alcune indecifrabili apparizioni della Madonna nella provincia spagnola profonda, su cui ancora incombe il ricordo dell’Alzamiento di Franco (colpo di stato) e delle violenze della guerra civile
Mirco Filistrucchi Poeta, paroliere, copywriter, ha partecipato più volte a Sanremo collaborando con artisti come Homo Sapiens, Donatella Milani, Milk & Coffee, Mietta e molti altri. Fiorentino, ha diretto campagne elettorali, collaborato con agenzie di stampa e riviste e con le più importanti agenzie di pubblicità.
Giovanni Jonvalli Fiorentino, dopo un breve periodo dedicato alla fotografia di scena a Cinecittà ha lavorato per importanti agenzie pubblicitarie. Pubblicato su riviste internazionali come Reflex e Photo France, da qualche anno si è dedicato al Crime condividendo questa nuova passione con Filistrucchi. “Crudele è la notte” è il loro primo romanzo
giovedì 20 marzo 2025
mercoledì 19 marzo 2025
martedì 18 marzo 2025
lunedì 17 marzo 2025
-
Novembre, Aosta, il tempo è grigio, piove, il colore del cielo varia dal grigiastro al bianco nebbia. Un ciclista investito sulla strada del...
-
Da vari decenni è famoso nel mondo il filone dei film gialli e thrilling realizzati in Italia. Si tratta di più di 100 pellicole, firmate ...